Martedì 18 novembre, dalle 15:00 alle 19:00, l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Sassari ospiterà l’evento scientifico internazionale “The Tannin Afternoon”, organizzato con il patrocinio dell’Ateneo, alla presenza del Magnifico Rettore, Gavino Mariotti.
L’incontro, trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube dell’Università di Sassari, vedrà la partecipazione di studiosi di fama mondiale che hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo delle conoscenze scientifiche e delle metodiche di indagine applicate in diversi ambiti disciplinari.
“The tannin aftenoon” vuole essere il primo di una serie di pomeriggi dedicati ai saperi, attraverso l’integrazione di diversi ambiti della ricerca applicata. In questo primo appuntamento, la cui tematica principale è focalizzata sui tannini, saranno approfonditi gli aspetti che legano il mondo vegetale al mondo animale, passando per i significati che questi hanno per la vegetazione e il loro ruolo nell’organismo animale a seguito dell’ingestione, arrivando ai primati e all’uomo. Queste molecole assurgono sotto diversi aspetti a fonte di informazione per la spiegazione di molti fenomeni, che verranno affrontati dagli speaker nel corso della serata.
La tematica dell’iniziativa si distingue per il suo approccio fortemente interdisciplinare, ponendosi come momento di confronto e approfondimento di interesse per l’intera comunità accademica, sia dell’area scientifica che umanistica.
Tra i relatori figurano nomi di spicco della ricerca internazionale: il Professore Emerito Mark Skinner della Simon Fraser University (British Columbia, Canada); il Professore Emerito Robert Hedges dell’University of Oxford (Regno Unito); la Prof.ssa Sabine Aboling, già Visiting Professor presso l’Università di Sassari, dell’Hannover University (Germania).
A introdurre e coordinare i lavori sarà la professoressa Maria Grazia Cappai dell’Università di Sassari, che presenterà anche uno degli interventi scientifici in programma.
































