fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Domani a Sassari la Polizia locale festeggia il Santo Patrono

La messa in onore di San Sebastiano, officiata dall’arcivescovo Gianfranco Saba, si terrà nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie alle 11:00

di Redazione
19 Gennaio 2023
in Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
50 1
Sassari, la celebrazione in onore di San Sebastiano del 2020

La celebrazione in onore di San Sebastiano del 2020

20
CONDIVISIONI
221
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. Domani, venerdì 20 gennaio, alle 11:00, nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie in piazza San Pietro in Silki si terrà la messa, officiata dall’arcivescovo Gianfranco Saba, per celebrare la festa della Polizia locale e il suo Santo Patrono, San Sebastiano. Si tratta della prima riaperta a tutti, dopo i drammatici anni della pandemia, che hanno imposto cerimonie esclusivamente religiose e in forma molto ristretta.

Intanto nei giorni scorsi la Giunta ha approvato la delibera con cui sono attribuiti encomi e riconoscimenti al personale «distintosi per eccezionali atti di merito, di abnegazione e di coraggio», come prevede il regolamento del Corpo di Polizia locale di Sassari.

LEGGI ANCHE

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

Pallamano, trasferta lombarda per la Raimond Sassari

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

Il sindaco Nanni Campus ha voluto riconoscere pubblicamente l’impegno di tutto il Comando con un elogio scritto «al Comandante, agli Ufficiali e agli Agenti della Polizia locale per aver favorito il realizzarsi all’interno del Comando di una rete di solidarietà che coinvolge l’intera struttura i cui agenti, quotidianamente, donano e raccolgono beni di prima necessità che consegnano alle persone bisognose, ovvero a coloro che vivono in condizioni di disagio economico e sociale. Questo impegno straordinario rafforza il sentimento di vicinanza delle Istituzioni alla cittadinanza».

Un encomio è stato rivolto al tenente colonnello Paolo Piu, al maggiore Alberto Testoni, all’assistente superiore Roberto Simula, all’assistente capo Gavino Oggianu, all’assistente capo Antonella Deruda, all’assistente Francesco Antonio Lucio Perino, e all’agente Luigi Terrosu per l’operazione che la Polizia locale ha svolto nel campo Rom di Piandanna che ospitava la comunità di etnia Khorakhanè.

«Alla conclusione di una complessa attività investigativa svolta nella prima fase di iniziativa della Polizia Locale, e proseguita su delega dell’Autorità Giudiziaria, caratterizzata nella fase culminante da due mesi di osservazioni ambientali, gli agenti hanno accertato che il campo Rom di Piandanna che ospitava la comunità di etnia Khorakhanè veniva utilizzato quotidianamente per depositarvi rifiuti di ogni genere che venivano trasportati nel terreno sia dagli stessi indagati, sia da soggetti estranei al campo. L’intero campo è stato sequestrato perché trasformato in discarica abusiva e, inoltre, poiché inutilizzabile per contaminazione ambientale. Alla conclusione delle indagini l’Autorità Giudiziaria disponeva la misura cautelare in carcere per quattordici uomini residenti nel campo Rom delegando l’esecuzione del provvedimento al Comando di Polizia Locale».

Un altro encomio è stato rivolto al maggiore Emanuele Fresi e all’assistente superiore Fabrizio Desole, all’assistente scelto Franca Morittu e agli agenti Antonio Frau e Antonio Marongiu, perché «Durante un’indagine rivolta a reprimere lo spaccio di sostanze stupefacenti perpetrato nei confronti di studenti minorenni, gli agenti svolgevano attività di osservazione su un gruppo di giovani che sostavano di fronte ad una scuola superiore. Pochi istanti dopo, i ragazzi venivano affiancati da un’auto e gli agenti assistevano alla consegna di un mazzo di banconote al passeggero dell’autovettura da parte di un componente del gruppo. Gli agenti raggiungevano l’autovettura e nelle fasi concitate dell’identificazione dei due occupanti il passeggero si dava alla fuga.

Quest’ultimo veniva bloccato dagli agenti dopo un lungo inseguimento e trovato in possesso di diverse banconote. Si eseguiva, quindi, una perquisizione nell’abitazione del giovane che consentiva di rinvenire e sequestrare oltre 4 chilogrammi di sostanza stupefacente, bilancini, materiale per il confezionamento della suddetta sostanza, quattro telefoni cellulari e 500 euro. Il giovane veniva tratto in arresto. Questa operazione si inserisce tra le attività del progetto “Città sicura: prevenzione e repressione spaccio sostanze stupefacenti” finanziato dal Ministero dell’Interno, che ha permesso di consolidare il ruolo della Polizia Locale nelle azioni rivolte a rafforzare i dispositivi di contrasto delle condotte criminose che tendono a minare la sicurezza e la salute dei giovani».

Tags: Polizia localeSan SebastianoSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Kirill e Alexandra Troussova
Eventi

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

di Redazione
21 Marzo 2023
Umberto Bronzo. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

Pallamano, trasferta lombarda per la Raimond Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Antonio Alessandri
Eventi

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Simone Piroddu vince la medaglia di bronzo agli Europei U23
Altri Sport

Lotta Stile Libero, Campionati Europei U23: l’azzurro sassarese Simone Vincenzo Piroddu conquista una prestigiosa medaglia di bronzo

di Redazione
20 Marzo 2023
Frammenti scavi Mont'e Prama: apertura delle casse al Centro Restauro di Li Punti
Sassari

Sculture di Mont’e Prama: iniziata l’apertura delle casse al Centro di Restauro di Li Punti

di Redazione
20 Marzo 2023
Roberto Taufic
Eventi

“Eles & Eu”: il chitarrista Roberto Taufic porta la sua magia musicale a Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Sam Thomas. 📷 Dinamo Basket
Basket

Bologna conquista la vittoria contro la Dinamo Women

di Redazione
19 Marzo 2023
Carlos Casanova
Eventi

Domani nuovo appuntamento con la rassegna cameristica “I concerti di primavera”

di Redazione
19 Marzo 2023
Prossimo articolo
L'ex colonia penale di Porticciolo

Alghero, nuova vita per l'ex colonia penale di Porticciolo

Giovanni Nardin. 📷 Claudio Atzori

La Raimond Sassari vola in Emilia Romagna

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In