fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

A Sandro Biccai e Manuel Angel Morales Escudero i premi delle due sezioni del “Galtellì Literary Prize”

di Redazione
21 Ottobre 2019
in Sardegna
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
49 0
19
CONDIVISIONI
215
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Premio Letterario Internazionale dedicato a Grazia Deledda ha concluso ieri, in concomitanza con la V Giornata Europea dei Parchi Letterari, la rassegna che per cinque giorni ha animato il borgo di Galtellì.

Il 20 ottobre, la cerimonia di premiazione ha visto protagonisti lo spagnolo Manuel Angel Morales Escudero e Sandro Biccai, vincitori delle due sezioni del Premio. Il primo, che ha partecipato con il racconto El toque de las animas, ha vinto per la particolare attenzione alle tematiche care a Grazia Deledda, come si legge nella motivazione: “L’amore e i sogni dei giovani amanti, la bellezza della natura, la magia, il profumo della leggenda della Valle Umbrìo disabitata, la religiosità popolare fusa con credenze e superstizioni, con profondo sentimento poetico, fanno di questa storia un ammirabile esempio di creazione di luoghi provinciali con proiezione universale. Come in tante opere di Grazia Deledda”.

LEGGI ANCHE

“Veneri di pietra”: a Nuoro un dialogo tra archeologia e arte moderna

Rock X Gramsci 2023: “La via Maestra”

“Fronte Mare”, all’Argentiera un nuovo spazio pubblico per la socialità, il gioco e la cultura

Sandro Biccai, vincitore della sezione lingua sarda con il racconto Menzus mortu, ha conquistato la giuria per essersi “approcciato alla storia da lui proposta utilizzando un linguaggio ricercato ed evocativo, rendendo il ‘viaggio’ narrativo gustoso e piacevole, senza mai cedere alle peripezie delle banalità, nonostante la tragicità del finale. La trattazione è risultata emozionante e convincente, ricca di suoni e di visioni, densa di sentimenti, ancorché all’insegna del contrasto generazionale, che l’uso brioso e competente della lingua sarda hanno reso ancora più vividi”. Un racconto che “già dal prologo, fa tuffare nelle ambientazioni deleddiane, in uno stormir di canne delicate, esposte ai venti e a ogni capriccio degli elementi”.

La giuria composta da Neria De Giovanni, Angel Basanta, Pierfranco Bruni, Anthony Muroni e Jean Pierre Castellani ha voluto conferire, in quest’edizione, altri due riconoscimenti: il “Premio Speciale” a Caterina Murino per il suo encomiabile impegno nel far conoscere l’opera di Grazia Deledda in Italia ma anche all’estero, dove da tempo risiede. Come ricorda lei stessa: “Le mie radici ben piantate nella terra sarda, il senso forte della mia identità, sono il passaporto che mi dà la libertà di viaggiare in tutto il mondo”; la “Menzione d’onore” ad Antonio Lau, il più giovane partecipante all’edizione 2019 del Premio, che con il racconto Il perdono di sé stessi “imposta in modo originale una tematica universale, cara soprattutto alla Deledda, quale quella del peccato e del perdono. […] Il narrato si dipana con un buon equilibrio tra lingua letteraria e lingua parlata con inserimenti in nuorese che caratterizzano meglio l’ambientazione”, come si legge nella motivazione della giuria.

Tags: culturaGaltellìGrazia Deledda
Redazione

Redazione

Leggi anche

Premio Dessì 2023
Eventi

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

di Redazione
28 Settembre 2023
Le Fontane Danzanti Dominici's
Alghero

Sant Miquel Festival: oggi e domani in Piazza Sulis lo spettacolo delle Fontane Danzanti

di Redazione
28 Settembre 2023
Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Gambero Rosso - Pizzerie d’Italia 2024
Food

Pizzerie d’Italia 2024: in Sardegna 4 locali premiati con Tre Spicchi

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
Defibrillatore. 📷 Depositphotos
Cagliari

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo
Francesco Renga. Foto Toni Thorimbert

Francesco Renga, in uscita il nuovo singolo “Normale” feat. Ermal Meta

Presentata la trentasettesima edizione del FIND, Festival Internazionale Nuova Danza, a Cagliari dal 25 ottobre al 24 novembre

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In