fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
venerdì, 27 Gennaio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

La “Palestra Letteraria” del poeta e scrittore Andrea Melis arriva ad Oristano

Dopo il successo dell’esperienza cagliaritana inaugura ad Oristano la seconda sede della palestra: sabato 22 e sabato 29 ottobre all’Hospitalis Sancti Antoni due Open Day di presentazione

di Redazione
19 Ottobre 2022
in Oristano
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
55 2
Andrea Melis. 📷 Pagina Facebook

Andrea Melis. 📷 Pagina Facebook

22
CONDIVISIONI
249
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sbarca anche ad Oristano la “Palestra Letteraria” nata a Cagliari lo scorso giugno per iniziativa del poeta e scrittore Andrea Melis. Dopo il successo dell’esperienza cagliaritana sarà infatti inaugurata la seconda sede della palestra che nasce in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Oristano e la Fondazione Oristano.

I due Open Day di apertura si svolgeranno sabato 22 e sabato 29 ottobre presso i locali dell’Hospitalis Sancti Antoni (via Cagliari 157). Oltre agli ospiti di rilievo e al fondatore Andrea Melis, saranno presenti alle due serate anche alcuni iscritti della sede di Cagliari, dove da un mese si lavora tutti i lunedì per 3 ore nell’esercizio della scrittura.

LEGGI ANCHE

Giornata della Memoria: numerose iniziative a Oristano per non dimenticare la Shoah

All’Antiquarium Arborense la presentazione del volume su Ovidio Addis “Usciamo dalla solitudine, la leggenda è finita”

Ad Oristano apre lo Sportello di protezione giuridica che fornisce consulenza per l’amministrazione di sostegno

“Inserita nel calendario di Oristanottobreventi, la Palestra letteraria è un progetto originale che ci è subito piaciuto e che nasce in perfetta coerenza con i programmi dell’Assessorato e della Fondazione Oristano – sottolinea l’Assessore alla Cultura del Comune di Oristano Luca Faedda -. La Palestra Letteraria – prima esperienza in Italia di uno spazio fisico e permanente esclusivamente dedicato a chi vuole scrivere – è nata lo scorso giugno nel teatro degli Intrepidi Monelli, nel quartiere cagliaritano di Sant’Avendrace. Proprio come l’istruttore di una vera palestra, Andrea Melis offre una serie di “attrezzi” attraverso cui “allenare” il proprio talento”.

“A Cagliari si è creato da subito un gruppo coeso con decine di autori e aspiranti tali, impegnati su progetti letterari interessantissimi di narrativa, saggistica, poesia – spiega Melis, poeta e scrittore, autore Feltrinelli che da vent’anni si occupa di scrittura e cultura -. Si è creata una comunità fisica che coinvolge persone meravigliose che vanno dai 20 ai 70 anni. Ora siamo molto curiosi di vedere come risponderà Oristano davanti al lancio di questo progetto”.

“L’appuntamento settimanale in Palestra aiuta innanzitutto a motivare le persone nel portare a termine i progetti letterari – aggiunge Melis -. A tirare fuori il libro dal cassetto, quelle poesie mai riordinate, quei racconti di famiglia che potrebbero diventare un romanzo. Farlo circondato da altri scrittori con cui bere un caffè, scambiare opinioni ed esperienze rappresenta il secondo punto di forza dell’iniziativa. Dopo anni durissimi di distanziamento fisico e mentale bisogna ricominciare a investire sui luoghi fisici e sui rapporti umani, sulla bellezza e sulla cultura”.

La Palestra Letteraria non intende sostituirsi alle scuole di scrittura esistenti, puntualizza il fondatore, ma anzi si avvale di collaborazioni con docenti e insegnanti esterni che aiutano gli iscritti a sviluppare il loro talento, ma anche una professionalità completa rispetto al mondo dell’editoria. In particolare, Melis, in qualità di coach, motiva singolarmente gli iscritti, li segue nei progetti predisponendo dei percorsi di allenamento, consigliando letture, manuali, film, corsi di scrittura ed esercizi che poi vengono condivisi durante gli incontri settimanali.

Il programma oristanese prevede due Open Day gratuiti aperti a tutti (scrittori, giornalisti, lettori, amanti dei libri e semplici curiosi) finalizzati a familiarizzare con lo spazio e incontrare gli ospiti speciali della Palestra.

Sabato 22 ottobre, ore 18. Andrea Melis dialogherà in diretta video da Napoli con Lorenzo Marone (scrittore, pubblica per Einaudi, Feltrinelli), Patrizio Zurru (editore e agente letterario Arkadia). A seguire Tavola Rotonda: Nadia Paddeu (editor e coach letteraria), Melania Muscas (editor e scrittrice esordiente) e Valeria Usala (scrittrice e coach letteraria, autrice per Garzanti). Tavola Rotonda con i librai oristanesi (Marina Casta – Mondadori, Mauro Canu – Libreria Canu, Davide Piras – Dorian Gray, Manuela Porcedda – Librid, Giorgia Littera in rappresentanza delle libraie del Punto Giunti).

Sabato 29 ottobre, ore 18. Andrea Melis dialogherà in diretta video da Roma con Andrew Faber (Poeta e scrittore, Rizzoli, Interno Poesia), Marcello Fois (scrittore, commediografo e sceneggiatore) in collegamento da Bologna, Ciro Auriemma (scrittore, editor, scout letterario), Eleonora Carta (scrittrice e saggista), Maurizio Cristalla (organizzatore culturale – Fiera del Libro di Iglesias, Festival, Rassegne), Giuditta Sireus (manager culturale) e Alessandro Cocco (editore La Zattera e libraio).

Tags: Andrea MelisOristanoPalestra Letterariascrittura
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2670 condivisioni
    Condividi 1068 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    417 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 104
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1065 condivisioni
    Condividi 426 Tweet 266
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1487 condivisioni
    Condividi 595 Tweet 372
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2234 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
  • 🏰 Albe magiche a #Posada e il suo Castello della Fava, una delle fortezze medioevali meglio conservate della Sardegna

Il suo nome è legato ad una #leggenda secondo cui intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò il paese cercando di conquistarlo per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia, fecero mangiare una manciata di fave, ossia ciò che rimaneva delle loro derrate alimentari, a un piccione. Prima di liberarlo in volo, lo ferirono. L’uccello cadde nell’accampamento nemico con lo stomaco pieno: lo strano gonfiore fu notato e così anche l’abbondante pasto, inducendo gli arabi a sovrastimare le risorse del castello: a quel punto desistettero dall’assedio. [@visit.sardinia]

Ci siete mai stati?

📷 Complimenti a @salva.tours per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • ☁☁ Insolite vedute di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Bagnetto al tramonto🦩

📷 Complimenti a @michelapurple per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅🪨 Scoglio Pan di Zucchero, #Iglesias

Dalla suggestiva cornice scenografica della costa iglesiente, nell’estremo sud-ovest della Sardegna, spunta un’enorme zolla zuccherosa sospesa in mezzo al mare!

📷 Grazie a @ileana.picciau per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 💦 Cascate d’Ogliastra

📷 Complimenti a @luca_careddu per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🫶🏼 “Il buco” di #Cagliari come “il buco” di Roma!

📷 Grazie a @fafaruza per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La piscina naturale di S
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In