fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 2 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Primo mese positivo per la Dinamo Sassari. La squadra di coach Esposito ha messo in cassaforte sette vittorie tra campionato e coppa

di Erika Gallizzi
29 Ottobre 2018
in Basket, Sassari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
43 3
Jack Cooley
Banco di Sardegna Dinamo Sassari - Szolnoki Olaj
Fiba Europe Cup Gruppo H 2018-2019
Sassari, 24/10/2018
Foto L.Canu / Ciamillo-Castoria

Jack Cooley Banco di Sardegna Dinamo Sassari - Szolnoki Olaj Fiba Europe Cup Gruppo H 2018-2019 Sassari, 24/10/2018 Foto L.Canu / Ciamillo-Castoria

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È trascorso il primo mese di fatiche per la Dinamo Banco di Sardegna Sassari, divisa tra gli impegni della Serie A e della Fiba Europe Cup di basket. La squadra di coach Vincenzo Esposito ha iniziato la stagione subito a pieno ritmo e sul “doppio fronte”, confermando, in particolare, un aspetto già in parte emerso nel precampionato, ovvero che si tratta indubbiamente di una squadra di carattere e cuore, anche se, ovviamente, non ancora in perfetta forma, continua e brillante e con qualche difficoltà difensiva. Tutte cose che verranno di certo col tempo e con la possibilità di allenarsi e giocare al completo, visto il rientro in campo di Jaime Smith, elemento di sicura importanza per l’economia del team e del suo gioco. Anche se, per il momento, è out il sassarese Marco Spissu, in recupero da un infortunio.

La stagione del Banco si è aperta con il secondo Qualification Round per l’accesso alla regular season di Europe Cup, in cui i biancoverdi (in coppa, come già da diversi anni, cambiano i colori delle divise… e quest’anno la Dinamo esibisce un verde acido piuttosto eccentrico) si sono sbarazzati, in un doppio scontro di andata e ritorno, del modesto SL Benfica, senza troppi patemi. 100-66 e 111-92 i netti punteggi dei due matches, con Thomas scatenato e l’ottimo contributo di Bamforth e Petteway.

LEGGI ANCHE

Premiati a Sassari i vincitori di “Natale in Vetrina”

Dal successo dello Sportello online Tari nasce lo Sportello online Tributi

Pallamano, Serie A Gold 2023: sulla strada della Raimond Sassari c’è ancora Conversano

Tra le due gare di coppa, c’è stato l’esordio in campionato, negativo, sul campo della GrissinBon Reggio Emilia. Dopo aver tardato un po’ ad entrare pienamente in partita, la Dinamo si è vista scivolare dalle mani la gara nell’ultimo quarto, costretta a soccombere sotto le triple dei padroni di casa (77-85). Più fortunato l’esordio casalingo dei biancoblù, nel lunch match contro Varese, in cui i sassaresi si sono imposti per 71-60. Non una bellissima partita, con un avvio di terzo quarto piuttosto difficoltoso e troppo poco proficuo per la Dinamo, che ha poi ripreso la propria corsa.

La regular season nel girone H della Europe Cup è iniziata, poi, sul campo inglese del Leicester, altra squadra di non troppe pretese, “regolata” dalla Dinamo con il punteggio di 90-78. Anche in questo caso il Banco avrebbe potuto fare qualcosa in più e concedersi qualche blackout in meno, piuttosto che “distendersi” soltanto nell’ultimo quarto. E stavolta l’uomo prezioso è stato Smith, nel giorno del suo ritorno in campo. Ha fatto seguito la vittoria esterna, in campionato, sull’Happy Casa Brindisi, in un campo notoriamente difficile e molto caldo. 90-84 il risultato finale, al termine di una gara comunque tirata, in cui la Dinamo ha esibito, in certi momenti, un Petteway infallibile dalla lunga distanza. Qui i rischi sono arrivati a pochi minuti dalla fine, con qualche tiro libero di troppo concesso, che ha fatto tremare i tifosi. E se non ci fosse stato San Bamforth a togliere le castagne dal fuoco, alla fine, chissà…

Achille Polonara. Foto Luigi Canu

La partita di coppa con lo Sznolnoki Olaj, invece, ha avuto un epilogo incredibile. Si potrebbe parlare di “furto con scasso”, ma anche di squadra con gli attributi enormi. La Dinamo, infatti, ha inseguito gli ungheresi praticamente per tutto il match, addirittura piombando sul -20 a circa 3’ dalla fine del terzo quarto, poi ha cambiato volto, trascinata prima da Polonara e Cooley, poi da Bamforth e Petteway. Sorpasso a 1’ dalla fine, poi la ciliegina sulla torta è stata l’ultima azione, con palla rubata a metà campo, quasi sulla linea laterale, da Cooley che, trasformatosi per un attimo in agilissimo esterno, ha deciso di correre il campo in solitaria e andare a schiacciare il definitivo 98-94. Delirio al PalaSerradimigni, in campo e sugli spalti. La Dinamo ha poi fatto registrare una netta vittoria contro la Fiat Torino (96-82). Seconda parte del terzo quarto in cui i biancoblù hanno dato il la alla fuga decisiva, che ha portato il Banco fino al +24 a circa 6’ dalla fine della gara. Poi è subentrato un po’ di rilassamento, che ha consentito a Torino di limare in modo abbastanza sostanzioso il passivo.

Qualche nota sui singoli: Bamforth che si conferma preziosissimo, Petteway e Thomas che stanno assicurando fiammate importanti in attesa di una maggiore continuità, così come Polonara, ma soprattutto Jack Cooley. Il pivottone nativo di Evanston in Illinois, con i suoi 208 cm e 124 kg, sta davvero giganteggiando nel pitturato. A volte gli si “storce” un po’ la manina, ma è certamente una presenza importante, che dà sicurezza alla sua squadra e molto fastidiosa per gli avversari. Insieme a Thomas e Magro, in particolare, è colui che sta facendo “volare” la Dinamo al primo posto nella speciale classifica dei rimbalzi offensivi arpionati in campionato. Latita un po’, invece, per il momento, Dyshawn Pierre.

Ora per il Banco arriva un altro mese fitto di impegni. In campionato, la squadra di coach Esposito farà prima visita alla Vanoli Basket Cremona, dell’indimenticato coach del “triplete” Meo Sacchetti e Travis Diener, poi avrà due gare consecutive in casa, contro la capolista Umana Reyer Venezia e, successivamente, con la ex squadra di “El Diablo” Esposito, la OriOra Pistoia. Il mese di novembre terminerà, invece, con la trasferta a Trento, al cospetto della Dolomiti Energia Trentino. Se la prima partita può essere ritenuta “abbordabile”, la seconda, con Venezia, è certamente ad altissimo quoziente di difficoltà. Decisamente più agevole quella con Pistoia, un po’ un’incognita l’ultima a Trento, visto che, per il momento, la formazione trentina non sta riuscendo ad esprimersi secondo quello che è, sulla carta, il valore del proprio roster.

In Fiba Europe Cup, infine, la Dinamo chiuderà il Girone H ospitando i Riders di Leicester, poi affronterà due trasferte consecutive, entrambe in Ungheria, la prima in casa dello Szolnoki Olaj e la seconda tra le mura amiche della Falco Vulcano.

Tags: Banco di SardegnabasketdinamolegaAlegabasketSassari
Erika Gallizzi

Erika Gallizzi

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2672 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1077 condivisioni
    Condividi 431 Tweet 269
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1493 condivisioni
    Condividi 597 Tweet 373
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In