Dal 20 giugno al 31 luglio il mare di Porto Ferro, nel Comune di Sassari, sarà nuovamente teatro del Girl Surf Power, appuntamento ormai consolidato nel calendario del surf femminile italiano e internazionale. Il waiting period fissato per oltre un mese, soggetto alle condizioni del vento, garantirà alle partecipanti le condizioni migliori per confrontarsi con le onde della costa nord-occidentale della Sardegna. Le iscrizioni si apriranno il 1° giugno, con attese circa 30 atlete pronte a prendere parte all’evento.
Il Girl Surf Power è un’iniziativa ideata da Marco “Bonga” Pistidda, fondatore della Bonga Surf School. L’idea nacque da una giornata di surf tra amiche, vissuta in piena libertà e senza alcuna pressione agonistica. Quell’esperienza spontanea ispirò la creazione di una piccola gara dimostrativa, pensata per avvicinare le donne al surf agonistico con uno spirito inclusivo. Nel tempo, l’evento si è evoluto, diventando un punto di riferimento nazionale, senza però perdere la sua identità originaria: uno spazio aperto a donne di ogni età e livello, in cui il surf diventa mezzo di condivisione e crescita.
L’edizione 2025 si articolerà in due giornate dedicate allo sport e alla socialità, con una formula non convenzionale. Le partecipanti saranno divise in tre categorie: Junior (fino a 13 anni), Soft Top (per principianti) e Funboard/Longboard. Oltre alle heat previste per la gara, il programma include anche una Expression Session, una speciale esibizione riservata alle surfiste più esperte. Quest’ultima non prevede punteggi tradizionali, ma un riconoscimento simbolico sotto forma di gadget firmato Sundek, partner storico dell’evento.
L’iniziativa è organizzata dalla Bonga Surf School, in collaborazione con Sundek, e sarà accompagnata dalla partecipazione di ospiti del mondo outdoor e influencer che contribuiranno a raccontare l’evento, rafforzandone il messaggio di inclusione. Il Girl Surf Power non si limita alla dimensione sportiva, ma si configura come un’esperienza completa, capace di intrecciare pratica sportiva, cultura, promozione del territorio e rispetto per l’ambiente.
Secondo gli organizzatori, l’evento rappresenta un’occasione per valorizzare la presenza femminile nel surf e per rompere con gli stereotipi di genere. È anche un momento di incontro tra scuole di surf, atlete, artiste e appassionate, in nome di valori come la condivisione, il rispetto e l’accoglienza. Il format, infatti, mira a costruire una community inclusiva, dove ciascuna partecipante possa sentirsi parte di un progetto più ampio.
La chiusura del Girl Surf Power avverrà con la cerimonia di premiazione presso il Baretto di Porto Ferro, uno dei luoghi simbolo della baia, seguita dal tradizionale beach party finale. Un momento di festa collettiva che rinnova lo spirito dell’iniziativa: un surf accessibile, sicuro, in cui ogni partecipante possa sentirsi rappresentata.
L’invito è esteso a tutte, comprese le curiose che vogliono avvicinarsi a questo mondo. L’appuntamento è fissato: Porto Ferro si prepara a un’estate nel segno dell’onda, della condivisione e dell’energia collettiva.
Per info visitare la pagina Facebook @bongasurfschool.