Il campionato di Serie A1 della pallamano maschile è iniziato e ha visto, ai nastri di partenza, la Raimond Handball Sassari. La squadra allenata da coach Luigi Passino, neopromossa nella massima categoria, ha iniziato con ambizione il proprio cammino.
Un primo mese che ha fruttato tre punti in classifica, conseguenza di due risultati utili colti nelle prime quattro giornate, una vittoria ed un pareggio rispettivamente a domicilio della Banca Popolare di Fondi (26-25) nella gara di esordio e sul campo della Metelli Cologne (28-28 “acciuffato” in extremis) al terzo turno. Due sconfitte, invece, sono arrivate nel primo match casalingo, col forte Conversano (25-30) e nella quarta giornata sul parquet altoatesino dell’Alperia Merano (25-28).
Le gare sono state caratterizzate da alti e bassi, cosa peraltro abbastanza normale in avvio di campionato, per una squadra piuttosto rinnovata, che ha anche necessità di prendere confidenza col nuovo torneo, dopo il salto di categoria. Il team rossoblù deve trovare il proprio equilibrio e la propria reale identità, limando in primis i cali di concentrazione, mostrando maggiore continuità per quanto riguarda l’aggressività in fase difensiva e un po’ più di precisione in attacco. E, come ha avuto modo di dire il direttore sportivo Andrea Giordo, “non devono mai mancare la cattiveria agonistica e la voglia di vincere”. In fatto di atteggiamento, si sarebbe potuto fare di meglio nel match in casa del Cologne, in cui i sassaresi sono apparsi remissivi e poco “affamati” e, per il risultato, è rimasto un po’ di amaro in bocca in occasione della sconfitta col Merano, nella quale troppe palle perse e l’imprecisione al tiro non hanno consentito alla Raimond, che pur in giornata no è riuscita a risalire da passivi un po’ pesanti trovando un momentaneo vantaggio in avvio di ripresa e poi riavvicinandosi a una sola rete di distanza a 10’ dalla fine, di portare punti alla propria classifica, contro un avversario tutto sommato alla portata. Ma la stagione è appena iniziata e Stabellini e compagni avranno modo di correggere le sbavature e aggiungere un po’ di freddezza in più. Inoltre, il campionato si sta dimostrando molto livellato, per cui, se è vero che basta una distrazione per ritrovarsi invischiati nelle zone caldissime della classifica, il discorso vale anche se si guardano e “mirano” i gradini immediatamente più alti della graduatoria.
Il mese di ottobre vedrà la Raimond impegnata in sole due gare di campionato, importanti per allontanarsi dalla parte bassa della classifica: col fanalino di coda Sparer Eppan, altra neopromossa che fino a questo momento ha raggranellato un solo punto pareggiando col Fondi, poi sul campo del Trieste (realtà più titolata di sempre con 17 scudetti vinti e quest’anno festeggia i 50 anni di storia), attualmente a quota 2 punti in virtù della vittoria col Metelli Cologne. Sia l’Eppan che Trieste hanno mosso la propria classifica nella quarta giornata.