The Bike Tour Barbagia: un viaggio in bicicletta alla scoperta della Sardegna più autentica

Oltre 50 ciclisti attraversano il cuore della Sardegna in tre tappe tra natura, cultura e tradizione, grazie all’organizzazione di Three Experience e al supporto dell’Assessorato Regionale del Turismo, Artigianato e Commercio

The Bike Tour Barbagia

Arrivano da tutta Italia gli oltre cinquanta ciclisti che da oggi a domenica saranno impegnati nel Bike Tour Barbagia, tre-giorni di pedalata tra le meraviglie paesaggistiche e naturalistiche del cuore della Sardegna.

 La manifestazione, finanziata dall’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio della Regione Sardegna e organizzata da Three Experience, prenderà il via nel pomeriggio di oggi, dopo l’arrivo di tutti i partecipanti all’Hotel Taloro di Gavoi, quartier generale dell’evento. Poi tre tappe in tre giorni, che coinvolgeranno, oltre a Gavoi, anche i comuni di Lodine, Fonni, Orgosolo e Mamoiada, offrendo ai partecipanti la possibilità di scoprire il patrimonio naturalistico e culturale della Barbagia nonché le sue eccellenze gastronomiche.  

La prima tappa, di 20,4 km e con un dislivello di 511 metri, partirà alle 15 di oggi dal Lago di Gusana e, dopo aver attraversato il centro storico di Gavoi e Lodine, si farà di nuovo rotta verso il Lago di Gusana lungo la panoramica Provinciale 14, che regalerà una prima e indimenticabile cartolina della Sardegna più autentica.

Alle 10 di domani scatterà la tappa più impegnativa, che prevede 68 km e un dislivello di 1433 metri, ma la fatica in sella sarà ripagata dalla visita a luoghi ineguagliabili. Dal Lago di Gusana si partirà alla volta di Fonni, che con oltre 1000 metri di altitudine è il paese più alto della Sardegna e, dopo averne apprezzato la bellezza, si proseguirà verso la Diga del Lago Govossai e poi per Pratobello, luogo simbolo della resistenza pastorale sarda.

Dopo aver attraversato la Foresta di Montes, uno dei polmoni verdi della Barbagia e dell’intera regione, la carovana raggiungerà Orgosolo, noto e amato, tra le tante cose, per i propri murales. Poi l’immancabile tappa a Mamoiada, patria delle celebri maschere della tradizione, i Mamuthones e gli Issohadores, e di nuovo il passaggio a Lodine e Gavoi prima di raggiungere il Lago di Gusana.

Domenica 29 dicembre l’ultima tappa, di 48 chilometri e con un dislivello di 1194 metri, chiuderà la prima edizione del Bike Tour Barbagia. Stavolta, sempre con partenza alle 10 dal Lago di Gusana, ci si dirigerà verso Ovodda passando per la panoramica Statale 128, poi si visiterà lo splendido Lago di Chucchunadorza e si raggiungerà Teti, noto per gli imperdibili siti nuragici. Attraverso i paesaggi selvaggi della Provinciale 60, si arriverà poi a Tiana, da cui, dopo una pausa, si tornerà a Ovodda e all’Hotel Taloro per la chiusura dello spettacolare viaggio alla scoperta delle meraviglie della Barbagia.

Exit mobile version