fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Duecento piantine per le pazienti e gli operatori della Smac e del day hospital di Oncologia

Sono state donate da Claudia e Valeria, due giovani mamme che hanno appena concluso il loro ciclo di cure contro il tumore al seno

di Redazione
18 Gennaio 2023
in Sassari
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
49 1
Da sinistra, Claudia Torru e Valeria Atzori

Da sinistra, Claudia Torru e Valeria Atzori

20
CONDIVISIONI
217
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sassari. Due donne forti e coraggiose, che hanno affrontato la malattia e la terapia stando una accanto all’altra, dandosi sostegno reciproco. Il loro motto è diventata la frase di Nelson Mandela “Tutto sembra impossibile finché non viene fatto”, perché rispecchia la loro battaglia combattuta con fermezza negli ultimi due anni. Quella contro il tumore al seno che – usando una terminologia sportiva a loro cara – le ha costrette a giocare una partita turbolenta. Claudia Torru e Valeria Atzori hanno da poco concluso il ciclo di chemioterapia e, dopo le ultime analisi, la fiducia è alta.

E per trasmetterla anche alle altre pazienti, in cura sia alla Smac, la Senologia multidisciplinare aziendale coordinata, sia al day hospital di Oncologia, hanno voluto donare duecento piantine grasse. Un pensiero per le donne che portano avanti la loro lotta contro il tumore al seno ma anche per i familiari che con loro condividono le preoccupazioni per una malattia che, nel tempo, è diventata sempre più curabile.

LEGGI ANCHE

Distribuzione delle buste per il servizio “Porta a Porta” nell’agro sassarese: date e modalità di ritiro

2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo: Angsa Sassari corre per i diritti

Alghero amplia l’offerta assistenziale: 14 nuovi posti letto per la riabilitazione intensiva

Un gesto di generosità e di solidarietà nei confronti di chi sta affrontando un percorso di cura, che diventa anche un messaggio di positività, perché da questo percorso si può uscire e riprendere la propria vita, anche arricchiti di una grande esperienza umana.

Nei giorni scorsi, quindi, hanno consegnato le piantine – cento sono state messe a disposizione gratuitamente dall’azienda florovivaistica di Tergu “Piante succulente” di Paolo Calbini – nei due reparti dell’Aou, con una splendida accoglienza da parte di pazienti e operatori.

Questa iniziativa l’hanno pensata insieme, perché «da una parte – affermano Claudia Torru e Valeria Atzori – era un’occasione per ringraziare quanti ci hanno aiutato in questi anni e, dall’altra, un momento per dare incoraggiamento, donare un sorriso a quanti fanno la terapia quotidianamente». E la scelta delle piantine grasse, senza spine, non è stata casuale. «Sono – riprendono – il simbolo della resistenza, della forza e della resilienza».

Per Claudia, di Sassari, la scoperta del tumore è arrivata a 42 anni, a settembre 2020. È stata una vera e propria sorpresa. «Io – afferma – che ho allattato tutti e tre i figli, che non ho mai fumato e ho sempre fatto sport». Nella sua storia personale, infatti, ci sono 22 anni di pallacanestro che l’hanno vista giocare con il Sant’Orsola e chiudere la carriera di cestista con il Cus Sassari, prima di passare ad allenare e diventare dirigente accompagnatrice nella Dinamo 2000.

«Dopo il primo tumore e la prima partita contro la malattia – riprende ancora Claudia – mi sono trovata a giocare i supplementari, a causa di un secondo tumore. Credevo di aver vinto, ma l’avversario mi ha raggiunta di nuovo. E così dopo la seconda scoperta nel settembre 2021, ho intrapreso un nuovo percorso che mi ha portato a subire otto interventi in un anno e mezzo». Quindi l’avvio della terapia che si è conclusa di recente.

Claudia e Valeria sono testimoni dell’attività messa in campo dall’Aou di Sassari nei confronti dei pazienti oncologici proprio nel periodo della pandemia.

Valeria Atzori, 47 anni di Tergu, ha scoperto la sua malattia a novembre 2021. «Ho fatto una visita alla Smac il 18 novembre – racconta – e i protocolli dicono che avrebbero dovuto operarmi entro 30 giorni. Ma in questi frangenti pensi a tante cose. Io avevo preso anche contatti con Milano ed ero pronta a partire. Puntuale, però, è arrivata la telefonata della Smac che mi avvisava del fatto che il 18 dicembre mi avrebbero operata».

Anche per lei l’avvio della terapia, portata a termine lo scorso giugno. «Io spero sia finita – dice – perché voglio crederci. Proseguo con una terapia sperimentale e ormonale ma io, oggi, mi sento di dire che sono guarita».

Al centro il supporto della sua famiglia, delle amiche e la solidarietà delle mamme degli amichetti dei due figli, sempre molto presenti.

Da parte di entrambe c’è la stima per un team, quello composto dai professionisti della Smac e dell’Oncologia – un ringraziamento particolare lo rivolgono alle dottoresse Rita Nonnis e Silvia Mura – che le ha seguite lungo tutto il loro faticoso percorso di cura.

Tags: Aou SassariSassari
Redazione

Redazione

Leggi anche

Kit porta a porta Sassari
Sassari

Distribuzione delle buste per il servizio “Porta a Porta” nell’agro sassarese: date e modalità di ritiro

di Redazione
21 Marzo 2023
Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo. 📷 Depositphotos
Sassari

2 aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo: Angsa Sassari corre per i diritti

di Redazione
21 Marzo 2023
Kirill e Alexandra Troussova
Eventi

I Fratelli Troussov: un duo di virtuosi per la stagione concertistica de “I Grandi Interpreti della Musica”

di Redazione
21 Marzo 2023
Umberto Bronzo. 📷 Claudio Atzori
Pallamano

Pallamano, trasferta lombarda per la Raimond Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Antonio Alessandri
Eventi

Tre concerti in tre giorni al Conservatorio di Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Simone Piroddu vince la medaglia di bronzo agli Europei U23
Altri Sport

Lotta Stile Libero, Campionati Europei U23: l’azzurro sassarese Simone Vincenzo Piroddu conquista una prestigiosa medaglia di bronzo

di Redazione
20 Marzo 2023
Frammenti scavi Mont'e Prama: apertura delle casse al Centro Restauro di Li Punti
Sassari

Sculture di Mont’e Prama: iniziata l’apertura delle casse al Centro di Restauro di Li Punti

di Redazione
20 Marzo 2023
Roberto Taufic
Eventi

“Eles & Eu”: il chitarrista Roberto Taufic porta la sua magia musicale a Sassari

di Redazione
20 Marzo 2023
Prossimo articolo
Con le mani libere. Il cinema italiano e la liberazione dell'Algeria

Il 4 febbraio a Cagliari la presentazione del libro “Con le mani libere. Il cinema italiano e la liberazione dell'Algeria”

"Kairos" del Teatro Circo Maccus

“Kairos”: rinviato lo spettacolo di domani a Las Plassas

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In