Volotea amplia l’offerta da Olbia e annuncia l’estensione del collegamento con Parigi Orly anche per la stagione invernale. Per la prima volta, i passeggeri in partenza dall’aeroporto Costa Smeralda potranno raggiungere la capitale francese non solo durante i mesi estivi, ma anche nei periodi più freddi dell’anno. I voli saranno operati due volte a settimana, ogni lunedì e venerdì.
La novità si inserisce nella strategia di destagionalizzazione promossa dalla compagnia aerea, che punta a garantire collegamenti regolari tutto l’anno da e per Olbia, principale base operativa italiana di Volotea. Finora, infatti, il collegamento con Parigi Orly era disponibile solo durante l’estate. L’estensione alla stagione invernale rappresenta un passo concreto verso la continuità dell’offerta e mira a rispondere alle esigenze sia dei residenti sardi sia dei flussi turistici internazionali, favorendo una maggiore stabilità nei collegamenti con il Nord Sardegna.
Secondo Volotea, Olbia rappresenta un nodo strategico non solo per la quantità di rotte attive, ma anche per la crescita costante registrata negli ultimi anni. La compagnia ha recentemente celebrato il traguardo del 75 milionesimo passeggero trasportato dal suo primo volo nel 2012 e prevede, per il 2025, un incremento del 5% nella capacità offerta rispetto all’anno precedente. Saranno quasi 1,1 milioni i posti in vendita dallo scalo olbiese, confermando l’aeroporto come il primo in Italia per volume operativo della compagnia.
Il potenziamento del collegamento con Parigi si aggiunge a una rete di rotte già attive durante la stagione invernale, che include le connessioni domestiche con Venezia, Verona e Torino, e quella internazionale con Barcellona. A livello complessivo, Volotea è attualmente la compagnia con il maggior numero di collegamenti operati da Olbia, con un totale di 27 rotte: 14 italiane, 10 francesi e 3 spagnole.
L’annuncio dell’estensione invernale è stato accolto positivamente anche dalla gestione aeroportuale. L’amministratore delegato degli aeroporti di Olbia e Alghero ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un segnale tangibile dell’impegno congiunto con Volotea per promuovere una maggiore continuità nei collegamenti internazionali e offrire nuove opportunità di mobilità anche al di fuori della stagione turistica tradizionale. Secondo il management, il nuovo volo invernale da Olbia si integra con altre novità estive da Alghero, rafforzando così il ruolo del Nord Sardegna nella rete operativa della compagnia e contribuendo allo sviluppo del territorio.
Oltre all’espansione del network, la presenza stabile di Volotea a Olbia si traduce anche in ricadute occupazionali. Durante i mesi di maggiore attività, la compagnia impiega più di 100 dipendenti presso la base locale, contribuendo direttamente all’economia della zona e garantendo un presidio operativo costante.
L’estensione del collegamento tra Olbia e Parigi Orly segna quindi un nuovo passo nella strategia di lungo termine di Volotea in Sardegna, orientata a consolidare la propria presenza anche nei mesi invernali e ad affiancare alla tradizionale offerta estiva una programmazione più ampia e continua.