Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
martedì, 2 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Doppio live di settembre per il Summer Tour 2019 di Machina Amniotica: stasera a Sestu e venerdì a Seneghe

di Redazione
4 Settembre 2019
in Sardegna, Spettacolo
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
45 1
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Doppio live il 4 e il 6 settembre per il Summer Tour di Machina Amniotica, progetto di poesia, musica, rumore e immagini in attività da oltre venticinque anni. Performance di poesia, installazioni, interpretazioni performatiche, sonorizzazioni per film, video, immagini, concerti: l’uso dei loro diversi mezzi espressivi si risagoma e si contamina a seconda del territorio da percorrere, da attraversare, da interpretare, fino a disegnarne una planimetria nuova. “La Machina” sarà ospite nei prossimi giorni all’interno di due rassegne tra le più apprezzate in Sardegna: il 4 settembre alle ore 22:00 a Sestu, negli spazi di Casa Ofelia (in via Parrocchia 88) per il festival musicale “In Progress…One”, storica roccaforte del “progressive” nell’isola giunta quest’anno alla dodicesima edizione organizzata dall’associazione Mediteuropa; venerdì 6 settembre invece la formazione cagliaritana nata a Cagliari nel 1993 dal sodalizio artistico fra Roberto Belli, Arnaldo Pontis, Marco Rocca e Paola Cireddu, sarà in concerto a Seneghe, negli spazi di Casa Addis, con inizio alle ore 23.00, per la quindicesima edizione del “Cabudanne de sos poetas”, il festival di poesia più importante dell’isola organizzato dall’associazione culturale Perda Sonadora.

Nei live di Machina Amniotica confluiscono percorsi artistici sempre diversi che trovano nell’utilizzo delle nuove tecnologie un ottimo supporto per il proprio percorso di indagine, in cui la componente testuale e poetica si fonde alla ricerca sonica e alle arti visive e performative, il cinema e la musica.

LEGGI ANCHE

“Palazzi”, in digitale il nuovo singolo del rapper svizzero Abis, una storia di integrità e appartenenza

Premio Bindi per la canzone d’autore, entro il 1° maggio 2021 le iscrizioni alla 17ª edizione

Dal 7 marzo al 22 giugno in streaming gli appuntamenti che aprono la decima edizione del Festival culturale “Liberevento”

Un lungo viaggio di oltre venticinque anni di sperimentazione e contaminazione, mai rinchiuso nelle etichette che inquadrano i generi artistici, ma che al contrario, trova ispirazione sconfinando trasversalmente, attingendo liberamente a diverse fonti. Dal punk al rock fino alla musica elettronica e post-industriale “La Machina” prosegue la sua ricerca tra le diverse espressioni artistiche, tra le opere e le teorie di William Burroughs e il suo cut-up letterario, i poeti maledetti, i movimenti surrealisti e dadaisti, la beat generation, John Giorno, il cinema e la musica, la video-arte, il web, con uno sguardo futuro, distopico e visionario alla James Ballard, David Cronenberg o David Lynch.

Immaginari musicali, cinematografici e letterari a cui la formazione cagliaritana attinge liberamente per poi rielaborarne i contenuti in forma multimediale attraverso il sampling digitale di parole, musica, video, e restituire nuove forme testuali, sonore, visive o performative tradizionali, in un magma di fusione artistica allo stato puro.

Nelle loro performance dal vivo brani originali, cover rielaborate e videoproiezioni di frammenti di film e inediti (rimontati ad arte per creare nuove opere d’arte visiva) si fondono sotto un marchio sonoro immediatamente riconoscibile. Le armonie dei Velvet Underground o la psichedelia dei primi Pink Floyd convivono con strutture orchestrali e batterie elettroniche, campionamenti, strumenti tradizionali o chitarre rock. Il suono della “Machina” si contamina nel rumorismo, nella sperimentazione elektro-noise più estrema o nelle ballate acustiche, in un flusso ipnotico continuo. Il loro repertorio attraversa l’avanguardia musicale di John Cage, dei Tuxedomoon, di Brian Eno, dei Trobbing Gristle o dei Coil, per citare solo alcuni riferimenti musicali. In questa potente massa lavica di sonorità e immagini, si innestano la voce e i testi in italiano, a volte recitati, a volte cantati, in un vortice di straordinaria profondità poetica.

Innumerevoli le produzioni: dalle incisioni discografiche su cd e vinile, concerti dal vivo, performance teatrali, reading di poesia e musica, fino alle colonne sonore per il cinema, il teatro e la danza, video installazioni museali, produzioni di cortometraggi, realizzazione di dvd e software di video-arte multimediale.

<<Machina Amniotica ha per noi, da sempre, uno scopo: quello di esplorare, di formare, di fondare il nostro mondo espressivo, dirigendoci svelti e attenti come in una corsa su un piano inclinato, salendo e sprofondando, come in una vertigine capovolta>>.

Tags: Machina AmnioticamusicaSenegheSestu
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Partly Cloudy
12 ° c
86%
13.05mh
-%
16 c 9 c
Mar
15 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 10 c
Ven
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Partly Cloudy
6 ° c
96%
11.81mh
-%
16 c 5 c
Mar
16 c 4 c
Mer
15 c 6 c
Gio
16 c 5 c
Ven

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy