fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Bom Bom”: Little Tony Family e Davide De Marinis di nuovo insieme per un nuovo singolo all’insegna dell’estate

Un brano travolgente dal sapore rock anni '50/'60, omaggio al grande Little Tony

di Redazione
5 Maggio 2022
in Musica
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
67 3
Davide De Marinis e Little Tony Family "Bom Bom"
27
CONDIVISIONI
304
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È fuori tutte le piattaforme digitali, Bom Bom, il nuovo singolo della Little Tony Family (Angelo Petruccetti e Cristiana Ciacci) e Davide De Marinis, scritto e composto da Davide De Marinis e Angelo Petruccetti, registrato e mixato da Valerio Gaffurini, edizioni Caramella Blues- Starpoint- Klasse Uno- Keep Hold, etichetta Starpoint-Caramella Blues. Realizzazione e regia del video Stefano Cesaroni, special guest Dado, Eleonora Mascaro, Tano Di Gangi.

Bom Bom, che in portoghese significa “Bene”, nasce dall’intuizione ispirata di Davide De Marinis, il Peter Pan del panorama cantautorale italiano, che da sempre sa farci divertire e ballare con brani che veicolano sempre allegria e amore per la vita. Davide con il suo consueto sorriso dichiara: “La canzone è nata una mattina, nei primi giorni di giugno, dello scorso anno. Mi sono trovato in testa questa melodia e delle “strane” parole. Come sempre ho seguito l’istinto, ho preso la chitarra ed ho lasciato che venisse fuori quello che mi ronzava in testa. Ho subito pensato che potesse essere perfetta per la Little Tony Family, Angelo e Cristiana, con i quali avevo già collaborato con Wow.

LEGGI ANCHE

“L’isola delle rose” è il nuovo singolo di Blanco

Shakalab e Giuseppe Anastasi: fuori oggi “Cosa Vostra”

Sanremo 2023: spoilerati gli ospiti che duetteranno sul palco

Non appena l’abbiamo condivisa, si è accesa la scintilla, perché il brano aveva proprio il sapore del rock anni ‘50/’60. Un grande lavoro di squadra e amicizia, portato avanti con cura e dedizione, alla ricerca di suoni e arrangiamenti fino a quel riff di chitarra che caratterizza tutta la canzone. Il titolo Bom Bom, che per me all’inizio era solo un suono, ho scoperto che in portoghese significa “bene”, dando forma al mio pensiero ingarbugliato. Nel brano ripetiamo shaker e in chiave ironica ed allegra, vorremmo shakerare allegria, qualcosa che faccia stare bene. È una canzone che sembra un grande ritornello, cantabile in tutte le sue parti dove siamo uniti, ma dove ognuno di noi ha il suo spazio, a significare come si possa mantenere la propria individualità pur sentendosi parte di un gruppo. Nato in italiano è diventato poi un inglese maccheronico: un omaggio al grande Little Tony, per una scelta di cuore e di gruppo”.

Dichiara Angelo Petruccetti con Cristiana Ciacci: “Il comune denominatore è proprio la passione per questi ritmi e la voglia di fare musica divertendo e divertendoci. La voglia e la naturalezza con cui lavoriamo insieme, è la nostra “arma” e a questo brano, abbiamo voluto lavorarci senza fretta, proprio per il gusto di fare qualcosa che ci rendesse felici. Bom Bom ha lo stesso fascino e la spensieratezza che avevano i brani negli anni ’60. Con Cristiana, c’è un rapporto consolidato di fratellanza, nato proprio nel trentennio che mi ha visto collaborare con suo padre, come pianista ed arrangiatore e oggi insieme, grazie alla fiducia reciproca e l’affetto per Little Tony, ricreiamo la magia della sua musica, fedeli alla promessa fattagli. La Little Tony Family – aggiunge Cristiana – è nata per volere di mio padre, una bella responsabilità ma una sfida bellissima. Non siamo una cover band; la nostra è una sorta di eredità artistica che portiamo avanti con amore e l’emozione di sempre”.

Il video divertente ed incalzante, realizzato con la grafica di Federica Pallagrosi per la regia di Stefano Cesaroni, vede i Magnifici 3, Davide, Cristiana e Angelo, in un fumetto con l’eccezionale partecipazione di Dado, Tano Gangi ed Eleonora Mascaro: avventure e disavventure su una meravigliosa Cadillac, tra lo spazio ed un “fantomatico” salone di bellezza, dove si mescolano ironia e fantasia, per portarci tutti verso un’estate all’insegna della libertà.

Bom Bom, radiofonico e travolgente, ci farà ballare sulla spiaggia, cantare sotto la doccia e urlare a squarciagola dal finestrino della macchina: perché mai come oggi abbiamo bisogno di sperare che il Bene prenda il sopravvento, lasciando posto all’allegria… Nella speranza che sia un’estate Bom Bom per tutti!

Tags: Davide De MarinisLittle Tony Familymusica
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1487 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La piscina naturale di S
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In