fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Manuela Mameli canta la rinascita con il suo nuovo singolo “Pasca Manna”

La cantante di Triei porta in scena la sua nuova canzone ispirata al tema pasquale, un viaggio musicale che celebra la spiritualità e la bellezza della terra sarda, frutto della collaborazione con il poeta Antonio Pani

di Redazione
8 Aprile 2023
in Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
80 3
Manuela Mameli (📷 Massimiliano Maddanu) e Antonio Pani

Manuela Mameli (📷 Massimiliano Maddanu) e Antonio Pani

32
CONDIVISIONI
361
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È una dichiarazione d’amore per la musica sacra e per i temi che l’hanno ispirata, “Pasca Manna”, la nuova canzone di Manuela Mameli, in uscita in occasione del rito pasquale. La canterà oggi sabato 7 aprile nella sede Caritas di Tortolì. Un momento speciale dedicato alla resurrezione, un regalo per le persone che si ritrovano comunque un passo indietro.

Una canzone che è una sorta di diario intimo, tutto da sfogliare, riscoprendo le sfumature del sentimento e di un’inestinguibile vocazione della cantante di Triei, per l’amore e la rinascita. Ideale inno per il momento pasquale, una celebrazione di parole e musica, un mosaico di sentimenti dove sempre Manuela Mameli, riesce a ricamare un doppio omaggio: alla sua terra, a cui dedica gran parte del suo repertorio e alla spiritualità che segna sempre il suo percorso melodico.

LEGGI ANCHE

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

“Pasca Manna” è il canto dedicato a tutte le persone che soffrono, Manuela Mameli la intona dalla sede della Caritas di Tortolì; la sua personale caratura artistica, ne fa un perfetto manifesto per un atto d’amore contenuto nel brano che ha composto sulle liriche scritte per lei da Antonio Pani.

La canzone nasce dalla sinergia tra Manuela Mameli e Antonio Pani, una collaborazione particolarmente cercata dalla cantante di Triei, che ha proprio deciso di avventurarsi nelle parole del poeta campidanese a cui è legata da una profonda stima.

“Di solito è il Natale che ispira le canzoni più famose – dice Manuela – eppure il tema della resurrezione è probabilmente più forte e potente. È la rinascita a nuova vita che mi auguro attraversi l’esistenza dei popoli straziati dalle guerre e dalla crisi mondiale che stiamo vivendo. Io sogno sempre che la musica rassereni le nostre vite personali. Pasca Manna è una composizione che vorrebbe aiutare ad avvicinarsi al coraggio di rialzarsi, uno degli orizzonti che in questi tempi difficili rischiano di essere perduti”.

C’è una vena di spiritualità, un’attrazione e un’attenzione per la dimensione sacra nell’espressione artistica che da sempre percorre il repertorio della cantante che in questo brano prende corpo e scena anche in momenti dedicati a vere e proprie “sacre rappresentazioni” in un itinerario di musica e fede che si rinnova in questa occasione. “Come tutti gli amanti della musica sarda, anche io ho una grande stima di Antonio Pani – continua Manuela – che in questo brano è autore della bellissima poesia che ho messo in musica. La nostra collaborazione è nata nel 2017, ed è immutata la mia ammirazione per la sua inesauribile vena di cantadore campidanese, per il suo talento nell’arte di improvvisazione poetica di cui lui è uno degli ultimi e più acclamati custodi nel cagliaritano”.

Con quel senso materno a cui ci ha abituati e con la complicità del suo timbro vocale Manuela Mameli, dopo le due Lauree con Lode in Canto Jazz al Conservatorio di Cagliari e al Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma, seguendo un suo personale percorso di approfondimento sull’incontro tra il Jazz e la Musica Sarda, continua a inanellare successi, su tutti i digital store con i suoi singoli pubblicati per la Wow Records e come ospite a Copenaghen presso l’Istituto Italiano di Cultura. Con grinta presenta le sue rielaborazioni di grandi evergreen del folklore isolano, insieme anche alle sue composizioni originali. A ottobre 2022 è protagonista di un Tour tra Europa ed Asia in cui porta nei teatri le sonorità dei suoi progetti al crocevia tra Jazz e Sardegna. Oggi si prepara alla pubblicazione di due lavori discografici col suo quartetto jazz e col Coro “Santa Lucia” di Triei di cui è direttrice dal 2012. Il suo percorso l’ha vista nascere come interprete e autrice, oggi nella veste di compositrice.

Con il testo di Antonio Pani, in questi giorni in sala di registrazione per “Pasca Manna”, si uniscono a Manuela Mameli (arrangiamento, armonica cromatica) i bambini del laboratorio di canto moderno, il basso di Matteo Marongiu, il violino di Andrea Dall’Olio e il piano di Mauro Mulas.

Tags: Manuela Mamelimusica
Redazione

Redazione

Leggi anche

Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
Tazenda. 📷 Domenico Rizzo
Eventi

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Angela Nobile e Barbara Catera "Hola"
Musica

Angela Nobile e Barbara Catera insieme in “Hola”, il singolo che fonde pop e lirica

di Redazione
28 Maggio 2023
Croce Atroce. 📷 Pietro Agostini
Musica

“Disco Crisco”: il nuovo singolo di Croce Atroce illumina le notti senza confini

di Redazione
28 Maggio 2023
Stefano Bagliano
Eventi

Si conclude a Sassari la rassegna cameristica “I concerti di primavera”

di Redazione
28 Maggio 2023
Baby Gang "Innocente"
Musica

“Innocente”, l’esplosivo album di Baby Gang con i grandi del rap italiano e internazionale

di Redazione
28 Maggio 2023
rovere
Musica

rovere, “Glitch”: la nuova era digitale e le dissonanze della realtà

di Redazione
27 Maggio 2023
Prossimo articolo
La libreria dei gatti neri - Piergiorgio Pulixi. 📷 Alec Cani

Piergiorgio Pulixi presenta il suo nuovo romanzo “La libreria dei gatti neri” alla Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu

Mastelli raccolta differenziata di Alghero

Alghero, ecocentri chiusi durante le festività pasquali

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In