fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Il comitato provinciale AICS di Sassari coinvolge gli studenti nella creazione del parco dei loro sogni

Con il contest “Il parco che vorrei” l'istituto comprensivo "Latte Dolce Agro" contribuisce alla realizzazione di una nuova area verde in via Cedrino

di Redazione
26 Aprile 2023
in Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
49 0
Il contest lanciato dal comitato provinciale di Sassari dell’AiCS “Il parco che vorrei”
19
CONDIVISIONI
213
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. Hanno raccontato la loro idea di parco, i giochi, gli spazi, gli sport e le attività che vorrebbero venissero ospitati. Gli alunni e gli studenti dell’istituto comprensivo “Latte Dolce Agro”, in particolare quelli della scuola d’infanzia e primaria di via Cilea e della scuola secondaria di via Cedrino hanno aderito al contest lanciato dal comitato provinciale di Sassari dell’AiCS “Il parco che vorrei”, in vista dell’inaugurazione dell’area verde attorno alla sede dello storico ente di formazione professionale.

Finalmente, dopo anni, la sede di Sassari dell’Associazione Italiana Cultura e Sport è riuscita a realizzare il suo sogno, acquisendo – grazie ad un accordo con il comune di Sassari – i circa 2300 metri quadri di verde attorno alla sede di via Cedrino che il 20 maggio verranno messi a disposizione della città. Da qui l’idea di coinvolgere le scuole, grazie alla collaborazione con la professoressa Maria Antonietta Scodino con delega alla Funzione strumentale per i progetti, affidata dal dirigente scolastico Antonello Pilu.

LEGGI ANCHE

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

5 motivi per prendere casa a Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

Il 15 marzo il sopralluogo negli spazi incolti attorno alla sede da parte dei bambini e ragazzi, accompagnati dai loro docenti e poi spazio all’immaginazione: disegni, elaborati e addirittura un plastico con tanto di altane, scivoli e laghetto. Attraverso la poesia a colpi di rime baciate, alcune classi hanno richiesto una vasca con i pesci, romantiche panchine e una fontana da cui sgorghi l’acqua fresca per potersi bagnare il viso nelle giornate di caldo estivo.

Fantasia e creatività non sono mancate e su molte delle richieste l’AiCS è a lavoro per esaudire qualche desiderio, come le casette per gli uccellini da posizionare sugli alberi di ulivo, già ospitati nell’area parco, o l’acquisto di alcuni giochi richiesti, come un tappetto elastico, la palla arrampicata e le porte da calcio.

Intanto le ragazze che stanno attualmente seguendo il corso di Baby-sitter, avviato con il comune di Sassari nell’ambito della programmazione 2014 – 2020 attraverso i fondi ITI (Investimenti Territoriali Integrati), stanno lavorando alla realizzazione di alcuni giochi per il parco, costruiti con materiali di riciclo. «Era un’area abbandonata – sottolinea il presidente dell’AiCS fp Sardegna, Franco Cassano – che stiamo restituendo al quartiere anche attraverso un percorso di progettazione partecipata che ha coinvolto i giovani, le scuole, gli anziani e le diverse realtà associative sportive, culturali e sociali che operano a Latte Dolce e Santa Maria di Pisa e nel resto della città. Saranno parte attiva non solo il giorno dell’inaugurazione, ma anche durante la programmazione di tutte le attività che verranno ospitate all’interno del parco».

Tags: AICSSassariscuoleverde pubblico
Redazione

Redazione

Leggi anche

Eimantas Bendzius. 📷 Luigi Canu
Basket

La Dinamo Sassari sfiora l’impresa nella seconda sfida di semifinale contro l’Olimpia: si avvicina il match ball

di Redazione
29 Maggio 2023
La Pelosa app prenotazione
Sassari

Stintino: aperte le prenotazioni per l’accesso alla spiaggia de La Pelosa

di Redazione
29 Maggio 2023
Cattedrale di San Nicola a Sassari. 📷 Depositphotos
Itinerari

5 motivi per prendere casa a Sassari

di Redazione
29 Maggio 2023
Mensa bambini. 📷 Depositphotos
Sassari

Il Comune di Sassari garantisce il servizio mensa fino alla fine dell’anno scolastico

di Redazione
29 Maggio 2023
Tazenda. 📷 Domenico Rizzo
Eventi

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

di Redazione
29 Maggio 2023
Gli studenti del Liceo Coreutico Azuni di Sassari
Eventi

Il Liceo Coreutico Azuni di Sassari porta la cittadinanza in scena a “Primavera a Teatro”

di Redazione
29 Maggio 2023
Davide Mariano (organo) e Sinziana Mircea (pianoforte)
Eventi

Domani al Sacro Cuore un concerto eccezionale per organo e pianoforte

di Redazione
29 Maggio 2023
Porto Palmas "Adottiamo una spiaggia"
Sassari

“Adottiamo una spiaggia”: Porto Palmas invasa pacificamente dei bambini

di Redazione
28 Maggio 2023
Prossimo articolo
Bujumannu

Bujumannu ritorna con il nuovo singolo “Come un mandorlo in fiore”: un inno all'amore e al cambiamento

Il logo del Cammino di Sant'Efisio

Il Cammino di Sant'Efisio: un percorso di fede e cultura tra Cagliari e Nora

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In