fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
lunedì, 27 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Alghero, al Lazzaretto posata simbolicamente la prima pietra della prestigiosa opera “Il Terzo Paradiso” del maestro Pistoletto

“Vedo nascere qualcosa di bellissimo, che darà a tutta la Sardegna l’opportunità di mettere insieme arte, socialità, politica e economia, di sviluppare ogni giorno una nuova vita” ha dichiarato il grande artista in un videomessaggio

di Redazione
19 Ottobre 2022
in Alghero
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
50 0
"Il Terzo Paradiso" al Lazzaretto di Alghero
20
CONDIVISIONI
218
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’incipit del racconto di una mattinata straordinaria come quella odierna vissuta sul terreno Legambiente Abbado preso la spiaggia del Lazzaretto di Alghero, non poteva che essere l’appassionato virgolettato dell’ospite più atteso, purtroppo assente in presenza per varie ragioni ma presente anche a distanza con un video messaggio, di colui che tangibilmente lascerà traccia del suo immaginare, del suo creativo impegnarsi e del suo essere artista: Michelangelo Pistoletto. Oggi, nel sopra citato luogo, è venuta la simbolica posa della prima pietra della sua opera “Il Terzo Paradiso”. Una gioia infinita, e condivisa. 

“Sarei stato veramente felice di essere ad Alghero con voi, ma voglio augurare proprio a voi e alla vostra meravigliosa iniziativa un successo straordinario – afferma il maestro Pistoletto -. Iniziativa che nasce in un terreno della Sardegna che porterà vita nuova all’Isola. Iniziativa che nasce dalla volontà di Abbado di fare una grande cosa per il futuro e di farlo in terra sarda. Io sono senza parole, perché vedo nascere qualcosa di bellissimo, che darà a tutta la Sardegna l’opportunità di mettere insieme arte, socialità, politica e economia, di sviluppare ogni giorno una nuova vita”, prosegue.

LEGGI ANCHE

Alghero vince 4-1 contro Sorso e consolida il primo posto in classifica

Setmana Santa: le suggestive processioni e celebrazioni religiose ad Alghero

Il Parco di Porto Conte e l’Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana protagonisti della BITAS 2023

“La Sardegna è un luogo che può diventare emblematico per il mondo in questo momento e con questa iniziativa. Scegliere di avere un simbolo come questo, di dare esposizione a un simbolo che rappresenta la rigenerazione, mi pare straordinario. La rigenerazione del simbolo è data dal triplo cerchio: in quello di sinistra puoi ad esempio mettere la natura, dall’altra parte metti l’artificio, al centro entrambi troveranno la possibilità di creare qualcosa di nuovo, che non esisteva prima – è la riflessione del popolarissimo artista -. La creazione del nuovo, di un equilibrio, di una armonia. Abbado era un artista dell’armonia, io voglio essere l’artista dell’armonia, tutti insieme noi dobbiamo essere artisti di questa nuova armonia. Qui ad Alghero nasce questa grande armonia. Le pietre di ogni comune, come quando all’Onu le posizionammo a memoria e richiamo a tutti paesi della terra, sono simbolo di questa armonia. Ci troviamo ad avere una responsabilità meravigliosa: portare la libertà dell’arte a creare società”. 

Uno degli artisti più concettuali ispirati apprezzati e sensibili sul panorama mondiale ha sposato senza esitazione la causa della sostenibilità e del rispetto ambientale. Per questo una sua opera, “Il Terzo Paradiso”, è ora dono del pensiero forgiato da mani esperte e occhio sensibile. L’iniziativa è la risultante di un impegno maturato in seno a due distinti programmi: Crimm (Centro di ricerca macchia mediterranea) e Scuola di formazione allo sviluppo sostenibile e alla creazione di impresa, entrambi scaturiti dalla ferma volontà di radicare nel territorio e tra i giovani lo spirito innovativo e rigeneratore dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Con la posa della prima pietra dell’opera tra la macchia mediterranea del Parco naturale regionale di Porto Conte si vuole dar vita a un ampio processo partecipativo, si legge sulla pagina ufficiale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2022.

Il “Terzo Paradiso” è musica, cultura, educazione ed ambiente erano la bussola dei valori di Claudio Abbado. L’opera in questo senso è considerata come un ‘‘artivatore’’ del progetto C.Ri.M.M; lo stesso simbolo del Terzo Paradiso rappresenta quei valori fondamentali e condivisi di speranza e rinascita dell’umanità: due cerchi più esterni, ovvero artificio e natura, che si incontrano nell’idea di progetto in un nuovo equilibrio ricostituito, responsabile e duraturo.

L’idea di un muro a secco costituito dalle pietre di differenti comuni sardi – ciascuna con una propria targa che riporta provenienza e catalogazione geologica – simboleggia che molteplici parti condividono il medesimo obiettivo di tutela e valorizzazione territoriale. Al centro due tavoli circolari posizionati, spazio di incontro e condivisione, e un albero secolare che svetta, per ricordare all’uomo l’imprescindibile importanza della natura.

"Il Terzo Paradiso" al Lazzaretto di Alghero
Tags: AlgheroLazzarettoLegambiente
Redazione

Redazione

Leggi anche

FC Alghero
Calcio

Fc Alghero domina sul campo della Fulgor Sassari

di Redazione
26 Marzo 2023
Mula dell'Alghero Calcio
Calcio

Alghero vince 4-1 contro Sorso e consolida il primo posto in classifica

di Redazione
25 Marzo 2023
Setmana Santa 2023
Alghero

Setmana Santa: le suggestive processioni e celebrazioni religiose ad Alghero

di Redazione
24 Marzo 2023
La Torre Nuova di Porto Conte. 📷 Marco Cau
Alghero

Il Parco di Porto Conte e l’Area Marina Protetta Capo Caccia-Isola Piana protagonisti della BITAS 2023

di Redazione
23 Marzo 2023
Ospedale Marino di Alghero
Alghero

Alghero amplia l’offerta assistenziale: 14 nuovi posti letto per la riabilitazione intensiva

di Redazione
21 Marzo 2023
Verdena e The Zen Circus
Eventi

Verdena e The Zen Circus i primi nomi per la XXV edizione del Festival Abbabula

di Redazione
20 Marzo 2023
ecobox Alghero
Alghero

Rifiuti, controlli serrati ad Alghero

di Redazione
20 Marzo 2023
Alghero Calcio. 📷 Mauro Madau
Calcio

Alghero Calcio e Ploaghe 1994 pareggiano 1-1 in un match equilibrato

di Redazione
19 Marzo 2023
Prossimo articolo
Mauro Uselli

Alghero, il maestro Mauro Uselli in concerto al mattino sul Colle del Balaguer

Edoardo Tocco con la centenaria Elisea Giordano

Elisea Giordano è la nuova centenaria di Cagliari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1225 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1539 condivisioni
    Condividi 616 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In