fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 27 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Sassari conferma le sue Bandiere Blu anche per il 2023

Alle spiagge di Platamona, Porto Ferro e Porto Palmas un riconoscimento internazionale per la sostenibilità balneare

di Redazione
20 Giugno 2023
in Sassari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
107 1
Bandiera Blu
42
CONDIVISIONI
469
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Anche per il 2023 Sassari si è aggiudicata tre Bandiere Blu: Porto Ferro, Porto Palmas e Platamona.

Un riconoscimento internazionale che la FEE (Fondazione per l’educazione ambientale) concede alle località turistiche balneari la cui gestione è svolta secondo specifici criteri di sostenibilità.

LEGGI ANCHE

Sassari, continua l’operazione trasparenza della polizia locale

A Sassari la presentazione del libro “L’inquieto esistere” di Michele Pinna

Applausi scroscianti per l’anteprima della stagione lirica 2023 dell’Ente De Carolis

Questo sancisce non soltanto la purezza delle acque del mare ma anche il fatto che il Comune sia in grado di offrire tutta una serie di servizi.

Progettare, realizzare e mantenere, durante la stagione balneare, gli standard di eccellenza è uno sforzo importante, sia organizzativo che economico, da parte del Comune. Gli arenili possono essere oggetto di visite di controllo, per verificare la conformità ai criteri stabiliti dal programma.

I requisiti sono molteplici: dalla qualità delle acque, per la quale è previsto un periodico campionamento, all’efficienza della depurazione delle acque reflue, passando per la conservazione e la biodiversità degli ecosistemi marini e la pulizia della spiaggia, la raccolta differenziata e la gestione adeguata dei rifiuti pericolosi oltre alla presenza di un punto con acqua dolce a servizio dei fruitori degli arenili.

Particolare attenzione è rivolta alla sicurezza dei bagnanti, con servizi di salvataggio e la segnalazione del limite di acque sicure e all’accessibilità per tutti.

Ampio spazio deve essere dedicato all’educazione ambientale, rivolta alle scuole e ai giovani, ai turisti e ai residenti: sarà il Centro di Educazione Ambientale (Ceas) Lago Baratz a realizzare attività, laboratori ed eventi nel corso della stagione estiva.

Già dal mese di aprile, inoltre, è partito il servizio di pulizia dei litorali di pubblica fruizione che, a partire dal primo giugno, nelle spiagge maggiori del Comune di Sassari (Porto Ferro, Argentiera, Porto Palmas, Fiume Santo e Platamona) avrà una frequenza quasi giornaliera degli interventi di pulizia e sarà incrementata giornalmente nei mesi di luglio e agosto.

Il servizio interessa anche le spiagge “minori”, ma non per questo meno interessanti dal punto di vista turistico ed ambientale, quali le spiagge di “La Frana”, di Lampianu, e del Villaggio Nurra.

Particolare attenzione verrà data inoltre alla pulizia delle zone di retrospiaggia, le strade e i sentieri di percorrenza e di accesso al litorale, le zone intorno ai cassonetti e alle “aree informative di sosta” dell’area SIC Lago Baratz – Porto Ferro.

In tutto il litorale sassarese sono state previste tredici isole ecologiche, con contenitori destinati alle diverse tipologie di rifiuto perché la raccolta differenziata sia sempre effettuata, così come gli spazi destinati ai fumatori, con cestini per i mozziconi, nonché la cartellonistica indicante prescrizioni e sanzioni (nelle spiagge sassaresi il divieto di fumo è istituito per Regolamento dal 2019).

Tags: ambientebandiera bluSassarispiagge
Redazione

Redazione

Leggi anche

Promo Autunno Wedding, foto di repertorio
Eventi

Promo Autunno, la fiera regionale torna a Sassari con un ricco programma di eventi e incontri

di Redazione
27 Settembre 2023
📷 Freepik
Sassari

Sassari, acqua di nuovo potabile in via Lago di Baratz

di Redazione
26 Settembre 2023
La garante regionale Carla Puligheddu all'ingresso del Materno infantile dell’Aou di Sassari
Sassari

Viaggio nei reparti pediatrici della Sardegna: la garante regionale Carla Puligheddu fa tappa a Sassari

di Redazione
26 Settembre 2023
Sassari via Washington
Sassari

Sassari: via Madrid e via Mosca a senso unico per aumentare la sicurezza

di Redazione
26 Settembre 2023
Alessandra Artifoni e Andrea Vassalle
Eventi

Musica classica e antica al Conservatorio di Sassari

di Redazione
26 Settembre 2023
Un'auto della Polizia locale di Sassari
Sassari

Sassari, continua l’operazione trasparenza della polizia locale

di Redazione
25 Settembre 2023
Michele Pinna
Eventi

A Sassari la presentazione del libro “L’inquieto esistere” di Michele Pinna

di Redazione
25 Settembre 2023
Francesca Sassu e Michelangelo Mazza al concerto anteprima della Stagione Lirica 2023 dell’Ente De Carolis
Sassari

Applausi scroscianti per l’anteprima della stagione lirica 2023 dell’Ente De Carolis

di Redazione
24 Settembre 2023
Prossimo articolo
Autovelox. 📷 Depositphotos

La Polizia Locale di Alghero intensifica i controlli di velocità per garantire la sicurezza stradale

Mostra Aurelia Nudda al Refettorio dell'arte di Olbia

L’identità femminile e la potenza delle sue emozioni in mostra ad Olbia

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1447 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In