Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
martedì, 2 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Voce Amica Sassari: Parole contro la solitudine

di Franca Falchi
10 Marzo 2019
in Benessere & Salute, Sardegna
🕑 4 MINUTI DI LETTURA
43 3
Voce Amica Sassari: Parole contro la solitudine
18
CONDIVISIONI
202
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Viviamo in una strana epoca: grazie alle moderne tecnologie, abbiamo la possibilità di una costante relazione anche a distanza elevata, ma perdiamo la parte migliore della nostra vita sociale. Corriamo verso specializzazioni professionali sempre più alte, cercando di arrivare per primi, di fare sempre meglio e di più, di avere tutto e subito e, il sempre più forte individualismo e la competizione, ci stanno portando verso una realtà fatta di solitudine e priva di emozioni. Stiamo dimenticando le nostre competenze di base: quelle empatiche, che via via, stiamo perdendo, mentre andiamo incontro ad uno stato di sempre più frequente solitudine.

I rapporti umani sono sempre meno profondi, più effimeri e superficiali, e rimane poco spazio per i sentimenti: siamo sempre più soli.

LEGGI ANCHE

Voce Amica cerca nuovi volontari a Sassari

“Lo spazio che ci unisce”, l’evento virtuale di Telefono Amico nella Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio

Coronavirus, Voce Amica Sassari – Telefono Amico Italia potenzia servizio WhatsApp: «Contatti raddoppiati»

Ci si isola per vari motivi: non ammettere una sconfitta, non svelare una nostra condizione di debolezza, fingere di essere ciò che non siamo. Esibiamo la nostra parte migliore, ci mostriamo forti, carismatici e sorridenti ma pochi conoscono le nostre storie, le nostre paure e debolezze, e nel chiuso delle nostre case siamo sempre più fragili.

Chi si trova a vivere una condizione di solitudine, spesso lo fa suo malgrado: molti anziani si ritrovano soli quando muore il loro compagno di vita, i figli sono grandi e impegnati tra lavoro e famiglia, ed essi passano i giorni nel ricordo e nel rimpianto.

Alcuni, anche tra i più giovani, si nascondono per la paura di affrontare un cambio drastico del loro ambiente sociale, preferendo un anonimo monitor alle vere relazioni. E ci si può sentire isolati anche all’interno della propria famiglia o in mezzo agli amici; i social ci danno la sensazione di essere in contatto con il mondo per poi accorgersi che la vita vera è tutt’altra cosa. Altri, ed è la solitudine peggiore, sono vittime dell’abbandono dovuto all’isolamento ed al rifiuto consapevole.

Stiamo diventando incapaci di esprimere e riconoscere le nostre emozioni, vivendo nella freddezza il nostro quotidiano.

La solitudine è uno dei problemi più diffusi della nostra epoca, interessa ogni età e ogni classe sociale. Siamo spesso invisibili gli uni agli altri in una affollata solitudine della quale però, a volte, mal sopportiamo il silenzio. E allora accade che sentiamo il bisogno di una voce amica, di qualcuno che ci ascolti, al quale esternare il nostro stato d’animo.

Dal 1982 Voce Amica Sassari dà ascolto a chiunque provi solitudine. É un’organizzazione di volontariato, affiliata al Telefono Amico Italia Onlus che opera da poco più di cinquanta anni nel nostro paese. Una ventina di associazioni confluiscono in rete al 02 2327 2327 che dal 2006 è diventato il numero unico nazionale.

Il servizio è gratuito e attivo ogni giorno, festivi compresi, dalle 10 alle 24 tramite una turnazione di volontari che seguono un corso formativo e dei costanti aggiornamenti periodici. É anonimo e indipendente da qualsiasi ideologia politica o religiosa. L’anonimato, di chi chiama e di chi risponde, consente di parlare liberamente di qualsiasi argomento, anche il più difficile, intimo e imbarazzante, senza il timore di essere giudicato, riconosciuto o bollato; allo stesso tempo protegge i volontari dal coinvolgimento nella vita privata. In questo modo si agevola la relazione telefonica, e si favorisce il colloquio tra due persone che non si conoscono e che non si incontreranno mai (o forse a loro insaputa).

Molti di coloro che si rivolgono a Voce Amica, molto probabilmente, hanno difficoltà a trovare un orecchio disposto ad ascoltarle, e appartengono alle più disparate categorie sociali: uomini, donne, giovani e anziani. Alcuni hanno semplicemente bisogno di compagnia, altri di raccontare un dramma che li coinvolge, una preoccupazione, un momento di sconforto o anche di gioia. C’è chi chiama in cerca di consigli o di conferma delle proprie convinzioni, qualcuno svela un disagio mentale o un’ossessione ma tutti manifestano una profonda carenza di rapporti umani, dispiegando una realtà fatta di emarginazione e fatica di vivere una vita priva di affetti.

Telefono Amico Italia non si pone però l’obbiettivo di curare, di dare consigli o risolvere problemi, ma mira a mettere la persona che chiama in condizioni di operare liberamente le proprie scelte: per chi soffre, parlare è uno sfogo, ma anche un modo per ascoltarsi, per prendere consapevolezza delle sue capacità individuali.

Dietro alla formulazione di un disagio, spesso però, si cela una richiesta di aiuto che, se non riconosciuta, può sfociare in un gesto estremo. É un impulso che può colpire chiunque, in seguito ad un’umiliazione, una grave perdita, una sofferenza di cui non si vede via d’uscita se non nel porre definitivamente fine al proprio dolore.

Voce Amica ascolta e accoglie con empatia le emozioni e le richieste d’aiuto che si manifestano nelle differenti forme.

“Fermati un attimo” è lo slogan dedicato alla giornata mondiale di prevenzione ai suicidi, una semplice frase che racchiude la possibilità di evitare quel salto nel vuoto ed eventualmente far passare il momento, valutando le alternative. Fermati e parliamo. Ma è anche un invito a tutti coloro che sono troppo presi dalla velocità della propria esistenza: fermarsi un attimo ad ascoltare e a riconoscere chi ci invia dei segnali.

Parlare serve ad aprire uno spiraglio, a prendere tempo, a riflettere e schiarire le idee: parlarne può salvare la vita.

Tags: Telefono AmicoVoce Amica
Franca Falchi

Franca Falchi

“La creatività è contagiosa, trasmettila”. Scrittrice, blogger e illustratrice, crede fermamente in questo principio di Einstein e i laboratori creativi di lettura e scrittura sono il suo mezzo preferito di contagio per adulti e bambini. La passione per la natura l’ha portata a vivere nella periferia di Sassari tra alberi e animali ma si dedica assiduamente anche al sociale e al volontariato. Scrive da sempre, collabora con blog e riviste, ha pubblicato due libri di narrativa per ragazzi e diversi racconti in antologie.

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Mostly Cloudy
11 ° c
88%
10.56mh
-%
16 c 9 c
Mar
15 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 10 c
Ven
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Mostly Clear
7 ° c
90%
9.32mh
-%
16 c 5 c
Mar
16 c 4 c
Mer
15 c 6 c
Gio
16 c 5 c
Ven

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy