fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

L’Aou di Sassari dalla parte dei dipendenti

Un bando senza scadenza per raccogliere manifestazioni di interesse a stipulare convenzioni non onerose a favore dei dipendenti. L’Azienda risponde alle critiche apparse sulla stampa

di Redazione
18 Gennaio 2023
in Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
49 1
Aou Sassari, la sede della Direzione

Aou Sassari, la sede della Direzione

20
CONDIVISIONI
217
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Agevolazioni per i dipendenti Aou, nel settore del Benessere così come in quello dei Servizi di ristoro, della mobilità, di svago e della consulenza. Sono soltanto alcuni dei settori per i quali il recente avviso, pubblicato a dicembre dall’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari, ha previsto la possibilità di stipulare convenzioni non onerose a favore dei dipendenti.

Una scelta, quella adottata dall’Azienda di viale San Pietro, che va nell’ottica di realizzare azioni positive e volte a migliorare il benessere organizzativo dei propri dipendenti. Un’azione avviata, inoltre, in attuazione di quanto previsto dalla legge 7 agosto 2015 numero 214, che promuove la possibilità per le pubbliche amministrazioni di stipulare apposite convenzioni che favoriscano una migliore conciliazione dei tempi vita-lavoro.

LEGGI ANCHE

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

Pallamano, trasferta lombarda per la Raimond Sassari

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

È questa la precisazione dell’Aou di Sassari che respinge al mittente le critiche – apparse sulla stampa – relative alla stipula di una convenzione, senza oneri per la stessa Aou, con un centro benessere che propone sconti per i dipendenti dell’azienda di viale San Pietro.

L’Aou, a dicembre scorso, con la pubblicazione di un avviso senza scadenza, ha aperto agli operatori economici la possibilità di presentare manifestazioni di interesse per svariati settori. Si va dalla Cultura allo Sport passando per il Benessere, dai Servizi di ristoro ai Servizi formativi ed educativi, dai Servizi bancari e finanziari ai Servizi assicurativi, dai Servizi di trasporto ai Servizi di autorimessa e parcheggio, dai Servizi di mobilità ai Servizi nel settore della grande e piccola distribuzione, dai Servizi ricreativi e di svago ai Servizi di consulenza.

A tale proposito, l’azienda di recente ha stipulato un’ulteriore convenzione a favore dei dipendenti con un altro centro del settore Benessere.

Un’attività a favore del dipendente che si aggiunge all’iniziativa avviata in collaborazione con il Comitato unico di garanzia e che – inserita nel Piano triennale di azioni positive nell’azione “Conciliazione dei tempi di vita e di lavoro in ambito aziendale” – nei prossimi giorni porterà i dipendenti a Teatro. Un’occasione per creare senso di appartenenza attraverso la partecipazione ad attività comuni e condivise.

Azioni che non comportano alcuna spesa da parte dell’Azienda e che nulla tolgono allo sforzo che l’Aou di Sassari sta mettendo in campo, per realizzare una sanità in grado di rispondere alle esigenze delle cittadine e dei cittadini. La polemica sollevata in tal senso appare, pertanto, semplicemente pretestuosa. 

Quindi dall’Aou arriva un’ulteriore precisazione. La manifestazione di interesse per la stipula di convenzioni non onerose prevede che queste non possano essere stipulate con soggetti che svolgono attività in contrasto e/o in concorrenza con le attività istituzionali proprie dell’Azienda ospedaliero universitaria di Sassari. A esempio l’attività di supporto psicologico a favore dei dipendenti, che viene già svolta all’interno dell’Aou attraverso strutture dedicate.

È importante ricordare infine, come sottolineano diversi studi e come si legge anche sul sito dell’Istituto superiore di Sanità, che «il benessere è uno stato che coinvolge tutti gli aspetti dell’essere umano e caratterizza la qualità della vita di ogni singolo individuo. Si tratta di una situazione che comprende la dimensione fisica, mentale e spirituale, il contesto abitativo, di vita e di lavoro, il clima culturale e politico».

Ecco allora, che anche dalla cura del proprio corpo discende il benessere della persona. Si capisce, così, quanto sia rilevante agevolare i lavoratori nello svolgimento di attività, discipline, adozione di stili di vita che possono nutrire, curare e arricchire il corpo e la mente.

Tags: Aou SassariSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Kirill e Alexandra Troussova
Eventi

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

di Redazione
21 Marzo 2023
Umberto Bronzo. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

Pallamano, trasferta lombarda per la Raimond Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Antonio Alessandri
Eventi

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Simone Piroddu vince la medaglia di bronzo agli Europei U23
Altri Sport

Lotta Stile Libero, Campionati Europei U23: l’azzurro sassarese Simone Vincenzo Piroddu conquista una prestigiosa medaglia di bronzo

di Redazione
20 Marzo 2023
Frammenti scavi Mont'e Prama: apertura delle casse al Centro Restauro di Li Punti
Sassari

Sculture di Mont’e Prama: iniziata l’apertura delle casse al Centro di Restauro di Li Punti

di Redazione
20 Marzo 2023
Roberto Taufic
Eventi

“Eles & Eu”: il chitarrista Roberto Taufic porta la sua magia musicale a Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Sam Thomas. 📷 Dinamo Basket
Basket

Bologna conquista la vittoria contro la Dinamo Women

di Redazione
19 Marzo 2023
Carlos Casanova
Eventi

Domani nuovo appuntamento con la rassegna cameristica “I concerti di primavera”

di Redazione
19 Marzo 2023
Prossimo articolo
Spiaggia di Balai, Porto Torres. 📷 Adobe Stock

Al via i lavori di rifacimento del lungomare di Porto Torres

“Quello che è mio”, del regista sassarese Gianni Cesaraccio

Domenica a Sassari l'evento di chiusura del crowdfunding per “Quello che è mio”, il nuovo film di Gianni Cesaraccio

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In