fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 7 Febbraio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Anche oggi mi sento proprio bene” inaugura la Stagione al Teatro San Bartolomeo di Meana Sardo

di Redazione
17 Gennaio 2019
in Sardegna, Teatro
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
46 1
18
CONDIVISIONI
204
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Focus sugli aspetti paradossali e tragicomici del quotidiano con “Anche oggi mi sento proprio bene”, tratto da “Le puoi leggere anche in tram” di Nino Nonnis e interpretato dall’istrionica cantante e compositrice, performer e attrice Rossella Faa insieme al poliedrico attore Luigi Tontoranelli per la regia di Maria Assunta Calvisi – in cartellone sabato 19 gennaio alle 21 al Teatro San Bartolomeo di Meana Sardo (e prossimamente venerdì 15 febbraio alle 21 al Teatro Comunale Nelson Mandela di Santa Teresa Gallura) per la Stagione de La Grande Prosa 2018-2019 organizzata dal CeDAC nell’ambito del Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo in Sardegna.

La scoppiettante pièce – coproduzione de L’Effimero Meraviglioso e Teatro del Segno – sposa teatro e musica, ironia e poesia per tracciare un divertente e divertito affresco della società tra vizi e (rare) virtù, mettendo in luce arroganza e fragilità, temerarietà e coraggio, paure e segrete inquietudini di donne e uomini come sospesi, quasi prigionieri, sulla vertiginosa giostra delle passioni, tra le misteriose regole dell’attrazione e le ragioni del cuore (che la ragione non conosce).

LEGGI ANCHE

“La Danse & Bolero”: sbarca in Sardegna l’intrigante spettacolo del coreografo israeliano Ronen “Roni” Koresh

A Cagliari in scena “Il Bosco di Carta” del Teatro Instabile e Teatrop

Al Teatro Astra di Sassari lo spettacolo “Lara e Saretta all’età della pietra”

Tra le righe del fortunato e agile libricino dello scrittore Nino Nonnis affiorano personaggi come l’ineffabile Charlie Bistrussu e l’inimitabile Sesetto Damico, insieme a una folla di creature sensibili e affascinanti, timide o malinconiche, ma anche pericolose (per sé o per gli altri) fra curiose e sorprendenti tranches de vie, trasfigurate dalla fantasia e dall’arguzia dell’autore, in cui è facile riconoscersi e ritrovarsi – al di là del bene e del male.

Storie buffe o drammatiche, grottesche e surreali, dialoghi e battute, aforismi e pensieri “colti al volo”, quasi “rubati” o meglio distillati dalla apparente “normalità” dell’esistenza e proiettati in primo piano, con il loro contenuto inconsapevolmente satirico, compongono un variegato microcosmo, in cui si celano una miriade di possibilità, di ipotetici incontri e scontri, di inattese coincidenze dagli effetti imprevedibili, capaci di mutare il corso del destino – di singoli individui e forse dell’intero pianeta.

“Anche oggi mi sento proprio bene” è un raffinato e coinvolgente divertissement teatral-musicale in cui tutto può accadere e la temperatura emotiva cambia istantaneamente, dal fuoco della passione al gelo dell’indifferenza, in un gioco di liberi accostamenti e contrasti che rivelano la complessità dell’animo umano, le inesplicabili incongruenze e le deliberate ingiustizie, la crudeltà degli uni e la generosità sconcertante degli altri. Una drammaturgia intessuta di parole e note, di monologhi, lettere e poesie, tra conversazioni apparentemente “casuali” ma significative e amare riflessioni, in un alternarsi di sketches e canzoni, battute feroci o maliziose, per indagare tra le pieghe del reale, nei labirinti della mente e negli abissi più profondi svelando luci e ombre.

Una scenografia scarna ed essenziale, con pochi arredi e semplici segni ad evocare gli ambienti domestici, luoghi consueti e rassicuranti al cui interno si consumano piccole e grandi tragedie accanto ai brevi istanti di felicità, ovvero l’indeterminatezza e lo sguardo sull’infinito di un paesaggio marino, permette di passare agevolmente da una situazione ad un’altra, come da una “stazione” all’altra in un ideale viaggio tra la gente, di oggi e di ieri. Così bastano una chitarra e un leggìo a richiamare il meccanismo metateatrale e la capacità degli interpreti di immedesimarsi, di entrare e uscire istantaneamente dal personaggio: una parrucca, una gonna, uno scialle son i tratti distintivi delle creature vere o immaginarie – probabilmente un po’ l’uno e un po’ l’altro – che abitano il palcoscenico e conquistano per un attimo la ribalta, prima di ritornare ad immergersi nel mare dei ricordi o della fantasia.

“Anche oggi mi sento proprio bene” – è un titolo insieme esplicativo ed enigmatico, che allude forse alla tranquillità e imperturbabilità del viaggiatore curioso, intento a studiare le usanze di quella strana genìa, di quella razza umana che a dispetto del differente colore delle pelle e delle diverse lingue e tradizioni, a tutte le latitudini sembra afflitta dagli stessi dilemmi, da analoghi timori, come da speranze, sogni, desideri e al di là di differenze esteriori dettate dalla cultura allo stesso modo ama e odia, gioisce e soffre, nasce e muore. La pièce rimanda nella struttura e nello stile, arguto e leggero, vivace e brillante, all’avanspettacolo e al cabaret – forme d’intrattenimento adatte ad un pubblico eterogeneo, colto e popolare, ricche di riferimenti ma anche immediatamente comprensibili ai più e capaci di affrontare questioni scottanti e attuali con la cifra dell’ironia, per far sorridere e pensare.

INFO & PREZZI MEANA SARDO
Abbonamento a 4 spettacoli: intero 30 euro – ridotto 25 euro
Biglietti: intero 10 euro – ridotto 7 euro
Info: tel. 340 1479957 – www.cedacsardegna.it

Tags: CedacMeana Sardoteatro
Redazione

Redazione

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2673 condivisioni
    Condividi 1069 Tweet 668
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    420 condivisioni
    Condividi 168 Tweet 105
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1094 condivisioni
    Condividi 438 Tweet 274
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1496 condivisioni
    Condividi 598 Tweet 374
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2235 condivisioni
    Condividi 894 Tweet 559

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • 🌅 Tramonti esotici al Poetto di #Cagliari

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🔥 Sa prima essia dei Boes e Merdules di #Ottana

📷 Complimenti a @luca_careddu per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La selvaggia Cala Giuncheza, caletta rocciosa della costa di #Bosa

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Scorci algheresi

📷 Complimenti a @marife_1900 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Ciaspolando sul #Gennargentu

📷 Complimenti a @pierandtraverlust per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️ Paesaggi fiabeschi

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🏖 La Pelosa dall’alto… è ancora più bella!

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • ❄️☃️ #Desulo imbiancata dalla #neve.

“Silenziosamente, come i pensieri che vanno e vengono, i fiocchi di neve cadono, ognuno una gemma”. (William Hamilton Gibson)

📷 Complimenti a @albertomalizia per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo #discoversardinia
  • 🏖 Il fascino della spiaggia di Su Giudeu a gennaio

La più bella tra le belle. Seppure sia arduo scegliere la più splendente tra le tante “perle” di #Chia, rinomata località turistica nel territorio di Domus de Maria, commenti e recensioni dei suoi frequentatori esaltano #SuGiudeu perché “ha qualcosa in più”, un fascino particolare. [@visit.sardinia] 

E voi che ne pensate?

📷 Complimenti a @aleguidi3 per gli scatti.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🚁 Sorvolando la bellissima Sant
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In