fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 1 Giugno 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Ad Alghero pagamento dell’acconto IMU spostato senza interessi al 30 settembre

di Redazione
6 Giugno 2020
in Alghero
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
46 1
18
CONDIVISIONI
205
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per i cittadini in difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid, il Comune di Alghero ha prorogato al 30 settembre senza applicazione di sanzioni e interessi, il versamento dell’acconto IMU 2020, così come previsto dalle misure di cui all’articolo 177 del DL 34/2020 (il c.d. Decreto Rilancio) e quanto previsto nella delibera della Giunta n° 125 del 27 maggio scorso.

Oltre alle imprese che hanno subiti gli effetti della chiusura, sono esonerati dal pagamento anche i contribuenti che hanno registrato difficoltà economiche nel periodo dell’emergenza epidemiologica. Nessuna esclusione quindi per i cittadini che hanno avuto difficoltà.

LEGGI ANCHE

Alghero intensifica la tutela dell’area pinetata urbana di Maria Pia con nuovi divieti e segnaletica

JazzAlguer svela il legame tra il cinema e il mondo del jazz

Alghero prosegue la sperimentazione dei monopattini elettrici e migliora la regolamentazione per affrontare le criticità

L’Assessore al Bilancio Giovanna Caria invita i consiglieri di opposizione a rileggere la delibera che nella parte relativa all’IMU prevede “la non applicazione di sanzioni ed interessi nel caso di versamento dell’acconto IMU 2020, per la sola quota di competenza comunale, entro il 30 settembre 2020, limitatamente ai contribuenti che hanno registrato difficoltà economiche quale conseguenza delle restrizioni imposte dal Governo in funzione del contenimento del dilagare della epidemia da Covid-19, difficoltà da attestarsi entro il 31 ottobre 2020, a pena di decadenza dal beneficio, su modello predisposto dal Comune. Resta inteso che il termine per il versamento della prima rata IMU è il 16 giugno 2020, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 1, comma 762, della legge 27 dicembre 2019, n. 160”.

In via di predisposizione da parte degli uffici la relativa modulistica da presentare, comunque, quale attestato entro il 31 ottobre 2020. Si tratta in sostanza di un atto di riconoscenza per le situazioni di molte famiglie algheresi in difficoltà economica per il pagamento dell’IMU, a cui il Comune di Alghero ha voluto aggiungere la propria parte rispetto alle previsioni del DL 34/2020, non applicando interessi e sanzioni, con la possibilità per tutti i contribuenti di autocertificare la propria difficoltà economica.

“I cittadini in difficoltà che non possono pagare l’IMU a causa dell’emergenza Covid – specifica quindi l’Assessore – non pagheranno l’acconto al 16 giugno poiché sufficientemente motivati e lo potranno fare entro il 30 settembre senza sanzioni”.

Tags: AlgheroCoronavirusImu
Redazione

Redazione

Leggi anche

Spiaggia di Maria Pia ad Alghero
Alghero

Alghero intensifica la tutela dell’area pinetata urbana di Maria Pia con nuovi divieti e segnaletica

di Redazione
1 Giugno 2023
Mauro Porcu
Eventi

JazzAlguer svela il legame tra il cinema e il mondo del jazz

di Redazione
1 Giugno 2023
I monopattini elettrici in sharing di Dott ad Alghero
Alghero

Alghero prosegue la sperimentazione dei monopattini elettrici e migliora la regolamentazione per affrontare le criticità

di Redazione
1 Giugno 2023
Alghero, uno dei nuovi autobus elettrici
Alghero

Alghero è la prima città con autobus elettrici

di Redazione
31 Maggio 2023
Birralguer Dj Ringo rinviato
Alghero

Rinviato il Birralguer 2023

di Redazione
30 Maggio 2023
Eventi

#Algheroexperience: il palcoscenico estivo di Alghero si accende con un calendario di eventi imperdibili

di Redazione
29 Maggio 2023
Tazenda. 📷 Domenico Rizzo
Eventi

Abbabula Festival 2023: un’edizione da record con grandi nomi e nuovi talenti

di Redazione
29 Maggio 2023
Birralguer - Dj Ringo
Eventi

Birralguer 2023: il festival delle birre artigianali spegne 10 candeline con ospiti di grande rilievo

di Redazione
29 Maggio 2023
Prossimo articolo
Grotta di Nettuno, parete ingresso grotte. 📷 Mikhail Starodubov

Alghero con le sue bellezze protagonista sui principali canali della Rai

Bando “Oristano per le imprese”, dal 15 giugno aperte le domande per gli sgravi TARI

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1291 condivisioni
    Condividi 516 Tweet 323
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    445 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In