Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
lunedì, 19 Aprile 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Esce oggi “Sessioni segrete” il nuovo album in versione club di Attilio Fontana

di Redazione
4 Dicembre 2020
in Musica
🕓 5 MINUTI DI LETTURA
44 2
Esce oggi “Sessioni segrete” il nuovo album in versione club di Attilio Fontana
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Lui chi è? Come mai l’hai portato con te?”, in quanti vorremmo fare questa domanda al pipistrello di Wuhan? “Lui chi è?”, è una frase che ci ha storditi latentemente se pensiamo a questo periodo della vita, soprattutto se rivolta al grande intruso, questo virus indesiderato che è entrato nella nostra intimità costringendoci a travestirci, a mascherarci, a cambiare abitudini e consuetudini rendendoci schiavi di una perversione “sadico cosmica” mai conosciuta fino ad ora.

Per questo Attilio Fontana, cercando di ritrovare la giusta leggerezza, ha deciso di pubblicare come singolo “locomotiva” di “Sessioni Segrete”, il suo nuovo album acustico, il “Triangolo” di Renato Zero in una versione “club” che ci riporta languidamente in un’atmosfera fumosa, come a sentire nostalgia della musica “vera”, quella dal vivo, ricordandoci di quando davanti a un bicchiere potevamo mostrare labbra, discorsi e sorrisi. In un’atmosfera da film anni Ottanta con un sound minimale, Attilio cerca in questa distonia di farci ancora sognare, di poter tornare trasgressivi e trasgressori con la zattera dell’ironia pronta a salvarci mentre cerchiamo di approdare di nuovo su quell’isola “umana” ed empatica che chiamavamo Amore.

LEGGI ANCHE

TZN 2021, cancellato il tour di Tiziano Ferro

In rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme “Libertad”, il nuovo singolo di IBLA cantante ad Amici di Maria De Filippi

“Tu mi fai”, il nuovo singolo dei Lamette è ruvido, passionale come una rosa, tagliente come le sue spine

«”Lui chi è? Come mai l’hai portato con te…”, ho deciso di esorcizzare questo periodo cercando una canzone amuleto per proteggerci dall’intruso più fastidioso che ci sia capitato da un secolo a questa parte – racconta l’artista a proposito di “Triangolo” – la parte del coro nel ritornello la affido a voi che in macchina, in ufficio o sotto la doccia potete cantare il vostro “lui chi è”, in attesa che riparta la vita “reale” per tutti».

Il brano, insieme al nuovo disco, è disponibile da oggi in tutti gli store digitali.

“Triangolo” apre infatti le porte a “Sessioni Segrete”, un disco registrato all’Ellington Club, uno dei più importanti locali live di Roma, costretto come gli altri a restare chiuso durante il lockdown. Attilio Fontana e il suo trio, che per l’ennesimo Dpcm hanno dovuto rinunciare a una data già pattuita, decidono di suonare comunque, senza pubblico ma con l’accordo dei proprietari Alessandro Casella e Vera Dragone. E così il locale diventa uno studio e il Live un Disco. In pochissimi giorni riescono a trovare la troupe video e audio e comincia a prendere forma “Sessioni Segrete”: “C’è un pianoforte?” chiede Attilio ad Alessandro, “Sì ma non so se è accordato” – “Pazienza, domani veniamo a suonare lo stesso e si registra ci stai?” – “Sì”, rispondono i direttori artistici e per due giorni in una maratona registrano numerosi take come se fosse un live segreto, intrappolando canzoni dentro un’atmosfera magica e facendo rivivere un luogo che stiamo perdendo di vista ogni giorno di più, il palcoscenico.

L’artista, con Franco Ventura chitarrista e coautore insieme a Roberto Rocchetti al pianoforte, decide così di radunarsi e registrare delle sessioni di alcune canzoni dei suoi album “A” (2007, Paltinum Universal) e “Formaggio” (2014, Senza Dubbi- Nic-Believe). Da queste sessioni nascono un disco live e dodici videoclip che saranno pubblicati con una cadenza settimanale fino a febbraio/marzo 2021. Un progetto molto analogico che somiglia a una pregiata bottiglia di Rum, da gustare fuori dalla frenesia per conoscere meglio alcune canzoni che nude hanno ancora più “sapore” e riconoscere meglio il mondo musicale di Attilio Fontana che ormai da quindici anni scrive e suona le proprie canzoni con Franco Ventura, padre “musicale” e chitarrista “mitologico” della discografia italiana dagli anni Settanta ai duemila.

In alcuni brani a fare da special guest c’è Vera Dragone che ogni sera si esibisce nel suo locale proponendo un repertorio musicale raffinato, accompagnata dai grandi musicisti della capitale all’interno di tutto il mondo retrò e burlesque di cui questo luogo ne è diventato il tempio più apprezzato e appunto più “segreto” di Roma e non solo.

“Sessioni Segrete” sarà inoltre disponibile in una tiratura limitata di sole 100 copie. Cento CD-arte con allegata una barchetta di carta dipinta ad acquerello e piegata sul testo scritto a mano di una delle canzoni contenute nell’album, a cui si aggiungeranno una foglia a forma di cuore e una frase “amuleto”. Questa confezione sarà in esclusiva per i primi cento che acquisteranno l’album, un progetto dedicato al rituale delle piccole cose.

Attilio Fontana, cantautore, attore, cantante e performer, inizia la carriera giovanissimo. Frequenta l’accademia di belle arti in Scultura e milita in varie rock band romane fino ad approdare in un coro gospel della capitale, da lì ad appena diciassette anni viene ingaggiato come corista in una trasmissione di Pippo Baudo, Papaveri e Papere. In seguito, inizia a studiare recitazione e debutta in teatro con vari spettacoli ma raggiunge il grande successo con I Ragazzi Italiani di cui sarà voce leader dal ‘95 al 2000 per poi distaccarsi e riprendere i suoi progetti solisti e fondare uno studio di registrazione con cui produce musiche per film, musical e teatro. Nel 2004 viene scelto nel cast di Tosca amore disperato dove incontra Lucio Dalla con cui collaborerà per circa tre anni componendo con lui dei brani, di cui due per il film tv Madame. Pubblica inoltre due l’album: nel 2007 “A”, prodotto da Diego Calvetti per Universal e nel 2013 “Formaggio”. Rilascia poi diversi singoli con vari feat.: con MOMO il singolo “5 Alibi”, con Ilaria Porceddu “In Equilibrio”, brano che porta a Sanremo come autore e produttore nel 2012, con Clizia Fornasier “Terra 2” e “La Bellezza” e nel 2019 con Ivan Granatino “Gesù L’ultimo Comunista”. È protagonista di numerosi musical come Hair, con la direzione musicale di Elisa, Il Pianeta Proibito a fianco di Lorella Cuccarini, per la regia di Luca Tomassini, e Vacanze Romane nella fortunata tournée con Serena Autieri. Vince due edizioni di Tale e Quale Show 2013-14 (edizione e torneo) e prende parte a numerose fiction di successo come Caterina e le sue Figlie, L’Onore e il Rispetto, Angelo il Custode, Turbo e molte altre. Ha composto opere musicali come ActorDei. 68’ Italianrockmusical e Il Verso della Vita di cui è stato anche regista. Tuttora alterna, viste le qualità di poliedrico performer, tournée teatrali di successo e serie televisive, senza mai tralasciare la ricerca sulle sue canzoni che hanno negli anni avuto importanti riconoscimenti di critica e pubblico come prezioso cantautore italiano.

Tags: Attilio Fontanamusica
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    1354 condivisioni
    Condividi 542 Tweet 339
  • Donne che comandano. Le grandi regine nella storia della Sardegna

    30 condivisioni
    Condividi 12 Tweet 8
  • Progetto “Nascere a Sassari”: Ansia da parto? Le ostetriche rispondono

    19 condivisioni
    Condividi 8 Tweet 5
  • Come mai non sono ancora stati ritrovati dinosauri “made” in Sardegna?

    41 condivisioni
    Condividi 16 Tweet 10
  • Equitazione: a Tanca Regia record di iscritti alla prima tappa del “Trofeo dei Nuraghi” che ha dato il via alla stagione di salto ostacoli

    82 condivisioni
    Condividi 33 Tweet 21

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • 📍 Una delle meraviglie del golfo di #Orosei e di tutto il Mediterraneo, #CalaLuna è un’insenatura intagliata tra le falesie con al centro un’abbagliante ‘striscia’ di 800 metri di sabbia finissima e dorata che s’immerge nel mare limpido dalle tonalità azzurre. Il suo fondale, basso nei primi metri, diventa rapidamente profondo, apprezzato da appassionati di snorkeling, immersioni e pesca subacquea. La cala dai tratti polinesiani sorge nella foce del rio Illune, torrente che per millenni ha scavato un lungo canyon, la codula di Luna.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @salvatoremanca92).
  • 📍 A pochi passi dal golfo di #Oristano, lo Stagno di #Cabras è un incontaminato paradiso naturale, l’ambiente lagunare più esteso della parte centro-occidentale della Sardegna.
🦩 È un luogo ideale per appassionati di birdwatching: qui nidificano germano reale, fistione turco e fenicottero rosa.​ Tra i canneti si muovono cavaliere d’Italia, falco di palude, gallinella d’acqua e pollo sultano. Nelle rocce costiere volano falco pellegrino​, gabbiano reale e corso.

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @matthewjol23).
  • 📍 L’area archeologica di Tamuli, non distante da #Macomer, è uno dei complessi nuragici più suggestivi dell’isola. Ne fanno parte tre tombe dei giganti, un nuraghe ed un villaggio, risalenti al Bronzo Medio e Recente (XVI-XIII sec. a. C.).

👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggando @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag.
📆 Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook (📷 @valentyna_1992).
  • 📍 Sotto la pioggia, il bastione Bastione Saint Remy di #Cagliari assume tutt
  • In questo scatto siamo a 📍 Capo Figari, il limite nord del golfo di #Olbia, nel comune di Golfo Aranci. Quello che emerge imponente dall’acqua è l
  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Breezy
15 ° c
78%
15.53mh
-%
16 c 7 c
Lun
18 c 10 c
Mar
18 c 13 c
Mer
17 c 13 c
Gio
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
lunedì, Aprile 19, 2021
Partly Cloudy
13 ° c
64%
9.94mh
-%
17 c 1 c
Lun
18 c 5 c
Mar
18 c 8 c
Mer
17 c 8 c
Gio

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy