Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
martedì, 2 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Da oggi al via i saldi invernali in Sardegna, il primo shopping di massa del 2021. I saldi: dalle origini al cashback

di Raffaella Piras
7 Gennaio 2021
in Costume & Società, Sardegna
🕑 4 MINUTI DI LETTURA
46 3
Da oggi al via i saldi invernali in Sardegna, il primo shopping di massa del 2021. I saldi: dalle origini al cashback

Foto Arturo Rey | Unsplash

19
CONDIVISIONI
211
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Passata l’Epifania, “che tutte le feste si porta via”, comincia un altro momento molto atteso dagli amanti dello shopping e dai commercianti che, ancora di più quest’anno, sperano in una boccata d’ossigeno dopo mesi di crisi economica, restrizioni e lockdown generalizzati: i saldi invernali.

Non tutti sanno che i saldi in Italia esistono da ben 82 anni, infatti fu una legge approvata il 2 giugno del 1939, dunque durante il Fascismo, ad introdurre per la prima volta nel nostro Paese due categorie di vendite che si affiancavano a quelle tradizionali: le vendite straordinarie e le vendite di liquidazione. Proprio come ai nostri tempi, i prezzi dovevano essere chiaramente indicati sulla merce in vendita e non potevano essere modificati durante quel periodo, tuttavia, allora i commercianti potevano scegliere liberamente il periodo dell’anno in cui organizzare le vendite straordinarie. Con la fine del Fascismo nel 1944, la pratica dei saldi fu abolita. Si dovette poi attendere la legge 80 del 1980, che perseguì l’obiettivo di tutelare i consumatori da una forma di commercio spesso disonesta, caratterizzata da prezzi falsamente ribassati e dalla pubblicità ingannevole. Da quel momento le Camere di commercio stabilirono inoltre che i saldi potevano svolgersi al massimo due volte all’anno e che non potevano durare più di quattro settimane. Circa dieci anni dopo, con la legge 130 del 1991, i periodi dell’anno in cui si potevano svolgere i saldi vennero unificati in tutta Italia, dal 7 gennaio al 7 marzo e dal 10 luglio al 10 settembre. Al di fuori di questi periodi erano consentite solo le vendite promozionali che erano invece vietate nel periodo dei saldi e nei 40 giorni precedenti. Dal 1998 è stato stabilito che sono le singole regioni a decidere quando poter iniziare i saldi. Ciò è stato ulteriormente confermato con la riforma del Titolo V della Costituzione del 2001, che ha affidato alle regioni la materia della legislazione commerciale. Queste regole sono in vigore ancora oggi.

LEGGI ANCHE

Aou di Sassari: ecco come avere informazioni sui familiari ricoverati

Il romanzo “I delitti della salina”, di Francesco Abate, protagonista del contest cosplay indetto dall’associazione il Club di Jane Austen Sardegna

Coronavirus, nuova ordinanza sindacale del sindaco di Sassari

I saldi nel nostro Paese si svolgono ogni sei mesi: subito dopo le feste natalizie e in estate. Si tratta di una tradizione che non esiste solo in Italia ma anche in altri Paesi Europei e negli Stati Uniti. Tuttavia, mentre in Europa sono ampiamente regolamentati, negli Stati Uniti al contrario ogni commerciante è libero di stabilire promozioni e ribassi dei prezzi.

Nonostante i trend regionali e il variabile andamento dell’economia, i saldi resistono, pur dovendo fare i conti con la concorrenza di altre importanti vendite promozionali, prima di moda solo oltreoceano, e che negli ultimi anni si sono diffuse anche da noi, come il Black Friday, che si celebra negli Stati Uniti il quarto venerdì di novembre, ossia il giorno successivo al Giorno del ringraziamento, decretando l’inizio dello shopping natalizio nel Paese, e il Cyber Monday, che si svolge il lunedì successivo al Black Friday, giornata dedicata allo sconto sui prodotti di elettronica e che sancisce la chiusura di quel periodo promozionale. I negozi fisici, già provati durante l’anno a causa della tendenza, sempre più diffusa tra i cittadini, di effettuare gli acquisti online sui grandi colossi dell’e-commerce, da Amazon ad Ebay o Alibaba, subiscono la stessa concorrenza anche nel periodo delle vendite di fine stagione.

Quest’anno i saldi on line sono partiti il 2 gennaio e rovinano quelli dei negozi fisici, che subiscono la zona rossa in vigore contro il Covid-19, forti restrizioni agli spostamenti, chiusure forzate. Inoltre, gli italiani devono fare i conti con la profonda crisi economica generata dalla pandemia, Confcommercio stima infatti un calo della spesa complessiva di un miliardo in meno. La grande novità di quest’anno è la possibilità di recuperare parte della spesa, effettuata pagando con carta o bancomat, partecipando al programma Cashback di Stato 2021 scaricando l’applicazione IO, che consentirà di ottenere un rimborso del 10% – massimo 15 euro per transazione – sulle spese effettuate dal 1° gennaio, fino a 300 euro all’anno, cioè fino a 150 euro a semestre facendo almeno 50 pagamenti a semestre.

Le Regioni procedono in ordine sparso per l’avvio dei saldi e resta l’incognita dei “cambi di colore”, in base a indici come l’RT dei contagi, che nelle prossime settimane potrebbe portare a nuove chiusure dei negozi. 

In Sardegna i saldi invernali, dopo lo slittamento di due giorni dovuto alla zona rossa del 5 e 6 gennaio, cominciano ufficialmente oggi, giovedì 7 gennaio e termineranno tra 60 giorni, il 7 marzo 2021.

Fra mille disagi, ai commercianti non resta che affidarsi a questi saldi della speranza per provare ad arginare la crisi.

Tags: cashbackcommercioCoronavirusnegozisaldiSardegnashopping
Raffaella Piras

Raffaella Piras

“Presentalo brevemente così che possano leggerlo, chiaramente così che possano apprezzarlo, in maniera pittoresca che lo ricordino e soprattutto accuratamente, così che possano essere guidati dalla sua luce”. (Joseph Pulitzer)

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Mostly Clear
12 ° c
83%
8.7mh
-%
16 c 9 c
Mar
15 c 11 c
Mer
14 c 12 c
Gio
16 c 10 c
Ven
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Mostly Clear
7 ° c
99%
8.7mh
-%
16 c 4 c
Mar
16 c 4 c
Mer
15 c 7 c
Gio
16 c 6 c
Ven

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy