Un’atmosfera unica quella offerta dal “Festival delle Bellezze” nel corso della seconda tappa di venerdì scorso a Olmedo.
La manifestazione, organizzata dall’associazione culturale-musicale Insieme Vocale Nova Euphonia, sabato 9 luglio alle 20:30 si sposterà a Cheremule dove, la Necropoli di Museddu, nel parco dei Petroglifi, ospiterà il concerto voce e pianoforte di Piero Marras dal titolo “C’era una volta la luna” incentrato sui concetti di pace e legalità.
L’evento, a ingresso libero, sarà aperto da un saluto musicale dell‘Insieme Vocale Nova Euphonia e della Corale Studentesca Città di Sassari che saranno accompagnate dai pianisti Valentino Cubeddu e Andrea Budroni. Alla serata prenderà parte anche il poeta e scrittore osilese Antonio Strinna in qualità di docente per i corsi – finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna attraverso l’art.8 della L.R. n.64 del 1976 – a cui hanno preso parte i ragazzi dei cori diretti dal M° Cossu. L’esibizione in limba varrà come saggio finale.
Il gruppo delle danzatrici Chentulhadas di Sassari proporrà inoltre una performance di danza immaginale attraverso la quale si esprime la piena armonia tra essere umano e natura.
In collaborazione con la libreria Koinè, infine, sarà presentato il libro “A night at the teathre. I Queen alla corte di sua maestà il cinema” di Vincenzo Cossu, pubblicato nel novembre 2021 dalla Arcana edizioni.
Fondamentali aspetti del Festival sono l’attenzione verso tematiche sociali, la sostenibilità ambientale e il contributo alla promozione turistica ed economica del territorio. Per questo ogni evento del cartellone prevede la partecipazione di Onlus, associazioni di volontariato ed enti e aziende che operano nella provincia turritana. Ospiti della terza tappa saranno i rappresentanti della Confindustria Centro Nord Sardegna.