fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 21 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“L’8 ogni giorno senza paura”: al via la campagna del Comune di Cagliari con il Centro Antiviolenza Donna Ceteris

Uno slogan che inaugura un progetto di sensibilizzazione rivolto ai principali soggetti civici: scuole, attività commerciali, associazioni, enti, strutture sanitarie e forze dell’ordine

di Redazione
8 Marzo 2023
in Cagliari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
48 1
Violenza Donne. 📷 AdobeStock | rudall30

📷 AdobeStock | rudall30

19
CONDIVISIONI
213
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cagliari. A partire da quest’anno in occasione della giornata dell’8 marzo, il Comune, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Donna Ceteris lancia la campagna di comunicazione intitolata “L’8 ogni giorno senza paura”. Uno slogan che inaugura un progetto di sensibilizzazione rivolto a tutti i principali soggetti civici: scuole, attività commerciali, associazioni, enti pubblici, enti privati, strutture sanitarie e forze dell’ordine.

L’iniziativa, che parte dal Comune di Cagliari (ente capofila), si estenderà anche ad altri comuni della Città Metropolitana di Cagliari, consentendo ai soggetti partecipanti non soltanto di esporre il manifesto nei propri spazi pubblici, ma anche di iscriversi online alla rete “L’8 ogni giorno”.

LEGGI ANCHE

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

La Grande Prosa del Cedac: “Glob” di Les Foutoukours al Teatro Massimo di Cagliari

“Sì viaggiare… / Avventure e disavventure con la Pauli Tour”, a Cagliari la presentazione del libro di Franco Meloni

Questo coinvolgimento mira ad una partecipazione diretta dei cittadini verso azioni di denuncia e/o segnalazioni su casi sommersi o non dichiarati di violenza o maltrattamento, in modo da responsabilizzare l’intera comunità ad un monitoraggio attivo su presunte relazioni di violenza nei propri ambiti sociali di prossimità (reti parentali, amicali, di condominio).

Per il Sindaco Paolo Truzzu, “sensibilizzare la comunità su un tema come quello della violenza contro le donne è un passo importante per agire sui comportamenti e sul pensiero delle persone. L’Amministrazione Comunale di Cagliari ha a cuore questa difficile piaga sociale. Per questo attiveremo ogni misura necessaria per informare la nostra città e coinvolgere ognuno di noi in un’azione di protezione collettiva che tuteli le tante donne vittime di violenza. La Cagliari che cambia passa anche attraverso queste politiche”.

“Un’iniziativa – secondo l’Assessora alle Politiche Sociali Viviana Lantini – che oltrepassa l’8 marzo, e le più iconiche campagne di comunicazione”. In questo progetto, infatti, “si intravede la volontà di un impegno comune e prolungato, un progetto basato sulla partecipazione e sulla centralità dei cittadini, oltre le date e oltre le celebrazioni”.

In quest’ottica, infatti, la campagna si proietta in un impegno civico e sociale disseminato lungo tutti i 12 mesi dell’anno, superando così l’impostazione più convenzionale delle sole ricorrenze (25 novembre/8 marzo) per una sensibilizzazione costante e ripetuta. Un 8 marzo che dunque possa durare tutto l’anno, mettendo al centro i cittadini, le categorie produttive e il terzo settore.

“L’obiettivo – il pensiero della Presidente del Centro Donna Ceteris Silvana Maniscalco – è quello di coinvolgere la comunità del capoluogo sardo nella complessa battaglia contro la violenza sulle donne attraverso l’adozione permanente di un manifesto di adesione alle attività e ai contatti del Centro Donna Ceteris. Un modo per costruire e rendere attiva e operativa la rete di protezione sociale su una delle piaghe umane più difficili da ricomporre. In questo modo vogliamo che ognuno e ognuna possano sentirsi protagonisti di una battaglia che deve riguardare tutti allo stesso modo, donne e uomini”.

Tags: CagliariGiornata Internazionale della Donnaviolenza di genere
Redazione

Redazione

Leggi anche

Johann Sebastian Bach
Eventi

Cagliari: domani in Cattedrale “Omaggio a Bach”, concerto degli allievi del Conservatorio

di Redazione
21 Marzo 2023
"Glob" della compagnia Les Foutoukours. 📷 Andre Chevrier
Eventi

La Grande Prosa del Cedac: “Glob” di Les Foutoukours al Teatro Massimo di Cagliari

di Redazione
21 Marzo 2023
Franco Meloni "Sì Viaggiare"
Eventi

“Sì viaggiare… / Avventure e disavventure con la Pauli Tour”, a Cagliari la presentazione del libro di Franco Meloni

di Redazione
20 Marzo 2023
Anfiteatro Romano di Cagliari
Archeologia

La storia e la bellezza dell’Anfiteatro romano di Cagliari, tra panorami mozzafiato e spettacoli epici

di Chiara Medinas
19 Marzo 2023
📷 Ron Porter | Pixabay
Cagliari

Lavori di risanamento condotta idrica: nuovo intervento in viale Trieste

di Redazione
19 Marzo 2023
Michela Sale Musio e Tiziana Troja. 📷 Gianmichele Manca
Eventi

“D. D. D! | Donne, Donnette… Donnacce!”: la nuova brillante commedia di LucidoSottile in scena al Teatro Massimo

di Redazione
18 Marzo 2023
Una veduta di Cagliari
Cagliari

Cagliari, in viale Bonaria istituita una corsia riservata bidirezionale

di Redazione
18 Marzo 2023
Quartu, mastelli microchippati
Cagliari

Quartu Sant’Elena: da lunedì 20 marzo no ai vecchi mastelli in Zona Rossa

di Redazione
18 Marzo 2023
Prossimo articolo
Mensa bambini. 📷 Depositphotos

Domani è la Giornata Internazionale dell’Alimentazione Scolastica

Presentazione Insulae Lab II anno

Al via la seconda stagione di “Insulae Lab”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2681 condivisioni
    Condividi 1072 Tweet 670
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1221 condivisioni
    Condividi 488 Tweet 305
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    433 condivisioni
    Condividi 173 Tweet 108
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1537 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 384
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ☁️ Il momento giusto al punto giusto!

📷 Complimenti a @zefiro82 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In