fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 9 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La Nazionale Vip Sport sfida le Vecchie Glorie Torres per sostenere la ricerca medica e la famiglia di Grace

Sabato 27 maggio allo stadio “Vanni Sanna” di Sassari la partita di beneficenza per sostenere la ricerca medica e aiutare la famiglia di Grace nella lotta contro la malattia

di Redazione
16 Maggio 2023
in Calcio, Sassari
🕓 4 MINUTI DI LETTURA
66 2
La Nazionale Vip Sport sfida le Vecchie Glorie Torres per sostenere la ricerca medica e la famiglia di Grace
27
CONDIVISIONI
295
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ieri mattina a Sassari, presso la sede dell’Assessorato alla Cultura, alla presenza delle assessore comunali Rosanna Arru e Laura Useri, del presidente della Torres Sassari Stefano Udassi e di quello dell’Associazione Vecchie Glorie Torres Enzo Gavini, di Luisa Cardinale in rappresentanza della Nazionale Vip Sportivi e di Sonia Marigliano, presidentessa dell’Associazione My Sportabilità l’evento di sport e solidarietà “Insieme si Può – Insieme per la ricerca: tutti per Grace” ha preso pienamente forma e si è presentato ufficialmente alla città e all’Isola.

L’appuntamento è fissato allo stadio “Vanni Sanna” di Sassari il prossimo 27 maggio 2023 alle ore 18: solo allora il fischio dell’arbitro in campo decreterà l’inizio della partita più attesa della stagione, quella che – oltre al divertimento per il pubblico, – potrà garantire cure e assistenza alla piccola Grace di Sassari e fondi per la ricerca dell’Ospedale Gaslini e dell’Associazione Eu-brain di Genova. La Torres Sassari, senza esitazione e con grande slancio, ha risposto presente all’invito e sta offrendo tutto il supporto possibile alla realizzazione di un evento immaginato e organizzato a sostegno di una bambina speciale, di tanti bambini speciali.

LEGGI ANCHE

Trionfo di “Cavalleria rusticana” a Sassari: il pubblico accoglie con entusiasmo l’opera di Mascagni

La Torres Sassari riconferma Alfonso Greco come allenatore per la terza stagione consecutiva

Operazione della Polizia Locale di Sassari: sequestrati stupefacenti nelle scuole, arrestati due minori

Il match sarà occasione per raccontare a quante più persone possibile la storia di Grace e di altri bambini e bambine, bimbi che hanno bisogno di un supporto “speciale” a livello di presidi e in strumenti e applicazioni tecnologiche che permettono loro di migliorare la qualità di vita e di sostenere le loro famiglie.

Il prossimo 27 maggio scenderanno tutti in campo allo stadio “Vanni Sanna”. Tutti insieme, e tutti per Grace. La Nazionale Vip e Sport, le Vecchie Glorie Torres, la Torres, la ASD My Sportabilità di Olbia e la Brigata “Sassari”, che per l’occasione, – all’ingresso dello stadio – allestirà una mostra statica di mezzi e materiali dell’Esercito e un infopoint tramite cui illustrare le opportunità professionali che la Forza Armata mette a disposizione dei giovani. La Brigata “Sassari” fornirà inoltre un bus per gli spostamenti del personale in arrivo nell’isola e parteciperà alla partita vera e propria schierando sul rettangolo di gioco un suo militare in maglia della Nazionale Vip Sport.

In fase di calcio mercato – come ironicamente sottolineato in conferenza – per laNazionale Vip Sport giocheranno eccezionalmente anche Stefano Udassi (ex attaccante e attuale presidente della Torres Sassari) e il tecnico Mario Petrone. Ma in organico la NVS potrà contare anche su alcuni fra i personaggi più amati dal grande pubblico:dagli ex calciatori da serie a Evaristo Beccalossi e Ivano Bonetti a Luciano De Paola, dall’ex Juve Ruben Olivera al campione di ciclismo “El Diablo” Claudio Chiappucci, da Francesco Rizzuto di Zelig e Colorado al noto volto di cinema e teatro Annalisa Insardà, giusto per citare alcuni dei “convocati”.

Ma chi è la piccola grande Grace? Nasce proprio a Sassari il 10 settembre del 2011 dopo ore di travaglio e un cesareo d’urgenza. La sua mamma Antonella Bellu: “Dopo qualche ora mi raggiunge in camera, e nonostante fosse bella come il sole qualcosa purtroppo in lei non andava, i suoi occhi sembravano persi e si muovevano in maniera strana da destra a sinistra. Siamo partiti di urgenza per Genova, al Gaslini. La prognosi è una doccia gelata: epilessia catastrofica, farmaco resistente, malformazione emisfero destro, sospetta sclerosi tuberosa. Due lunghi mesi da quel momento, per guadagnare peso e poter affrontare l’intervento di disconnessione dei due emisferi. Come può l’uomo modificare ciò che madre natura ha creato? Come può l’uomo fare ripartire una macchina eliminando un pezzo dal motore? Non lo sapevo allora, e non lo so nemmeno adesso. Di sicuro posso dire che grazie a quell’intervento Grace, mia figlia, è tornata alla vita”.

“La nostra non è una vita facile – prosegue la mamma di Grace – ma di sicuro è piena di gioie, di traguardi inaspettati e di presenza, la stessa che mai avrei immaginato possibile. Quel mostro, che lei peraltro ha ancora nella testa, è stato confinato grazie all’intervento di persone meravigliose. Grace è rinata il 18 novembre del 2011, per la seconda volta e dopo 16 ore di sala operatoria. Non smetterò mai di ringraziare il dottor Luca Raminghi per la sua dolcezza e disponibilità infinita. Le tate del reparto neonatologia, i medici che l’hanno operata e tutto il personale di cui non conosco i nomi ma che chiamo angeli. Grace non cammina con le sue gambe ma lo fa con l’ausilio di una sedia a rotelle. Dice solo poche parole ma è intelligentissima. Frequenta la quinta elementare e sa scrivere, legge a mente e a quanto pare conosce anche l’inglese. Una piccola grande forza della natura”.

Prevendite Sassari: Store Torres Sassari, piazza Tola; chiosco Campo Scuola Calcio Torres, Piazzale Segni; Covo del Conte, via Principessa Maria 1; Abì, viale Umberto I 28; Vineria Tola, piazza Tola 32; bar Quadrato, via Chironi 1 piazzale Segni; GoGocaffè c/o Stazione Arst, via Padre Zirano; Fior di Farina, via Brigata Sassari 43; bar tabacchi Salaris, SP18 n.212 Bancali. Prevendite Alghero: Cafè Latino, bastioni Magellano 10. Prevendite Olbia: Charme Cafè, via Vignola 42; gelato di Natura, via Regina Elena 43; ASD My Sportabilità – cell. 338.4302494.

Le Associazioni sportive che volessero partecipare al pre-spettacolo delle ore 17:30 possono contattare la NVP, idem per le scuole che volessero realizzare disegni e poster in occasione dell’evento.

Tags: calcioSassarisolidarietà
Redazione

Redazione

Leggi anche

Marco Caria (Alfio) e Walter Fraccaro (Turiddu), “Cavalleria Rusticana” al Teatro Comunale di Sassari
Sassari

Trionfo di “Cavalleria rusticana” a Sassari: il pubblico accoglie con entusiasmo l’opera di Mascagni

di Redazione
9 Giugno 2023
Alfonso Greco, mister della Torres Calcio
Calcio

La Torres Sassari riconferma Alfonso Greco come allenatore per la terza stagione consecutiva

di Redazione
9 Giugno 2023
Sequestro marijuana - Polizia locale di Sassari
Sassari

Operazione della Polizia Locale di Sassari: sequestrati stupefacenti nelle scuole, arrestati due minori

di Redazione
9 Giugno 2023
Alghero Calcio Under 13 Elite
Calcio

L’Alghero Calcio conquista il titolo italiano Under 13: una vittoria storica per tutta la Sardegna

di Redazione
9 Giugno 2023
Torneo "La Nuova Sardegna", foto di repertorio. 📷 Alessandro Sanna
Calcio

La Torres Sassari scommette sul vivaio con il Torneo di Calcio Giovanile “La Nuova Sardegna”

di Redazione
8 Giugno 2023
Un concerto dell'orchestra d'archi diretto da Mattia Rondelli
Eventi

Sedici violoncelli in concerto al Conservatorio di Sassari

di Redazione
8 Giugno 2023
28° Torneo Internazionale di Lotta Stile Libero maschile, femminile e Greco Romana “Città di Sassari”
Altri Sport

Tutto pronto a Sassari per il 28° Torneo Internazionale di Lotta, una grande sfida tra i migliori atleti del mondo

di Marco Cau
8 Giugno 2023
Consegna riconoscimento al signor Antonio Denau
Sassari

Consegnata la medaglia al merito civile all’autista eroe che sventò un tentativo di suicidio sul ponte di Rosello

di Redazione
8 Giugno 2023
Prossimo articolo
Pecorino Sardo DOP

La Passeggiata Coperta del Bastione di Saint Remy si trasforma in tempio dei sapori sardi

Paola Di Mitri in “Vita Amore Morte e Rivoluzione”

“Cartografie”: al via a Carbonia la residenza artistica della regista Paola Di Mitri sulle modificazioni del paesaggio

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2692 condivisioni
    Condividi 1077 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1300 condivisioni
    Condividi 520 Tweet 325
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1606 condivisioni
    Condividi 642 Tweet 402
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    446 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 112
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2250 condivisioni
    Condividi 900 Tweet 563

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🐳🐟🐬 Tutte le sfumature del blu
La Pelosa di Stintino

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚲 Biking La Maddalena 

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ⚔ Secondo alcune fonti la comunità dei #Balari si stabilì in #Sardegna intorno al 2000 a.C. e si contrappose costantemente ai romani fino alla definitiva sconfitta. 

Scopri chi erano, trovi il link in bio ☝🏼

🖋️ di Chiara Medinas

#balares #sardiniatales #history #sardiniahistory #logudoro #reelsardinia
  • 🏝️ L’Isola di Budelli

🐚 Anche da lontano, si mostra in tutta la sua bellezza con colori sensazionali. Budelli è uno dei gioielli più splendenti dell’arcipelago di La Maddalena, famosa per le sue acque turchesi e per la spiaggia Rosa, tra le più belle del Mediterraneo, la cui colorazione deriva dallo sbriciolamento della miniacinia miniacea, un microrganismo rosa che vive nella posidonia all’interno di gusci e conchiglie, trasportato a riva dalle correnti.

📷 Complimenti a @shotcm46 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #sardegnaturismo #lamaddalena #budelli #travel
  • 🏔 Tra montagne maestose e natura selvaggia, la catena montuosa del #Supramonte (NU) è attualmente mèta prediletta per percorsi di trekking ed escursioni. 

🐗 Oltre ad ospitare una fauna caratteristica, l’area in passato era sede anche dei #pastori, figure importanti nell’immaginario sardo e soprattutto sul lato economico. Per proteggere sé stessi e il proprio bestiame, essi dovettero ingegnarsi e trovare strategie per il malagevole territorio in cui avevano scelto di stabilirsi. Da tale necessità nacquero “Sos #Cuiles”, strutture dotate di capanne in uso fino alla metà del ‘900.

Traducibile in italiano come “ovile”, ad oggi “Su Cuile” rappresenta una delle ultime testimonianze della vita agro-pastorale del Supramonte.

👆🏻 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo ✒ di Chiara Medinas

#shmag #instanews #sardegnaturismo #sardiniaexperience #visitsardinia
  • 👶🏻 “Ciao, mi chiamo Enea. Sono nato in ospedale perché la mia mamma voleva essere sicura che fosse tutto ok e stare insieme il più possibile”.

Queste sono alcune frasi della toccante lettera che accompagnava un neonato di circa una settimana affidato dalla sua mamma, il giorno di Pasqua, alla #cullaperlavita della Clinica Mangiagalli di Milano. 🚼

Nata su iniziativa del Movimento per la Vita Italiano nel 1992, diffusa in varie regioni italiane dal 1995 e situata generalmente nelle vicinanze di ospedali o istituti religiosi, la “Culla per la Vita”, o culla termica, è una struttura che consente alle madri in difficoltà di affidare il proprio bimbo all’interno di un ambiente protetto e nella più totale privacy. 

Ma la Culla per la Vita altro non è che la versione moderna della ben più antica “Ruota degli Esposti”. Istituita in epoca medievale, in Francia nel 1188 e in Italia nel 1198 – si racconta per volontà di Papa Innocenzo III turbato dalla visione ricorrente, in sogno, di cadaveri di neonati che venivano ripescati nel Tevere -, la #ruotadegliesposti rimase in auge sino al Fascismo.

Anche #Cagliari ebbe la sua. Scopriamo cosa era e dove si trovava la Ruota degli Esposti dove migliaia di bambini vennero abbandonati e che segnò una delle pagine più raccapriccianti della storia della città.

👆🏼 Clicca sul link in bio per leggere l’articolo di Raffaella Piras ✒️
  • 📱 #Influencer e #ContentCreator made in #Sardegna: i sardi che stanno lasciando il segno sul web. Anche nella nostra isola coloro che lavorano sui social sono in aumento e si muovono tra differenti campi d’azione. 

Per scoprire quali sono i profili più seguiti clicca sul link in bio ☝🏻
✒ @ericanoli 

@danidanycabrass
@kry_fissoridendo
@enricotravels_insardinia
@maria.paolucci
@unasardatralenuvole
@giusicasada
@silviascano
@ch_ecco
@missmambokitchen
@chichimarras
  • 🏖️☁️ La spiaggia di Tuerredda

📷 Grazie a @valentyna_1992 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍Rena Majore (Aglientu, Sardegna) 

La meravigliosa spiagga in cui Ariel ha salvato il Principe Eric ne La Sirenetta, il nuovo film Disney

🎥 @disneyit

#LaSirenetta
  • 🌅 Sapete qual è uno dei posti più belli dove vedere il tramonto?
.
.
.
.
.
.
Esatto! Capo Caccia ad #Alghero è sicuramente uno dei luoghi migliori per godersi il calare del sole!

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #capocaccia #tramonto #tramontisardegna
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • Lettere al giornale
  • OFFERTE DI LAVORO
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
Accedi con Google
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
Iscriviti con Google
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In