Se in tanti sognano di andare dall’altra parte del Pianeta per visitare gli Stati Uniti, sono altrettanti coloro che desiderano spingersi ancora più a nord, in Canada. La seconda nazione più grande del mondo ha infatti tanto da offrire, dalle sue particolari città, come Ottawa e Toronto, alle sue meraviglie naturali, a cominciare dalle famose cascate del Niagara. Per recarsi in Canada in aereo i cittadini italiani, minori compresi, non hanno bisogno di un visto, è invece necessario possedere un passaporto valido per tutta la durata del soggiorno e un’eTA.
L’eTA Canada
L’eTA è un’autorizzazione elettronica di viaggio obbligatoria per volare in Canada. Non è invece necessaria se si viaggia in treno, auto, autobus o nave da crociera, così come se si possiede già un visto o un passaporto canadese o statunitense.
Come presentare la richiesta
La richiesta di un’eTA per il Canada può essere presentata attraverso tre semplici passaggi:
1. Compilare il modulo on-line utilizzando un computer, un tablet o uno smartphone. La procedura richiede circa 10 minuti.
Il modulo può essere compilato sia per se stessi che per altri viaggiatori contemporaneamente, l’importante è avere a portata di mano i dati del passaporto di ogni persona per cui si effettua la richiesta. Tutte le domande di richiesta devono essere motivate.
2. Effettuare un pagamento di €19,95 a persona, in modo sicuro, con Visa, MasterCard, Nexi, American Express, Postepay o PayPal.
3. Aspettare l’approvazione della richiesta. Ogni richiesta viene valutata dal Ministero per l’Immigrazione, i Rifugiati e la Cittadinanza del Governo canadese che la approva se ritiene che il richiedente non costituisca una minaccia per la sicurezza dello Stato.Se la richiesta viene approvata, l’eTA Canada ufficiale viene inviata attraverso un’e-mail, di solito entro 5 giorni.
In caso di richieste urgenti, è possibile ottenere un’eTA in soli 18 minuti, anche durante il fine settimana, i giorni festivi e di notte. Per le richieste urgenti viene addebitato un supplemento di €17,50 a persona.
Al momento del check-in per il volo verso il Canada, la compagnia aerea verifica il possesso da parte del passeggero di un’eTA valida attraverso il suo numero di passaporto.
Toronto, Canada. 📷 Gerald Friedrich | Pixabay
Requisiti per l’eTA Canada
È necessario essere in possesso di determinati requisiti per l’eTA Canada:
– cittadinanza di un Paese europeo, come l’Italia;
– viaggio per finalità turistiche, d’affari, viaggio di studio, visita a familiari o amici, transito/scalo;
– soggiorno non superiore a 6 mesi;
– non essere assunti da un datore di lavoro canadese;
– aver già prenotato un biglietto per il viaggio di ritorno;
– dimostrare di disporre dei mezzi finanziari sufficienti per un soggiorno in Canada;
– non costituire una minaccia per la sicurezza e la salute pubblica del Canada e dei suoi cittadini;
– assenza di richieste di visto già rifiutate, anche da parte di altri Paesi.
Periodo di validità
L’eTA Canada ha una validità di massimo 5 anni a decorrere dalla data di rilascio o fino alla scadenza del passaporto, essendo collegata automaticamente ad esso. Di conseguenza, con un nuovo passaporto si dovrà richiedere anche una nuova eTA.
Durante questo periodo è possibile effettuare un numero illimitato di viaggi in Canada, purché ciascuno non duri più di 6 mesi consecutivi, altrimenti sarà necessario un visto, la cui richiesta è più complicata e costosa.
Perché affidarsi a Visti.it per ottenere l’eTA Canada
È possibile richiedere l’autorizzazione direttamente sul sito del Governo canadese, tuttavia, per poter conoscere tutto sull’eTA per un viaggio in Canada è molto utile affidarsi a Visti.it.
Visti.it è un’agenzia di visti professionale attraverso la quale è possibile ottenere diversi documenti, quali l’eTA per il Canada, potendo contare su un centro di assistenza clienti in italiano a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7. L’agenzia, inoltre, verifica la richiesta ancora prima di inoltrarla, contattando subito il cliente in caso di errori od omissioni e garantendo che venga comunque elaborata velocemente e correttamente. Se la richiesta dovesse essere respinta, Visti.it rimborserà l’intero importo, salvo che allo stesso cliente non fosse già stata negata in precedenza una richiesta di eTA per il Canada.
Grazie a questi servizi utilissimi, tantissime persone hanno già potuto viaggiare e trascorrere un sereno soggiorno in Canada, semplicemente affidandosi a Visti.it per ottenere l’eTA.