Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
martedì, 2 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

DINAMO, SERVE UNA SCOSSA!

di Erika Gallizzi
29 Novembre 2016
in Basket, Sassari
🕑 4 MINUTI DI LETTURA
44 2
DINAMO, SERVE UNA SCOSSA!

Travor Lacey

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una vittoria su sette partite nell’ultimo mese e si parla di mercato

Che novembre sarebbe stato un mese difficilissimo per la Dinamo Banco di Sardegna Sassari si sapeva e la previsione, fin troppo facile a dire il vero, è stata pienamente confermata. Una sola vittoria centrata, è questo il bottino della formazione sassarese, che tra l’altro ormai risale al lontano 6 novembre, sul campo della The Flexx Pistoia. In particolare, i biancoblù di coach Federico Pasquini avrebbero dovuto affrontare due settimane che vedevano concentrato un poker di sfide ad elevatissimo quoziente di difficoltà: ad Atene in Champions League, a Milano, in casa contro il Besiktas e poi con Avellino. Ebbene, il Banco è uscito da questa centrifuga con le “ossa rotte” in fatto di risultati e con qualche sorriso di facciata per averle prese malamente solo dall’AEK Atene. Dopo aver vinto in extremis a Pistoia, la Dinamo se l’è giocata in casa di una Milano sottotono e attenta a non sprecare troppe energie in vista di un doppio impegno infrasettimanale di Euroleague, con il Besiktas ha buttato al vento una gara che la vedeva avanti di 12 punti a 4’ dalla fine e con Avellino, tra un break ed un controbreak, non ha avuto la personalità per imporsi negli ultimi minuti di una partita comunque bella da vedere. Poi con il Mhp Riesen Ludwigsburg ha perso di un punto, con un canestro quasi a fil di sirena, dopo essere stata avanti di 11 punti nel terzo quarto e le è toccata sorte praticamente identica in campionato, con Cremona, gara in cui ha nuovamente perso di un punto, con un canestro lasciato segnare agevolmente ad un avversario a 56 centesimi di secondo dalla fine, dopo aver dilapidato un +8 toccato a 4’49” dalla sirena. Il periodo è critico, sicuramente dal punto di vista mentale perché la squadra è sfiduciata, ma anche dal punto di vista tecnico, perché le carenze sono venute a galla. Naturalmente sono iniziate le polemiche. In particolare a partire dalla gara con il Besiktas. Quella turca è indubbiamente una corazzata, c’è però da dire che, normalmente, quando si esprime un giudizio su una gara lo si fa basandosi sulla stessa, non sui precedenti dell’altra squadra, sul suo blasone o sull’indiscutibile “forza” sulla carta. Ed il Besiktas in occasione della gara al PalaSerradimigni, non è stato irresistibile e, oggettivamente, ha approfittato di un discreto regalo fattole dai biancoblù. Cosa che poi, peraltro, hanno fatto altri.

 

LEGGI ANCHE

Sassari, in alcune vie di Sant’Orsola acqua temporaneamente non potabile

Progetti utili alla collettività, Comune di Sassari e Terzo Settore costruiscono percorsi per i beneficiari del reddito di cittadinanza

Tennistavolo: colpaccio a Torino, 5-3 per la Tennis Tavolo Sassari

Josh Carter
Josh Carter

 

È emerso più di un problemino. Per quanto riguarda i singoli, si può dire che non siano ancora pervenuti sia Trevor Lacey che Josh Carter. Quest’ultimo ha avuto qualche acciacco fisico e, si sa, ha la peculiarità del tiro da tre, oltre al quale fatica. Necessita, dunque, di essere innescato a dovere, per quanto un’aletta più completa probabilmente avrebbe costituito una soluzione migliore. Lacey per ora ha deluso, il suo impatto nell’economia della squadra è stato piuttosto blando ed essendo la guardia titolare tutto questo pesa non poco. La coppia Lacey-Carter, fino ad ora, ha prodotto in campionato una media di 16.3 punti e 5.7 rimbalzi a partita, oltre ad un saldo negativo tra palle perse e palle recuperate. Poi c’è il capitolo Johnson-Odom, le cui caratteristiche, come quelle di Carter, erano sufficientemente note già prima del suo arrivo: più guardia che playmaker. Fino a questo momento la sua vena realizzativa ha fatto comodo, viste le “mancanze” degli altri, così come poco gli si può dire sul piano dell’impegno e della grinta. Le sue giornate no hanno creato difficoltà alla Dinamo, anche perché il suo “cambio”, Rok Stipcevic, è ugualmente un playmaker “sui generis”, troppo innamorato dell’infinito palleggio con scarico o tiro “a babbo morto”. Su Johnson-Odom sono state abbozzate anche voci su un presunto carattere non comodo da gestire e sulla volontà di andare via. In sostanza, proprio lui pare avere le valigie in mano e la Dinamo si starebbe guardando intorno alla ricerca di un play puro, dal quale probabilmente trarrebbero giovamento tutti. Ma il mercato, al momento, non offre tanta scelta. L’ultimo nome accostato al Banco è quello di Mike Green, “sondato” già in passato dalla società sassarese, che ha le qualità del regista. In precedenza era stato fatto quello dell’ex NBA ed Hapoel Tel Aviv Nate Robinson, ipotesi senza dubbio suggestiva ma probabilmente non rispondente alle esigenze reali della squadra, ma pare che lo stesso abbia rifiutato la proposta. Il quadro della situazione in casa Dinamo è completato da un Savanovic che ha avuto un evidente calo prima di riprendersi nelle ultime due partite, con il Ludwigsburg e con Cremona, da un Olaseni un po’ leggerino e poco “aggressivo” sotto canestro e da D’Ercole che vede il campo col contagocce e parrebbe non troppo contento. Poi c’è il grosso problema dei pochi rimbalzi di squadra presi e dei tanti offensivi concessi alle avversarie. Negli ultimi giorni si è parlato timidamente anche di una possibile ricerca sul mercato di un lungo.

Un momento di smarrimento generale, senza apparenti ben definite gerarchie, che dispiace perché il gruppo evidenzia voglia di “sbattersi”, pur sembrando confuso.

Difficile fare previsioni in una situazione simile, in cui la classifica vede la Dinamo invischiata nella zona centrale. Certo è che è necessaria una scossa, anche perché continuando così si mette a rischio innanzitutto la partecipazione alla Final Eight di Coppa Italia e si potrebbe poi anche complicare troppo la questione playoff. Per pensare a questi ultimi magari è presto, ma è bene non lasciar passare troppo tempo prima di prendere coscienza dei problemi.

Se, in un’altra situazione, il mese di dicembre sarebbe apparso leggermente più agevole rispetto al precedente, ora è il caso di non sbilanciarsi. Anche perché si andranno ad incontrare, in campionato, delle squadre sostanzialmente equivalenti stando a ciò che, fino a questo momento, ha detto la classifica: la Brindisi dell’amato ex coach biancoblù Meo Sacchetti, Trento, Capo d’Orlando e Torino. In coppa, invece, parte il girone di ritorno, quindi si fa visita allo Zielona Gora, battuto di quattro lunghezze all’andata, ed allo Spirou Charleroi su cui la Dinamo si è invece imposta più nettamente, e, in mezzo, si ospiterà lo Szolnoki Olaj, che ha segnato una delle prime “sconfitte-beffa” di un punto.

 

Rok Stipcevic
Rok Stipcevic
Tags: Banco di SardegnabasketdinamoFiba Basketball Champions LeaguelegabasketSassariSerie A
Erika Gallizzi

Erika Gallizzi

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Partly Cloudy
12 ° c
86%
13.05mh
-%
16 c 9 c
Mar
15 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 10 c
Ven
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Partly Cloudy
6 ° c
96%
11.81mh
-%
16 c 5 c
Mar
16 c 4 c
Mer
15 c 6 c
Gio
16 c 5 c
Ven

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy