fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 23 Marzo 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • OFFERTE DI LAVORO
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Assemblea condominiale da remoto, non c’è ancora la fumata bianca

di Redazione
30 Settembre 2020
in Economia & Impresa, Tecnologia
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
53 2
Foto claude_star | Pixabay

Foto claude_star | Pixabay

21
CONDIVISIONI
237
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Prima e l’Ottava Commissione del Senato hanno approvato una serie di emendamenti al Decreto Semplificazioni volti ad accelerare il processo di digitalizzazione in risposta all’emergenza coronavirus. È stato tuttavia respinto l’emendamento proposto per validare l’assemblea condominiale online e a equipararla a quella “dal vivo”.

Alla luce dell’emergenza Covid-19, è stato inevitabile interrogarsi in merito alle norme sullo svolgimento dell’assemblea condominiale. Se convocata in luoghi chiusi, come accade nella stragrande maggioranza dei casi, le linee guida attuali prevedono l’osservanza delle regole finalizzate a contenere la diffusione dei contagi. In assemblea, giustamente, si dovrà rispettare il distanziamento sociale e indossare la mascherina. Certo, sarebbe tutto più facile se si potesse svolgere la riunione da remoto tramite sistemi di videoconferenza. Perché l’assemblea online acquisti il medesimo valore legale di quella “dal vivo”, è però necessario un intervento delle autorità competenti.

LEGGI ANCHE

Dai Boomer alla Generazione Alpha: caratteristiche e differenze

Vaccinazioni anti Covid-19, a Olbia nuove modalità di accesso al servizio

Sardegna Ricerche: al via il bando “FaberArt – Suoni & Musica”

Intervento che c’è stato, ma solo in parte.

A inizio settembre si sono riunite la Prima e l’Ottava Commissione del Senato per deliberare su una serie di emendamenti al Decreto Semplificazioni, incluso quello a favore della convocazione dell’assemblea di condominio online. L’emendamento, proposto dai Senatori D’Alfonso, Boldrini e Vattuone, andrebbe a modificare la normativa vigente affiancando la modalità telematica a quella “in persona”.

Il risultato, purtroppo, è stato un nulla di fatto. Di conseguenza, tra gli addetti ai lavori sono emersi alcuni dubbi sulla capacità del sistema legislativo di aggiornarsi rapidamente in risposta alle esigenze ­– o alle emergenze – del momento.

Fortunatamente, lungaggini burocratiche a parte, gli amministratori hanno oggi a disposizione soluzioni tecnologiche efficienti che ne semplificano il lavoro. Tra questi c’è il software Domustudio Cloud di Danea per la gestione del condominio online. In Italia, migliaia di professionisti del settore utilizzano questo programma per amministrare anche le più complicate operazioni fiscali e contabili.

Qualora si lavorasse offline in un ambiente sprovvisto di un’adeguata connessione a Internet, l’applicativo consente di salvare tutti i dati e di sincronizzarli tramite il cloud nel momento in cui la rete tornasse disponibile. Il gestionale si rivelerebbe quindi particolarmente utile non appena ci fosse il via libera definitivo del Governo all’assemblea condominiale online. 

Per il momento, come detto in apertura, la proposta è ancora in una fase di stallo. Un passo avanti si è tuttavia fatto, portando l’argomento all’attenzione delle autorità. Ciò che finora è mancato, a detta degli esperti, è la volontà politica di esercitare sul Legislatore la pressione adeguata a farne comprendere la reale importanza e urgenza.

Tags: condominioCoronavirustecnologia
Redazione

Redazione

Leggi anche

📷 Depositphotos
Sardegna

Censimento permanente delle imprese: in Sardegna solo il 30,1% ha compilato il questionario online

di Redazione
21 Marzo 2023
Samantha Cristoforetti
Eventi

“Sappiamo chi siete…”, a Pula una mostra fotografica tutta al femminile

di Redazione
6 Marzo 2023
📷 Depositphotos
Economia & Impresa

“Bonus pubblicità”: scadono il 31 marzo le domande per gli investimenti pubblicitari del 2023

di Redazione
5 Marzo 2023
ChatGPT. 📷 Depositphotos
Web & Social

ChatGPT, un’intelligenza artificiale al confine con quella umana

di Raffaella Piras
1 Marzo 2023
Digital Marketing. 📷 Depositphotos
Web & Social

Digital Marketing: ecco quali sono le tendenze per il 2023 in Italia

di Redazione
19 Febbraio 2023
Fonti rinnovabili. 📷 Depositphotos
Ambiente & Natura

Transizione energetica: cos’è e perché è importante

di Erica Lucia Noli
19 Febbraio 2023
L'Autoscuola.net
Economia & Impresa

La “Carta di Qualificazione del Conducente”: come poter guidare a livello professionale camion e autobus per il trasporto di persone e merci

di Raffaella Piras
16 Febbraio 2023
Ragazza che compone musica al pc. 📷 Getty Images
Tecnologia

Sardegna Ricerche: al via il bando “FaberArt – Suoni & Musica”

di Redazione
16 Febbraio 2023
Prossimo articolo

Attività di ristoro all'aperto: a Cagliari nuove disposizioni sull'utilizzo delle concessioni di suolo pubblico

“L'Omino della Pioggia” di e con Michele Cafaggi

Un incantevole “Omino della Pioggia” di e con Michele Cafaggi stasera a Cagliari per “Circo in Villa” 2020

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2682 condivisioni
    Condividi 1073 Tweet 671
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1222 condivisioni
    Condividi 489 Tweet 306
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    434 condivisioni
    Condividi 174 Tweet 109
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1538 condivisioni
    Condividi 615 Tweet 385
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2239 condivisioni
    Condividi 896 Tweet 560

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

  • Domus de Janas di Borucca a #Buddusò

📷 Grazie a @michelecanu18 per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌅 Tramonto a #Masua

📷 Complimenti a @marcosdejuliaphotography per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍La Grotta dei vasi rotti, uno dei panorami più belli della zona di Capo Caccia ad #Alghero

📷 Grazie a @marieddu_marieddu per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 📍 Passeggiando per il Quartiere Villanova di Cagliari 

In Via San Saturnino potete ammirare un
  • Ritus Calendarum | Carrasegae Neonelesu
Il #carnevale tradizionale di #Neoneli

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • 🌄 In attesa dell
  • 🌈🎨 La tavolozza dei colori della Baia di Tramariglio ad #Alghero

📷 Grazie a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Sardinia sound mindfulness 🧘🏽‍♀️

📷 Complimenti a @tan_iu16 per questo Reel.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli saranno pubblicati sui nostri profili Instagram e Facebook.

#sardegna #sardinia #sardinien #cerdeña #visitsardinia #photography #beautifulplaces #beautifuldestinations #landscape #sardegnaturismo
  • Balla chi como benit carrasecare
A nos iscutulare sa vida
Tando tue podes fintzas irmenticare
Totu s affannu mannu e sa chida

📷 Grazie a @naty_curreli per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
  • Torre del Bollo o del Buru ad #Alghero

Conosciuta anche come Torre della Cala Genovese, si trova tra Cala Dragunara e Capo Caccia.

📷 Complimenti a @vivianotedde per lo scatto.

👉🏼 Aiutaci a raccontare la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci nei tuoi scatti su Instagram usando l
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

  • Login
  • Iscriviti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia-Tempio
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Ambiente & Natura
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia & Impresa
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Archeologia
    • Folklore & Tradizioni
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • OFFERTE DI LAVORO
  • Scopri gli ultimi numeri
  • Lettere al giornale
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata? Iscriviti

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Log In

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

Log In