fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Comune di Alghero, pescatori e Area Marina Protetta: sancito l’accordo 

Condivisi alcuni punti salienti utili a poter garantire il ristoro richiesto dalla categoria nel rispetto della tutela ambientale

di Redazione
3 Febbraio 2023
in Alghero
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
151 4
Riccio di mare. 📷 AdobeStock | Valdas

📷 AdobeStock | Valdas

61
CONDIVISIONI
675
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Alghero. La Quinta Commissione consiliare presieduta da Christian Mulas, dopo diversi incontri e una spiccata attenzione verso la questione in oggetto, ha messo tutti d’accordo: pescatori (rappresentanti da Leonardo Zinchiri e Carmelo Mura), Area Marina Protetta e rappresentanti politici, di maggioranza e opposizione.

Dopo un periodo piuttosto turbolento, alla presenza dell’assessore all’Ambiente Andrea Montis, del direttore dell’AMP Mariano Mariani e dei comitati, ritorna il sereno. E questo grazie al confronto serrato svoltosi con incontri e riunioni che hanno portato alla condivisione di alcuni punti salienti utili a poter garantire il ristoro richiesto dalla categoria, senza dimenticare il perseguimento primario della tutela ambientale.

LEGGI ANCHE

Buone pratiche sulla differenziata e tutela dell’ambiente con “Oltre i luoghi comuni”

Festival Abbabula: la XXV edizione porta ad Alghero Mannarino con il suo live concept “Corde 2023”

Ad Alghero il convegno “La Sardegna e Alghero in età spagnola”

Un percorso che è stato possibile tracciare grazie al finanziamento della Regione Sardegna, recepito dall’Azienda speciale Parco di Porto Conte, con cui si sono potute definire le azioni volte a sanare la perdita di reddito dei pescatori causata dall’interdizione all’uso delle nasse nella Baia delle Ninfe e dai più stringenti controlli sull’uso degli attrezzi rispetto a determinate specie a rischio.

Proprio su questi temi saranno concentrate le attività che coinvolgono gli operatori locali della piccola marineria locale, i quali saranno chiamati a collaborare su diverse iniziative tra cui il ripopolamento di specie a rischio, in particolare il riccio di mare, per i piani di educazione ambientale, il recupero di rifiuti abbandonati e le attività di monitoraggio.

Inoltre ci sarà la possibilità di organizzare specifici eventi per la valorizzazione, la promozione e commercializzazione del pescato locale. Soddisfazione rispetto all’accordo raggiunto è stata espressa anche da parte dei vertici dell’Ente Parco. 

Tags: AlgheroambienteAMPpesca
Redazione

Redazione

Leggi anche

Mannarino
Eventi

Festival Abbabula: la XXV edizione porta ad Alghero Mannarino con il suo live concept “Corde 2023”

di Redazione
29 Marzo 2023
Alghero, vista
Eventi

Ad Alghero il convegno “La Sardegna e Alghero in età spagnola”

di Redazione
29 Marzo 2023
Alghero, attrezzature decoro urbano
Alghero

Alghero punta al decoro urbano: nuovi cestini e macchinari per la pulizia delle strade

di Redazione
29 Marzo 2023
Parco di Porto Conte e AMP Capo Caccia alla Bitas
Alghero

Parco di Porto Conte e Area Marina Protetta Capo Caccia Isola Piana alla Bitas: un weekend ricco per le aree protette di Alghero

di Redazione
28 Marzo 2023
Alghero, cerimonia per il centenario dell'Aeronautica Militare e gli 80 anni dell'Aeroporto Militare
Alghero

Centenario dell’Aeronautica Militare e 85° anniversario dell’Aeroporto Militare: una giornata di festa e storia ad Alghero

di Redazione
28 Marzo 2023
Geppi Cucciari "Perfetta". 📷 Daniela Zedda
Eventi

“Perfetta”: ad Alghero il monologo di Geppi Cucciari sulle sfumature della vita femminile

di Redazione
27 Marzo 2023
Nahid Persson, “Be my voice”
Alghero

Jin, Jiyan, Azudî: la rassegna cinematografica della Società Umanitaria di Alghero celebra la lotta delle donne iraniane

di Redazione
27 Marzo 2023
FC Alghero
Calcio

Fc Alghero domina sul campo della Fulgor Sassari

di Redazione
26 Marzo 2023
Prossimo articolo

Meteo: clima mite per la stagione con valori sopra le medie

A scuola con l’Avis al Liceo Spano

“A scuola con l’Avis”, prosegue la campagna di sensibilizzazione di Avis, Admo e Aou di Sassari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1226 condivisioni
    Condividi 490 Tweet 307
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    435 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1545 condivisioni
    Condividi 618 Tweet 386
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Imponenti falesie, profonde insenature e sorprendenti scogliere modellate dal vento e dalle onde nelle forme più originali e bizzarre. 

📷 Complimenti a @inmyislandsardinia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In