Olbia. È stato attivato dal Comune il “Portale del contribuente”. «Grazie a questo nuovo servizio, sviluppato tenendo conto delle esigenze dei nostri concittadini, – spiega l’Assessore al Bilancio Alessandro Fiorentino – gli utenti possono accedere a numerosi servizi comunali senza doversi muovere da casa, utilizzando semplicemente il computer o il telefono. Il portale è molto intuitivo e semplice da utilizzare, studiato appositamente per guidare passo dopo passo all’ottenimento del servizio richiesto».
Si accede attraverso questo link e poi ci si autentica con lo SPID, sistema di accesso che consente di utilizzare, con un’identità digitale unica, i servizi online della Pubblica Amministrazione, per entrare nella piattaforma.
«Stiamo lavorando per permettere di accedere al sistema anche attraverso altre credenziali, quali la tessera sanitaria e la carta d’identità digitale. – prosegue Fiorentino – Attraverso il portale, è possibile verificare la propria posizione IMU e TARI, stampare gli F24 per procedere ai pagamenti e inserire eventuali proprietà immobiliari mancanti (ad esempio perché acquisite da poco tempo), in modo che il sistema sia in grado di calcolare nell’immediato l’esatto importo da versare, sempre attraverso l’F24 che viene creato automaticamente».
«Tutto quello che stiamo facendo per portare avanti la digitalizzazione del Comune di Olbia, è volto a rendere più snello il lavoro dei nostri uffici e agevolare i cittadini, facendo evitare loro code o spostamenti ormai non più necessari» conclude l’Assessore.
































