fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 2 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Red”: un gigantesco panda rosso per raccontare l’adolescenza

Arriva l’11 marzo su Disney Plus il nuovo lungometraggio targato Disney Pixar che racconta le disavventure della tredicenne Mei, alle prese con un’ingombrante, divertentissima trasformazione

di Lorella Costa
7 Marzo 2022
in Cinema & Serie TV
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
72 1
Red. 📷 © 2022 Disney/Pixar

📷 © 2022 Disney/Pixar

29
CONDIVISIONI
318
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’adolescenza, si sa, è un periodo complicato, costellato di cambiamenti, contrasti con i genitori e turbamenti emotivi: a raccontare con ironia e originalità il temuto passaggio all’età adulta, arriva il coming-of-age “Red”, film d’animazione targato Disney Pixar scritto e diretto dalla regista Domee Shi, premio Oscar per il cortometraggio animato “Bao” del 2018.

Il film, disponibile su Disney Plus a partire dall’11 marzo, ha come protagonista Meilin “Mei” Lee, tredicenne di origini cinesi che vive a Toronto; Mei trascorre le sue giornate tra famiglia, scuola e amici, con cui condivide la sconfinata passione per la boy band dei 4*Town, ma soprattutto prova a trovare un equilibrio nel tumultuoso cambiamento che la sta investendo, difficile da comprendere e controllare. La ragazzina, infatti, è una studentessa diligente e brillante, controllata da una madre fin troppo protettiva, ma dentro di lei si sta facendo spazio una giovane donna ribelle, che crea un certo scompiglio e lotta per emergere. Tenere a bada emozioni e sbalzi d’umore non è semplice, soprattutto dopo aver scoperto la connessione speciale che le donne della famiglia hanno con il grazioso panda rosso cinese: a causa di un sortilegio, infatti, Mei si trasforma in un gigantesco esemplare del fulvo animale ogni volta che non riesce a tenere a bada la propria emotività.

LEGGI ANCHE

“La sposa nel vento”, il film di Giovanni Coda al Filming Cagliari

Aquaman e il regno perduto: Aquaman e Orm si alleano per sconfiggere Black Manta

The Creator: il nuovo film di fantascienza di Gareth Edwards esplora le conseguenze dell’intelligenza artificiale

Il racconto della “tempesta adolescenziale”, dunque, si preannuncia spassoso e, allo stesso tempo, ricco di spunti di riflessione, com’è proprio dello stile Pixar: “Red” è il 25° lungometraggio degli Studios -originariamente compartimento della Lucasfilm di George Lucas, poi acquisiti da Steve Jobs nel 1986 e passati alla Walt Disney Company nel 2006-, che si distinguono per la capacità di parlare attraverso le loro storie a un vasto pubblico, offrendo con la giusta dose di ironia un’interpretazione efficace di tematiche complesse, legate alla dimensione emotiva, alle diverse fasi della vita e al passaggio dall’una a all’altra, con la presa di coscienza della propria identità. “Red”, in particolare, rappresenta un punto di svolta importante per il fatto di essere il primo lungometraggio Pixar scritto e diretto da una donna, Domee Shi, che ha già mostrato grande sensibilità narrativa nel pluripremiato corto “Bao”, anch’esso disponibile sulla piattaforma Disney, in cui si racconta un aspetto delicato e commovente della maternità; la Shi, nella conferenza stampa di presentazione di “Red” svoltasi al The Space Cinema Moderno di Roma, ha evidenziato quanto la storia di Mei sia in parte autobiografica e rispecchi il rapporto della regista con sua madre, in un contesto educativo teso tra tradizione, rappresentata dalla famiglia di origini cinesi, e innovazione, portata dal contesto multiculturale e metropolitano della città di Toronto.

“Mei è combattuta tra il rimanere una figlia disciplinata e accettare la propria natura caotica e irrazionale; del resto per molte donne il rapporto madre-figlia è quello più formativo, proprio perché è carico di emozioni”, ha affermato la regista; la scelta di evidenziare l’esplosione dell’emotività nell’adolescenza attraverso la trasformazione in un gigantesco panda rosso evidenzia un messaggio di fondamentale importanza: “Questo animale è metafora di purezza (…), il colore rosso di rabbia, di desiderio e di imbarazzo, tutti sentimenti che si esaltano nel momento in cui si entra in questa fase della crescita e che vanno accolti, perché se si reprimono non si avrà un rapporto sano con se stessi e con il mondo”.

Domee Shi ha inoltre sottolineato come nella fase adolescenziale sia ancora molto forte il desiderio di omologazione tra ragazze e ragazzi, nonostante le giovani generazioni si dimostrino più aperte, più inclini all’accettazione della diversità rispetto al passato recente: la storia di Mei è ambientata in una metropoli dei primi anni 2000 e ne rappresenta una testimonianza, sia per lo stile narrativo con cui è tratteggiata, per cui la Shi si è ispirata ai registi Edgar Wright, “per il suo combinare in modo meraviglioso elementi visivi provenienti da culture diverse”, e Wes Anderson, “per il suo uso dei colori, della composizione delle inquadrature”, sia per la lingua, lo “slang” metropolitano della fine degli anni ’90, e infine per il coinvolgente corredo musicale.

Red. 📷 © 2022 Disney/Pixar
📷 © 2022 Disney/Pixar
Red. 📷 © 2022 Disney/Pixar
📷 © 2022 Disney/Pixar
Red. 📷 © 2022 Disney/Pixar
📷 © 2022 Disney/Pixar

La colonna sonora del film, firmata dal compositore premio Oscar Ludwig Görasson (Black Panther, The Mandalorian), vede la partecipazione di Billie Eilish e di suo fratello Finneas, autori di tre brani tra cui “Nobody like U” dei 4*Town, il gruppo per cui Mei e i suoi amici hanno una vera e propria ossessione. Se nella versione originale le voci della band sono di Jordan Fisher, Finneas, Topher Ngo, Grayson Villanueva e Josh Levi, nella versione italiana le canzoni dei 4*Town sono state affidate a Manuelito “Hell Raton”, Baltimora, Versailles e Karakaz, visti all’ultima edizione di X Factor, con la partecipazione del gamer Moonryde; cameo nel doppiaggio per Ambra Angiolini e Sabrina Impacciatore.

Tra riviste per ragazzi dai colori fluo traboccanti di stickers, tamagotchi e sonorità tipiche di boy band quali *NSYNC e Backstreet Boys, “Red” strizza l’occhio agli over 30, ma parla al pubblico di tutte le età, per lanciare un messaggio forte, di accettazione di sé, della propria emotività e del proprio corpo: insomma, grandi e piccini, esibite con orgoglio il panda gigante rosso che è dentro di voi… e forse anche fuori!

Tags: cinemaDisney PixarDisney PlusDomee Shifilm
Lorella Costa

Lorella Costa

Esperta di narrazione, cura l’ideazione e la realizzazione dei laboratori di lettura, scrittura e fumetto per ragazze/i de Il Giromondo. Collabora come progettista culturale con il Centro Internazionale del Fumetto e con il Polo Bibliotecario Falzarego 35 di Cagliari. Ha curato l’editing per diversi progetti editoriali; è autrice di testi per reading e performance teatrali.

Leggi anche

Paolo Villaggio. 📷 Dire.it
Cinema & Serie TV

“Come è umano lui”: Enzo Paci veste i panni di Paolo Villaggio

di Redazione
1 Ottobre 2023
Babel Film Festival
Eventi

Babel Film Festival 2023: stasera l’anteprima

di Redazione
1 Ottobre 2023
"Quello che è mio" di Gianni Casaraccio
Cinema & Serie TV

“Quello che è mio” di Gianni Cesaraccio vince la 10ª edizione di “Visioni Sarde”

di Redazione
1 Ottobre 2023
Eventi

“Visioni Sarde”: due serate all’insegna dei cortometraggi realizzati in Sardegna

di Redazione
29 Settembre 2023
"Ghost Dog"
Cinema & Serie TV

“Ghost Dog – Il Codice del Samurai”, torna in sala in 4K il film cult di Jim Jarmusch con Forest Whitaker

di Redazione
28 Settembre 2023
“Un'estate fa”: Lino Guanciale, Claudia Pandolfi e Filippo Scotti
Cinema & Serie TV

Un’estate fa: un viaggio tra passato e presente per scoprire la verità

di Redazione
26 Settembre 2023
"La sposa nel vento". 📷 Jo Coda
Cagliari

“La sposa nel vento”, il film di Giovanni Coda al Filming Cagliari

di Redazione
25 Settembre 2023
Patrick Wilson (Orm) e Jason Momoa (Aquaman) in “Aquaman e il regno perduto”. 📷 Courtesy Warner Bros Pictures/ ™ & © DC Comics
Cinema & Serie TV

Aquaman e il regno perduto: Aquaman e Orm si alleano per sconfiggere Black Manta

di Redazione
24 Settembre 2023
Prossimo articolo
Galleria Comunale d'Arte di Cagliari

I Musei Civici di Cagliari si tingono di rosa e profumano di mimose per la Festa della Donna

📷 Maor Attias | Pexels

Alcolici a under 16, nei guai un noto supermercato di Sassari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1638 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 410
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In