Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
mercoledì, 3 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

TWIN PEAKS DAY. VENERDÌ 19 MAGGIO UNA SERATA DEDICATA ALLA SERIE TV CULT

di Redazione
11 Maggio 2017
in Sassari, Show
🕑 5 MINUTI DI LETTURA
44 2
TWIN PEAKS DAY. VENERDÌ 19 MAGGIO UNA SERATA DEDICATA ALLA SERIE TV CULT

Kyle MacLachlan in a still from Twin Peaks. Photo: Suzanne Tenner/SHOWTIME

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alla fine degli anni 80 le serie tv raccontano di famiglie più o meno regolari, avvocati rampanti, poliziotti, una buona dose di fantascienza, gli intrighi amorosi delle soap e tanta stanchezza produttiva. All’alba dei ‘90 sul piccolo schermo arriva qualcosa che mescola le regole del gioco e cambia per sempre la serialità e la televisione stessa. Il genio cinematografico di David Lynch e il temerario Mark Frost si incontrano per condurre lo spettatore e la spettatrice dentro una piccola cittadina americana, al confine con il Canada.

In Italia è il 9 gennaio 1991, prima serata, Canale 5.

LEGGI ANCHE

Progetto “Ajò vi semmu”: al via il Laboratorio di Cucina di Giovanni Fancello

Sassari, progetto C.A.R.E., il nuovo appuntamento è “Mi manchi… Genitori e figli di fronte alle separazioni”

Sassari, proseguono i lavori di fresatura, bitumatura e tracciamento della segnaletica orizzontale su diverse strade cittadine

Twin Peaks comincia con alcune note ripetute, dettagli paesaggistici, panoramiche e un cartello di benvenuto. All’indomani della messa in onda, a scuola, in ufficio, sul tram tutti si chiedono: “chi ha ucciso Laura Palmer?”

A Twin Peaks niente è come sembra, ogni cosa è un indizio che porta ad un mistero, colori, parole, luci, dettagli concorrono a definire un mosaico in cui lo spettatore è costretto a mettersi in gioco. C’è un diario segreto da leggere, delle registrazioni su nastro da ascoltare, la storia di Lynch e Frost esce dai confini dello schermo e sommerge con la sua potenza evocativa il quotidiano. Cambi di tono repentini, il grottesco e il bizzarro, tinte sovrannaturali che riportano all’horror, il melodramma a dissacrare ironicamente i canoni delle soap.

Con due stagioni e 30 episodi Twin Peaks chiude il sipario nell’estate del ‘91 lasciando tante domande irrisolte ma…

Torniamo indietro, c’è una scena, tende rosse, un pavimento a righe, un sogno. L’agente Cooper è seduto su una poltrona, Laura Palmer gli sussurra qualcosa. Ascoltiamo.

“Ci rivedremo tra 25 anni…”

Maggio 2017, Twin Peaks ritorna sugli schermi televisivi, Lynch e Frost ancora insieme.

Dopo la presentazione al Festival di Cannes, la terza stagione della serie debutterà negli USA il 21 Maggio, in Italia sarà trasmessa in contemporanea e in lingua originale sul canale 110 di Sky, nella notte tra domenica 20 e lunedì 21 maggio alle ore 03:00, il 26 Maggio l’edizione italiana sarà trasmessa in esclusiva su Sky Atlantic.

L’attesa è tanta e sono numerose le kermesse, le presentazioni e gli appuntamenti che accompagnano l’uscita della serie… e a Sassari?

A Sassari l’appuntamento sarà per Venerdì 19 Maggio, due giorni prima della messa in onda della nuova stagione.

L’Associazione Culturale Ludens insieme alla Libreria Dessì, il BirrAjò, le associazioni Ibridia e Alisso, il Centro Giovani, con il Patrocinio del Comune di Sassari presentano: Twin Peaks Day, una serie di appuntamenti dedicati alla serie tv e ai loro creatori.

Si comincerà alle ore 17:00 nello Spazio Culturale Ibridia in via Scano 9, con la proiezione di alcuni corti di David Lynch e una introduzione speciale della Signora Ceppo, personaggio emblematico della serie TV.

Alle 18:00 l’incontro è davanti alla Libreria Dessì, in Largo Cavallotti 17, dove, in uno spazio allestito per l’occasione, diversi ospiti ci condurranno tra i segreti della cittadina di Twin Peaks.

A condurre l’incontro troveremo la giornalista Francesca Arca, sarà suo l’arduo compito di tirare le fila delle visioni eclettiche di Matteo Marino, Alessandro Marongiu, Antonio Sanna e Francesco Bellu.

Matteo Marino ci presenterà i suoi libri editi da Becco Giallo: Il mio primo dizionario delle serie tv cult. Da Twin Peaks a Big Bang Theory e Il mio secondo dizionario delle serie tv cult. Da Beverly Hills a The Walking Dead. Matteo Marino, critico cinematografico e tv, è il fondatore di www.davidlynch.it, il visitatissimo sito dedicato al regista americano attorno alla cui pagina Facebook si è raccolta la più grande community italiana di fan di Twin Peaks, in attesa della terza stagione.

Alessandro Marongiu, critico letterario, ci delizierà con un intervento intitolato Twin Peaks, o della fine dell’innocenza.

Antonio Sanna, critico cinematografico, analizzerà a fondo i personaggi di Twin Peaks in una prospettiva interessante e inedita: Inversione di ruoli di genere in Twin Peaks.

Francesco Bellu, giornalista, critico cinematografico e tv, nerd militante scandaglierà le conseguenze culturali della serie di Lynch e Frost nell’immaginario collettivo: Tutti dentro un telo di plastica, tutti dentro il televisore. L’impatto culturale di Twin Peaks sullo spettatore.

Alle ore 20:30 si cambierà location per la Twin Peaks Experience, ci trasferiremo in Piazza Santa Caterina tra ombre, luci, suoni e visioni.

Nelle sale del Centro Giovani del Comune di Sassari verrà proiettata l’ultima puntata della seconda stagione di Twin Peaks e saranno a disposizione quattro postazioni con video e contenuti speciali.

Nella saletta interna del BirrAjò ritroveremo il Double R Diner dove Norma e Shelly ci aspetteranno con il loro speciale Menù (a cura del Vanilla Cat): Torta di Ciliegie dell’Agente Cooper, Le Baguette alla fratelli Horne, Donuts alla Lucy e tanto caffè nero bollente.

Nella piazza i colori di Twin Peaks prenderanno forma nella mostra: Ombre di Lynch, apparizioni in stampe di Francesco Mariani e nel Live Painting di Stefano Campus.

Vari linguaggi espressivi e artistici rivisiteranno l’immaginario di Lynch e Frost attraverso performance inedite ed originali: il teatrodanza con I gufi non sono quello che sembrano Coreografie e Danza a cura di Leonarda Catta, le acrobazie infuocate di Gionata Feuer Frei in Fuoco Cammina con Me e il live eletronics dei Mowman.

Una zona sarà dedicata ai Magazzini Horne con libri e dvd e una serie di gadget a tema creati per l’occasione da diversi di artigiani, grafici e creativi.

Piazza Santa Caterina sarà luogo d’incontro per appassionati e curiosi che potranno mettersi in gioco impersonando il proprio personaggio preferito con una giuria speciale che sceglierà e premierà la migliore interpretazione.

Intanto, in città, da qualche giorno, circola un identikit con un numero di telefono e una domanda: “Avete visto quest’uomo? Si chiama Bob”.

 

Tags: Sassariserie tvTwin Peaks
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    682 condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    27 condivisioni
    Condividi 11 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Partly Cloudy
13 ° c
68%
8.7mh
-%
16 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 11 c
Ven
16 c 11 c
Sab
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
mercoledì, Marzo 3, 2021
Mostly Cloudy
10 ° c
83%
1.24mh
-%
16 c 3 c
Mer
15 c 7 c
Gio
16 c 5 c
Ven
15 c 6 c
Sab

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy