fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Presentata a Cagliari la 2ª edizione di Filming Italy Sardegna Festival

di Redazione
13 Giugno 2019
in Cagliari, Cinema & Serie TV
🕓 6 MINUTI DI LETTURA
56 1
22
CONDIVISIONI
247
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Presentata stamattina a Cagliari la 2ª edizione di Filming Italy Sardegna Festival diretto da Tiziana Rocca, che si terrà dal 13 al 16 giugno a Forte Village e all’UCI Cinemas di Cagliari. Presenti all’appuntamento anche Christian Solinas, Presidente della Regione Autonoma della Sardegna, Gianni Chessa, Assessore Regionale al Turismo, Lorenzo Giannuzzi, CEO Forte Village, l’attrice Eva Longoria che inaugurerà questa edizione, Annabelle Belmondo madrina di apertura e Anna Safroncik, madrina dell’Academy Cinema.

Un programma che moltiplica i suoi appuntamenti con circa 30 titoli, tra film, serie TV, cortometraggi e documentari. Quattro anteprime cinematografiche: il film di apertura Domino, firmato dal Maestro Brian De Palma, The Professor con Johnny Depp, The Poison Rose con Alice Pagani e Restiamo Amici di Antonello Grimaldi, regista per altro nato in Sardegna, la splendida regione che ci ospita. Quattro le opere scelte da Variety, membro del comitato artistico del festival, per la Variety Critics Choise: Los Reyes, Flatland, La Quietude (Il segreto di una famiglia) e Fig Tree. E ancora, da non perdere: le proiezioni di Aladdin insieme alla cantante Naomi Rivieccio che ha inciso le versioni italiane delle canzoni del film e A mano disarmata, presentato dalla sua protagonista Claudia Gerini e dal regista Claudio Bonivento. Protagonista anche la TV con un evento dedicato a Grey’s Anatomy e l’incontro con uno dei protagonisti di questa serie diventata cult: Jesse Williams. Non mancano anche le anteprime per il piccolo schermo, con la serie Gotham e la sua protagonista Erin Richards e un episodio della serie Caccia al ladro, l’inedita serie TV in 10 episodi, prodotta su scala mondiale da Viacom International Media Networks Southern and Western Europe, Middle East and Africa e Viacom International Studios Latin America. Uno sguardo rivolto anche alla solidarietà, con la consegna a Martina Colombari del Filming Italy Social Award per il suo impegno nel sociale. Ogni sera, tanti tra premiati e premiatori: Eva Longoria, che inaugurerà il Festival, Patricia Arquette, William Baldwin e ancora Enrico Brignano, Paola Cortellesi, Francesca Archibugi, Isabella Ferrari, solo per citarne alcuni. Una seconda edizione nel segno del raddoppio e della sostenibilità. Filo conduttore di questa edizione, che come l’anno scorso si terrà nell’incantevole cornice del Forte Village, sarà lo sviluppo sostenibile per contrastare lo sfruttamento incondizionato delle risorse ambientali. Sarà, dunque, un Festival ecologico e a impatto zero, nemico della plastica monouso, con un green carpet e l’utilizzo di auto elettriche. Persino i Premi realizzati dal Maestro Gerardo Sacco saranno in una edizione speciale con materiali eco-sostenibili. Attesa una bella partecipazione collettiva e di tanti giovani appassionati di cinema e TV, grazie alle proiezioni gratuite al Cinema Cristallo e alla grande Arena di Forte Village e ad incontri, panel e masterclass.

LEGGI ANCHE

La 3ª edizione del progetto “CINEPROF – La scuola incontra le professioni e la creatività del cinema” sbarca in Sardegna

Cagliari aderisce alla 6ª Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo

“Chemical Bros” di Massimiliano Mazzotta in concorso alla IX edizione del Rajasthan International Film Festival

“Filming Italy Sardegna Festival conferma con la seconda edizione di essere una delle poche manifestazioni italiane rivolte al pubblico di cinema e televisione, che faccia interagire i personaggi del piccolo e del grande schermo con lo spettatore, motore unico della riuscita di un prodotto culturale – dichiara Tiziana Rocca. Tra gli obiettivi, anche quello di far incontrare il mondo dell’intrattenimento del nostro paese e quello estero, con l’intento di promuovere l’internazionalizzazione e i nostri territori. Abbiamo deciso quindi di presentare personaggi nazionali e internazionali che nel proprio percorso professionale si siano misurati sia con il cinema sia con la televisione.

Eva Longoria

“Quest’anno Filming Italy Sardegna Festival è sostenitore del neonato Moviement, che punta a portare in sala il pubblico 12 mesi l’anno” – aggiunge Tiziana Rocca. “Attraverso il nostro Festival vogliamo promuovere e presentare quelli che saranno i film della stagione estiva attraverso il pubblico festivaliero. Non solo cinema ma anche serie TV e momenti di riflessione sull’audiovisivo italiano con produttori e istituzioni”.

Film di apertura del Festival e in anteprima italiana sarà Domino diretto da Brian De Palma, girato in parte in Sardegna, con attori del calibro di Nicolaj Coster-Waldau e Carice Van Houten (entrambi protagonisti di Game Of Thrones). Il film uscirà nelle sale italiane il 27 giugno distribuito da Eagle Pictures e segue le vicende di Christian (Nicolaj Coster-Waldau), un poliziotto di Copenaghen che, in un mondo devastato da terrore e sospetti, cerca giustizia per l’omicidio del suo collega per mano di Imran, un soldato dell’ISIS.

La manifestazione è unica nel suo genere perché lega per la prima volta Cinema e Televisione con proiezioni, incontri e presentazioni di film e serie televisive, coinvolgendo le più importanti distribuzioni e produzioni del piccolo e grande schermo insieme ai colossi dell’entertainment VOD e televisivo. Ideata e prodotta da Tiziana Rocca, anche quest’anno si svolgerà in collaborazione con APA, l’Associazione Produttori Audiovisivi presieduta da Giancarlo Leone e con la direzione generale di Chiara Sbarigia, con il sostegno di Forte Village e in collaborazione con UCI Cinemas e con il Patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Cagliari, di ANICA e del Consorzio Costa Smeralda.

Tanti i personaggi presenti in Sardegna durante l’edizione 2019: Francesca Archibugi, Paola Cortellesi, Claudia Gerini, Riccardo Milani, Catrinel Marlon madrina della cerimonia di chiusura, Enrico Brignano, Martina Colombari, Carlo Cracco, Isabella Ferrari, Cosima Coppola, Marco Giallini, Aurora Ruffino e Darren Criss.

Tra gli internazionali: Annabelle Belmondo, che sarà la madrina della cerimonia di apertura, Lola Ponce, Jesse Williams, che presenterà uno speciale su Grey’s Anatomy, Claire Forlani, Patricia Arquette, Marta Milans, William Baldwin, Eva Longoria che inaugurerà la manifestazione il 13 giugno a Forte Village.

In onda questa estate su FoxLife (114, Sky) Grand Hotelè la nuova serie prodotta e diretta da Eva Longoria che vede protagonista la famiglia proprietaria di un hotel di Miami Beach. Grand Hotel racconta storie di scandali, debiti e segreti nascosti dietro le aristocratiche apparenze delle mura di un hotel. Le vite di questa famiglia si mescolano con quelle dei membri dello staff, mentre una clientela ricca e affascinante vive nel lusso più sfrenato. Basato sull’omonima serie spagnola, Grand Hotelcelebra il ritorno del drama multietnico con sfumature da soap. L’attore Demián Bichir (The Bridge) interpreta Santiago Mendoza, il proprietario di un hotel di Miami Beach. Affascinante, e ricco, il protagonista conduce una vita allo sbando, piena di lussi con la sua seconda moglie Gigi (Roselyn Sanchez di Devious Maids) e i suoi figli. L’ex casalinga disperata Eva Longoria tornerà quindi in tv come produttrice e apparirà nella serie anche come guest star interpretando il personaggio di Beatriz, ex proprietaria dell’hotel e prima moglie di Santiago.

Numerose naturalmente le anteprime e le proiezioni speciali: oltre a Domino di Brian De Palma e al Grey’s Anatomy Celebration, anche Gotham alla presenza di Erin Richards; Restiamo amici alla presenza del regista e del cast; The Poison Rose alla presenza di Francesco Cinquemani e di Alice Pagani; Aladdin, con la cantante Naomi Rivieccio, che ha realizzato le versioni italiane delle canzoni della Principessa Jasmine; un episodio della serie internazionale Caccia al ladro.

Tags: CagliaricinemaFilming Italy Sardegna Festival
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1077 condivisioni
    Condividi 431 Tweet 269
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1493 condivisioni
    Condividi 597 Tweet 373
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In