fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 31 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Coronavirus: il 27 e 28 marzo a Oristano la sanificazione di strade e piazze

di Redazione
26 Marzo 2020
in Oristano
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
44 2
18
CONDIVISIONI
201
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano ha varato un piano di sanificazione delle strade e delle piazze della città e delle frazioni.

Gli interventi saranno realizzati a partire dalle 22 di venerdì 27 e sabato 28 marzo da una ditta specializzata che utilizzerà tre macchine operative.

LEGGI ANCHE

Fondazione Oristano e Università di Cagliari insieme per la valorizzazione turistica del territorio

“Uomini e Virus” con Mario Tozzi e Enzo Favata da domani in tournée nell’Isola

Nuova vita per gli alberi di Natale che il Comune di Oristano ha donato alle scuole cittadine

“Procediamo con le operazioni di sanificazione secondo quanto stabilito dalle nuove disposizioni – spiega il Sindaco Andrea Lutzu -. Così, dopo gli edifici pubblici (Comune, scuole, asili, Palazzo di Giustizia) interveniamo nelle aree pubbliche per ridurre il più possibile la diffusione del contagio. Fondamentali, nell’ambito delle azioni da attuare, sono le nuove norme e le indicazioni fornite dagli istituti nazionali che hanno competenza specifica in questa delicata materia”.

“Seguendo le prescrizioni dell’ordinanza regionale e in conformità al parere dell’Istituto superiore di Sanità e alle indicazioni tecniche del Consiglio del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente, effettueremo la disinfezione degli ambienti esterni, superfici stradali e pavimentazione urbana, utilizzando i disinfettanti specifici – specifica l’Assessore all’Ambiente Gianfranco Licheri -. In linea con le stesse indicazioni la sanificazione sarà rivolta prioritariamente alle aree prospicienti gli ospedali, gli ambulatori, i centri commerciali, i mercati e gli ipermercati, i punti vendita di generi alimentari, le farmacie e le parafarmacie, le banche e gli uffici pubblici”.

Gli interventi prendono il via domani (venerdì 27 marzo) a Oristano e proseguono sabato nelle frazioni.

Nel dettaglio a Oristano si interverrà davanti agli edifici comunali (piazza Eleonora, piazza Manno, via Garibaldi, via Ciutadella de Menorca, via S. Antonio, via Carmine e piazza Corrias), alla Questura, agli uffici finanziari di San Nicola, Provincia (via Mattei), Regione (via Cagliari e via Carducci), AREA (via Tempio), ospedali e presidi medici e sanitari, banche, uffici postali e altri uffici o servizi al pubblico in via Lepanto, via Tirso, via Toscanini, via Cagliari, via Donizetti, via Lazio, via Carducci, viale Zara, via Brianza, via Duomo, via Cagliari, via Curreli, piazza Ungheria, via Loffredo, viale Repubblica, via Carmine, via Rockfeller, viale San Martino, via Michele Pira, via Giotto, via Brunelleschi, via XX Settembre, via Versilia, via Canalis, viale Risorgimento, via Beato Angelico, via Mameli, via Lussu, via Giovanni XXIII, via D’Annunzio, piazza Roma, via Diaz, piazza Mariano, via Sardegna, piazza Sacro Cuore, via Amsicora, vico Solferino, via Baldino, via Campania, via Gialeto, via Figoli, Corso Umberto, via Serneste, via Figoli, via Mariano IV, via San Francesco, via Firenze, via Palmas/Iglesias, via Canepa, via Cimarosa e via Costa, via dei Muratori, via Mazzini, via dei Maniscalchi, via Gennargentu, via Amsicora, via Mattei, via Versilia, via Campania, via Carbonia, via Nuoro, via Pergolesi, via degli Artigiani, via Sassari, via Palmas, via Mascagni, via Vittorio Veneto, via Tharros, piazza Sacro Cuore, via Marche, via Versilia, via Ricovero, via Gialeto, via Santulussurgiu, via Arborea, via Cilento, via Umbria, via de Nicola, via Mazzini, via Gennargentu e via Sardegna. Durante l’intervento di sanificazione occorre non sostare nei pressi della macchina operativa, non lasciare le finestre aperte e non lasciare panni stesi, lavare frutta e verdura prima del consumo.

Tags: CoronavirusOristanosanificazione
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2671 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    419 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1074 condivisioni
    Condividi 430 Tweet 269
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1492 condivisioni
    Condividi 597 Tweet 373
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In