Dal 24 al 28 luglio, la città di Nuoro si prepara ad accogliere la 59ª edizione dell’Europeade del Folclore, un festival di portata internazionale che riunisce gruppi provenienti da tutta Europa per celebrare la ricchezza e la diversità delle tradizioni popolari.
L’Europeade torna a Nuoro dopo 21 anni, un’attesa che rende ancora più speciale questa edizione. Saranno 120 i gruppi partecipanti, con oltre 3000 figuranti pronti ad incantare il pubblico con le loro esibizioni di danza, musica e costumi tipici.
Le esibizioni dei gruppi si terranno in diverse zone della città: Piazza Vittorio Emanuele, Piazza Sebastiano Satta, Piazza Italia, Piazza Mameli, Centro Polifunzionale Comunale, Chiesa Antica della Madonna delle Grazie e Stadio Comunale F. Frogheri.
La serata inaugurale del Festival, “Nuoro in Festa”, si terrà mercoledì 24 luglio alle ore 20:00 presso lo Stadio Frogheri.
L’Europeade del Folclore rappresenta un’occasione unica per conoscere e valorizzare le diverse culture d’Europa. Le esibizioni dei gruppi partecipanti offrono un viaggio attraverso le tradizioni popolari del continente, un modo per scoprire la ricchezza e la varietà del nostro patrimonio culturale.
L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini e i turisti a partecipare all’Europeade del Folclore, un evento che renderà Nuoro protagonista di un’esperienza culturale indimenticabile.
