fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

All’Aeroporto di Cagliari tre nuove rotte Volotea: Barcellona, Atene e Brindisi

I voli per la città spagnola prenderanno il via il 7 aprile, gli altri due nuovi collegamenti verranno attivati dal 27 maggio

di Redazione
28 Gennaio 2023
in Cagliari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
77 3
Aereo decollo pista. 📷 Depositphotos

📷 Depositphotos

31
CONDIVISIONI
347
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Volotea consolida i suoi investimenti e annuncia 3 nuove rotte a Cagliari: Atene (prima volta in assoluto), Barcellona e Brindisi. 

Salgono così a 16 i collegamenti operati dal vettore nello scalo cagliaritano, 7 internazionali e 9 domestici. Volotea si attesta dunque come la seconda compagnia per numero di destinazioni raggiungibili da Cagliari e scende in pista con un’offerta complessiva di 325 mila posti in vendita.

LEGGI ANCHE

Demografia delle imprese artigiane: gli artigiani sardi non si arrendono

Meteo: nuova perturbazione e forte calo termico, ma durerà pochi giorni

Dal 18 al 23 aprile ArtiJanus/ArtiJanas a Milano in occasione della Design Week per “Doppia Firma”

Nel corso di una conferenza stampa alla biblioteca dell’Aeroporto di Cagliari, la low cost spagnola ha annunciato importanti novità che andranno ad arricchire la propria offerta presso il principale aeroporto sardo: a partire dal 7 aprile prenderà il via il volo internazionale alla volta di Barcellona, mentre dal 27 maggio verranno attivati 2 nuovi collegamenti in esclusiva per Atene e Brindisi.

La rotta per Barcellona (con 3 frequenze a settimana nei periodi di più intenso traffico) prevede un’offerta complessiva di oltre 30.200 posti, pari a 168 voli. Le altre 2 tratte avranno entrambe frequenza bisettimanale, con un’offerta di oltre 14.000 posti e circa 80 voli ciascuna. Infine, sempre dal 27 maggio, verrà ripristinato il collegamento dallo scalo cagliaritano alla volta di Ancona, mentre dal 7 aprile sarà riattivata la tratta Cagliari-Torino. Queste novità si affiancheranno ai classici collegamenti Volotea in partenza dal Mameli.

“Volotea non abbandona il territorio sardo. Anzi! Continua ad investire sull’isola e scende in pista con 3 nuovi voli, due dei quali operati in esclusiva (Atene e Brindisi) – ha dichiarato Valeria Rebasti, Country Manager Italy & Southeastern Europe di Volotea -. Il nostro bouquet di destinazioni in partenza da e per Cagliari è sempre più ampio: per la prossima primavera – estate i viaggiatori in partenza dal capoluogo potranno decollare alla scoperta di alcune fra le più belle città europee, con le novità di Barcellona e Atene, oppure raggiungere comodamente il Salento atterrando a Brindisi. La Sardegna continua così a riconfermarsi come uno dei mercati più importanti per noi, non solo in Italia ma a livello internazionale. Siamo certi che il nostro bouquet di voli conquisterà un numero sempre maggiore di viaggiatori, desiderosi di soggiornare in Sardegna, una delle destinazioni più appealing a livello internazionale”.

Per David Crognaletti, Chief Commercial Officer di SOGAER, società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari, il consolidamento della partnership con Volotea e l’apertura delle nuove rotte contribuirà in modo significativo all’ulteriore crescita dello scalo cagliaritano: “L’apporto di Volotea, che nel 2023 continuerà ad investire su Cagliari, sarà fondamentale per continuare ad ampliare il nostro network, con un importante focus sul segmento internazionale in particolare su Francia, Spagna e Grecia ma anche con le importanti conferme e novità sul segmento domestico”.

Tags: Aeroporto di CagliarimobilitàSardegnaturismo
Redazione

Redazione

Leggi anche

"Brevi interviste con uomini schifosi" con Lino Musella e Paolo Mazzarelli
Eventi

L’ironia tagliente di David Foster Wallace in “Brevi interviste con uomini schifosi”

di Redazione
26 Marzo 2023
lavori in corso
Cagliari

Gestione integrata della rete viaria di Cagliari: report del mese di febbraio 2023

di Redazione
26 Marzo 2023
Tan Wenling e Leonardo Mutti. 📷 Nonsolofoto Cagliari
Altri Sport

Con l’assegnazione dei titoli nei singolari assoluti a Tan Wenling e Leonardo Mutti si sono conclusi a Cagliari i Campionati Italiani di Tennistavolo

di Redazione
26 Marzo 2023
Geppi Cucciari "Perfetta"
Eventi

Replica straordinaria per Geppi Cucciari, protagonista con “Perfetta” al Teatro Massimo di Cagliari

di Redazione
25 Marzo 2023
"Il Tormento del Diavolo" di Marco Secci
Eventi

“Il Tormento del Diavolo”, domani a Cagliari l’opera teatrale di Marco Secci con la regia di Alessandro Dettori

di Redazione
25 Marzo 2023
Donazione sangue 📷 Michelle Gordon | Pixabay
Cagliari

Il Comune di Cagliari collabora con l’Avis per la promozione delle donazioni di sangue

di Redazione
25 Marzo 2023
Francesco Muscolino, Direttore Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Archeologia

“Insulari: i demiurghi del Mediterraneo” in mostra a Cambridge, il Museo Archeologico di Cagliari protagonista con 93 pezzi

di Redazione
25 Marzo 2023
Corrado Lepore e Fabio Centanni
Eventi

Domani un nuovo appuntamento con i “Concerti dei Docenti del Conservatorio”

di Redazione
25 Marzo 2023
Prossimo articolo
Sacky "Quello Vero"

Sacky, “Quello Vero”, fuori il primo EP solista del rapper di San Siro

Rifiuti mare spiaggia. 📷 Depositphotos

“FLAGS”, in Sardegna parte il progetto per l’attività sperimentale di rimozione dal mare di rifiuti di varia natura

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In