fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Maninni, con “Dicono” l’eclettico songwriter canta la fragilità dei rapporti amorosi

La necessità di volere sempre di più è l’ostacolo che impedisce, soprattutto ai giovani, di vivere serenamente le proprie relazioni, arrivando a perdere di vista i sentimenti

di Redazione
7 Aprile 2023
in Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
53 2
Mannini "Dicono"
22
CONDIVISIONI
241
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Dicono” è il nuovo singolo di Maninni, fuori per Ghandi Dischi/Epic/Sony Music Italy. L’eclettico artista racconta la complessità dei rapporti amorosi, con un occhio di riguardo verso quelli vissuti dalle nuove generazioni.

La necessità di volere sempre di più è l’ostacolo che impedisce ai giovani di vivere serenamente le proprie relazioni, arrivando a perdere di vista i sentimenti e far saltare rapporti che potevano essere sistemati.

LEGGI ANCHE

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

“Dicono è nata da una sorta di considerazioni, domande che mi sono posto. Mi domando: quante volte abbiamo rovinato dei rapporti per dare ascolto a ciò che le persone dicono? A volte basta dare importanza alle piccole cose che ci fanno stare bene. Quando riesci a trovare un equilibrio ridi insieme delle cose che prima ti hanno fatto male. Quindi chi se ne frega se arriva la fine del mondo, quando non sei sola.” racconta Maninni.

Le considerazioni esternate da Maninni mettono a fuoco la fragilità complessiva dei rapporti odierni e i dubbi di un’intera generazione, in cui è sempre più difficile venirsi incontro per trovare un equilibrio e godersi la semplicità delle piccole cose: “Non ci manca niente, basterebbe un piccolo sforzo”.

“Nel videoclip di ‘Dicono’ racconto la malinconia che si cela dietro alla solitudine. Allo stesso tempo ho cercato di dare una svolta positiva al brano, introducendo spensieratezza nei colori e nelle immagini, creando una sorta di panorama estivo: l’urlo di liberazione quando mi trovo immerso nell’acqua del mare della mia Puglia, i colori del cielo durante un percorso in bicicletta, il sapore dell’immenso ripreso dall’alto con il drone. Nonostante si vivano dei temporali interiori, i colori della natura ti riempiono di immenso. Le situazioni incresciose che ci hanno fatto male si placano da tanta bellezza, basta un raggio di sole per affrontare gli ostacoli, per poi ridere insieme di ciò che ha creato dubbi e paure.”

Songwriter, autore, polistrumentista e produttore, Maninni ha scritto, suonato e prodotto questo singolo insieme a Enrico Brun (già produttore di Pinguini Tattici Nucleari, Gianni Morandi, Marco Mengoni, Måneskin). 

Ispirato dai classici del rock italiano e internazionale Alessio Mininni, in arte Maninni, coltiva sin da subito l’amore per la chitarra, il piano e la batteria, mettendo le fondamenta per quello che sarà il suo percorso da produttore parallelamente a quello da autore.

Taciturno ed empatico ma profondamente energico, Maninni unisce la passione per la musica a quella per Masterchef (non si perde un’edizione), la cucina, il cinema e le serie tv, ispirazioni costanti per la sua musica. Esordisce con “Parlami di te” seguito da “Peggio di ieri” con Marmo. Già nei primi singoli traspare il filo conduttore della sua musica, incentrata sull’amore in tutte le sue sfumature e sulla semplicità della vita quotidiana.

Dopo un periodo di silenzio pubblica il singolo “Senza”, il primo di un progetto discografico curato da un nuovo team, che entra fin da subito nelle principali playlist editoriali di Spotify ed accede alla Top 100 di EarOne. I singoli pubblicati successivamente, “Vestito rosso” e “Vaniglia”, riscuotono un buon successo. Nello specifico “Vaniglia” viene supportato da network nazionali come Radio Italia, Radio Zeta, Radio 1, Radio 2 e Radio 105 Indie.

A dicembre 2021 firma con Sony Music Italy e pubblica il singolo “Bari NY”, trasmesso da alcuni dei più importanti network nazionali, seguito dai brani “Irene” e “Caffè”, pubblicati rispettivamente a febbraio e a luglio 2022. A dicembre disputa la finale di Sanremo Giovani con il brano “Mille Porte” e nel 2023 si prepara a pubblicare un nuovo progetto discografico.

Tags: Manninimusica
Redazione

Redazione

Leggi anche

Manhattan Transfer
Eventi

Il festival Dromos svela i primi due nomi della 25ª edizione: Manhattan Transfer e Stefano Bollani

di Redazione
29 Maggio 2023
Tazenda. 📷 Domenico Rizzo
Eventi

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Angela Nobile e Barbara Catera "Hola"
Musica

Angela Nobile e Barbara Catera insieme in “Hola”, il singolo che fonde pop e lirica

di Redazione
28 Maggio 2023
Croce Atroce. 📷 Pietro Agostini
Musica

“Disco Crisco”: il nuovo singolo di Croce Atroce illumina le notti senza confini

di Redazione
28 Maggio 2023
Stefano Bagliano
Eventi

Si conclude a Sassari la rassegna cameristica “I concerti di primavera”

di Redazione
28 Maggio 2023
Baby Gang "Innocente"
Musica

“Innocente”, l’esplosivo album di Baby Gang con i grandi del rap italiano e internazionale

di Redazione
28 Maggio 2023
rovere
Musica

rovere, “Glitch”: la nuova era digitale e le dissonanze della realtà

di Redazione
27 Maggio 2023
Prossimo articolo
80 anni de “Il Piccolo Principe”: la mostra di Andrea Cocco al museo MASE di Alghero

80 anni de “Il Piccolo Principe”: la mostra di Andrea Cocco al museo MASE di Alghero

Fabio Stassi. 📷 Simone Sechi

Fabio Stassi con il suo nuovo romanzo “Notturno francese” al festival letterario diffuso Éntula

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In