fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 8 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La Dinamo Lab sfiora l’impresa, ma Hanover vince l’Eurocup 3 di basket in carrozzina

Gara incerta fino alla fine, i Giganti cedono di misura contro i fortissimi tedeschi nella finale disputata a Yalova in Turchia

di Redazione
30 Aprile 2023
in Basket, Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
44 4
Hannover vs Dinamo Lab. 📷 Dinamo Basket

📷 Dinamo Basket

19
CONDIVISIONI
207
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’avvio è tutto della Dinamo. I Giganti sono apparsi subito molto motivati e determinati. Lo Hanover, squadra molto solida, dopo la sorpresa iniziale si è ripresa ed è riuscita a chiudere sul 12 pari il primo quarto.

Il secondo inizialmente è ancora dominato dalla Dinamo: Berdun e compagni vanni avanti di 7 punti e sembra possano riuscire a prendere il largo. Il coach tedesco chiede un time out e al rientro in campo la squadra si rimette in moto, recupera e sorpassa di un punto i sassaresi, subito il controsorpasso della Dinamo e a metà gara i sassaresi chiudono in vantaggio, sia pure di poco, 32-30.

LEGGI ANCHE

Tutto pronto a Sassari per il 28° Torneo Internazionale di Lotta, una grande sfida tra i migliori atleti del mondo

Consegnata la medaglia al merito civile all’autista eroe che sventò un tentativo di suicidio sul ponte di Rosello

Antonio Boggio e Vanni Lai protagonisti dei prossimi incontri di Éntula

Dopo l’intervallo lungo la Dinamo subisce un parziale di 7-0. I sassaresi non si lasciano andare, sospinti dal buon momento di Berdun riescono a recuperare lo svantaggio. Il quarto prosegue con le squadre sempre punto a punto ma Hannover riesce a mantenersi avanti mentre i biancoblù, pur costruendo ottimi schemi, mancano in diverse occasioni la possibilità di passare in testa.

L’ultimo quarto vede la Dinamo produrre il massimo impegno ma Hanover riesce sempre a controllare la partita. Più volte i Giganti riducono il distacco e un solo punto ma non riescono ad andare oltre.

A meno di due minuti dalla fine Hanover va avanti di 5 punti e la gara sembra chiusa ma i sassaresi la riaprono e negli ultimi 14 secondi fanno l’ultimo tentativo per andare almeno ai supplementari, ma non riescono: 63-58 per Hanover è il risultato finale.

Delusione per aver visto sfumare una splendida occasione ma anche la consapevolezza di aver giocato un’ottima partita e di avere comunque raggiunto un grande risultato: aver giocato la finale per il primo posto va al di là di quelle che erano le previsioni e, comunque, la Dinamo Lab ha conquistato definitivamente un posto di rilievo in Europa.

Op den Orth è stato premiato miglior lungo dell’Eurocup 3.

A fine gara le dichiarazioni di Gianmario Dettori, vicepresidente della Dinamo e dirigente che segue le squadre di basket in carrozzina: “Abbiamo giocato una grandissima final 8, disputando delle partite di altissima intensità. In finale siamo stati all’altezza di un avversario fortissimo come Hannover. Dobbiamo essere grati ai nostri ragazzi, allo staff tecnico e ai dirigenti per il lavoro svolto quest’anno. L’obiettivo era quello di portare la Lab ad alto livello ed è stato raggiunto, conquistando l’accesso a due finali su tre disponibili. Ringrazio tutti i nostri sponsor senza i quali tutto ciò non sarebbe possibile. Riproveremo il prossimo anno”.

E quelle di Matthew Folden, coach della Dinamo Lab: “Abbiamo disputato un torneo molto buono, siamo andati in crescendo ad ogni partita, con il contribuito di tutti i giocatori. Queste gare si vincono o si perdono con margini stretti e sulle conclusioni di ogni singolo possesso. Sfortunatamente non ci siamo riusciti per poco nella finale contro Hannover, complimenti a loro. È duro questo momento per noi, ma sono davvero orgoglioso di tutti i ragazzi che hanno dato il massimo ed ora possiamo partire da qui per costruire la prossima stagione”.

Fonte: Ufficio Stampa Dinamo Banco di Sardegna

Tags: basket in carrozzinaDinamo LabSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

28° Torneo Internazionale di Lotta Stile Libero maschile, femminile e Greco Romana “Città di Sassari”
Altri Sport

Tutto pronto a Sassari per il 28° Torneo Internazionale di Lotta, una grande sfida tra i migliori atleti del mondo

di Marco Cau
8 Giugno 2023
Consegna riconoscimento al signor Antonio Denau
Sassari

Consegnata la medaglia al merito civile all’autista eroe che sventò un tentativo di suicidio sul ponte di Rosello

di Redazione
8 Giugno 2023
Campo del Mediterraneo Padel Sassari
Altri Sport

Al via la seconda edizione del torneo di padel per i dipendenti dell’Aou di Sassari

di Redazione
7 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Sassari
Eventi

Riflessioni sull’arte contemporanea: alla Pinacoteca Nazionale di Sassari la performance artistica di Danilo Sini e Claudio Maniga

di Redazione
7 Giugno 2023
Sassari, ingresso decorato Zona 30 via Porcellana
Sassari

A Sassari la sicurezza incontra il decoro urbano e l’allegria

di Redazione
7 Giugno 2023
“Tour delle cicche” di Legambiente Sassari
Sassari

Giovani ranger per la tutela ambientale: gli studenti di San Giuseppe combattono l’invasione delle cicche di sigaretta

di Redazione
7 Giugno 2023
“Trespass_Tales of the Unexpected”, compagnie Chiasma e Orbita Spellbound
Danza

“Trespass_Tales of the Unexpected”: nella Sala Estemporada una serata inclusiva di danza e narrazione sensoriale

di Redazione
7 Giugno 2023
Il coro giovanile Lolek vocal Ensemble
Eventi

Un viaggio musicale nel mondo di Max Reger al Festival del Mediterraneo

di Redazione
7 Giugno 2023
Prossimo articolo
Podio 6° Slalom Città di Loceri

Salvatore Venanzio conquista la vittoria al 6° Slalom Città di Loceri

Chris Dowe. 📷 Luigi Canu

La Dinamo Sassari domina Reggio Emilia e conquista l'ottava vittoria consecutiva in casa

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2692 condivisioni
    Condividi 1077 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1299 condivisioni
    Condividi 520 Tweet 325
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1605 condivisioni
    Condividi 642 Tweet 401
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    446 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 112
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2250 condivisioni
    Condividi 900 Tweet 563

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🚲 Biking La Maddalena 

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ⚔ Secondo alcune fonti la comunità dei #Balari si stabilì in #Sardegna intorno al 2000 a.C. e si contrappose costantemente ai romani fino alla definitiva sconfitta. 

Scopri chi erano, trovi il link in bio ☝🏼

🖋️ di Chiara Medinas

#balares #sardiniatales #history #sardiniahistory #logudoro #reelsardinia
  • 🏝️ L’Isola di Budelli

🐚 Anche da lontano, si mostra in tutta la sua bellezza con colori sensazionali. Budelli è uno dei gioielli più splendenti dell’arcipelago di La Maddalena, famosa per le sue acque turchesi e per la spiaggia Rosa, tra le più belle del Mediterraneo, la cui colorazione deriva dallo sbriciolamento della miniacinia miniacea, un microrganismo rosa che vive nella posidonia all’interno di gusci e conchiglie, trasportato a riva dalle correnti.

📷 Complimenti a @shotcm46 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #sardegnaturismo #lamaddalena #budelli #travel
  • 🏔 Tra montagne maestose e natura selvaggia, la catena montuosa del #Supramonte (NU) è attualmente mèta prediletta per percorsi di trekking ed escursioni. 

🐗 Oltre ad ospitare una fauna caratteristica, l’area in passato era sede anche dei #pastori, figure importanti nell’immaginario sardo e soprattutto sul lato economico. Per proteggere sé stessi e il proprio bestiame, essi dovettero ingegnarsi e trovare strategie per il malagevole territorio in cui avevano scelto di stabilirsi. Da tale necessità nacquero “Sos #Cuiles”, strutture dotate di capanne in uso fino alla metà del ‘900.

Traducibile in italiano come “ovile”, ad oggi “Su Cuile” rappresenta una delle ultime testimonianze della vita agro-pastorale del Supramonte.

👆🏻 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo ✒ di Chiara Medinas

#shmag #instanews #sardegnaturismo #sardiniaexperience #visitsardinia
  • 👶🏻 “Ciao, mi chiamo Enea. Sono nato in ospedale perché la mia mamma voleva essere sicura che fosse tutto ok e stare insieme il più possibile”.

Queste sono alcune frasi della toccante lettera che accompagnava un neonato di circa una settimana affidato dalla sua mamma, il giorno di Pasqua, alla #cullaperlavita della Clinica Mangiagalli di Milano. 🚼

Nata su iniziativa del Movimento per la Vita Italiano nel 1992, diffusa in varie regioni italiane dal 1995 e situata generalmente nelle vicinanze di ospedali o istituti religiosi, la “Culla per la Vita”, o culla termica, è una struttura che consente alle madri in difficoltà di affidare il proprio bimbo all’interno di un ambiente protetto e nella più totale privacy. 

Ma la Culla per la Vita altro non è che la versione moderna della ben più antica “Ruota degli Esposti”. Istituita in epoca medievale, in Francia nel 1188 e in Italia nel 1198 – si racconta per volontà di Papa Innocenzo III turbato dalla visione ricorrente, in sogno, di cadaveri di neonati che venivano ripescati nel Tevere -, la #ruotadegliesposti rimase in auge sino al Fascismo.

Anche #Cagliari ebbe la sua. Scopriamo cosa era e dove si trovava la Ruota degli Esposti dove migliaia di bambini vennero abbandonati e che segnò una delle pagine più raccapriccianti della storia della città.

👆🏼 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo di Raffaella Piras ✒️
  • 📱 #Influencer e #ContentCreator made in #Sardegna: i sardi che stanno lasciando il segno sul web. Anche nella nostra isola coloro che lavorano sui social sono in aumento e si muovono tra differenti campi d’azione. 

Per scoprire quali sono i profili più seguiti clicca sul link in bio ☝🏻
✒ @ericanoli 

@danidanycabrass
@kry_fissoridendo
@enricotravels_insardinia
@maria.paolucci
@unasardatralenuvole
@giusicasada
@silviascano
@ch_ecco
@missmambokitchen
@chichimarras
  • 🏖️☁️ La spiaggia di Tuerredda

📷 Grazie a @valentyna_1992 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍Rena Majore (Aglientu, Sardegna) 

La meravigliosa spiagga in cui Ariel ha salvato il Principe Eric ne La Sirenetta, il nuovo film Disney

🎥 @disneyit

#LaSirenetta
  • 🌅 Sapete qual è uno dei posti più belli dove vedere il tramonto?
.
.
.
.
.
.
Esatto! Capo Caccia ad #Alghero è sicuramente uno dei luoghi migliori per godersi il calare del sole!

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #capocaccia #tramonto #tramontisardegna
  • ✨🌈 Ieri notte #Castelsardo si illuminava con i colori dell’arcobaleno grazie allo show di videomapping realizzato per il lancio del film La Sirenetta della Disney

📷 Complimenti a @robina_90 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #littlemermaid #disney #lasirenetta
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In