Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
sabato, 27 Febbraio 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

L’intelligenza artificiale identifica il Covid-19 tramite la tosse

di Redazione
26 Novembre 2020
in Benessere & Salute
🕑 3 MINUTI DI LETTURA
46 0
L’intelligenza artificiale identifica il Covid-19 tramite la tosse

Foto Mohamed Hassan | Pixabay

18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La comunità medico scientifica internazionale sta lavorando ad una velocità sorprendente per far fronte alla pandemia in corso, sostenuta anche da un crescente numero di liberi pensatori e iniziative come Makeathon che fanno rete per trovare soluzioni di cura e di prevenzione nel più breve tempo possibile.

Fra le priorità in casi come questo c’è fin da subito quella di identificare in modo rapido e attendibile le persone infette, per arrivare al loro isolamento e così facendo mettere in atto l’interruzione della catena del contagio. Stiamo tutti osservando che i metodi fino ad oggi disponibili, come app e test biologici, hanno un’efficacia relativamente limitata e sono di difficile uso su larga scala per problemi organizzativi e di costo.

LEGGI ANCHE

Cagliari, chiuso il Liceo Artistico Statale Foiso Fois di Via Sant’Eusebio

Olbia, riprende la didattica in presenza nelle scuole dove sono stati riscontrati alcuni casi di positività al Covid-19

Coronavirus: oltre 2 milioni di screening oncologici in meno avranno conseguenze severe

Tuttavia, farebbe ben sperare l’intelligenza artificiale sviluppata dai ricercatori del prestigioso Massachusetts Institute of Technology di Boston, negli Stati Uniti, che costituisce il cervello pensante di una app capace di riconoscere i positivi dalla voce e da un colpo di tosse; questo anche se la persona dovesse essere asintomatica.

Daniele Longo di reviewbox.it spiega che l’analisi dello spettro sonoro della voce non è una novità, come si vede da molto tempo fare in occasione di interrogatori che si avvalgono della macchina della verità che combina parametri vitali e tono di voce. Nel caso del test per il nuovo Coronavirus, il tutto si basa su reti neurali di ultima generazione in grado di processare molto velocemente tantissimi dati derivanti da tono di voce, stato emotivo alterato da un possibile disagio neurologico e dalla respirazione. Sono algoritmi che permettono una capacità computazionale impensabile fino a pochi anni fa, proprio perché i dati vengono distribuiti attraverso una rete di nodi ispirata al cervello umano.

Questa modalità di test elettronico è solo il primo passo verso l’identificazione della positività di un soggetto che, qualora dette un totale, dovrà essere sottoposto ad ulteriori approfondimenti di laboratorio. Ad ogni modo fino ad ora questa intelligenza artificiale sta dimostrando un grado di affidabilità pari al 98,5% e addirittura il 100% nel caso di pazienti asintomatici. Benché questi numeri siano più che incoraggianti, si dovrà aspettare ancora alcuni miglioramenti perché si è osservato che gli algoritmi possono ancora essere ingannati dai sintomi di altre patologie affini.

Pertanto, è ancora presto per adottare questa soluzione per fare uno screening preliminare di massa, però al MIT non sono lontani dal rilascio di una versione della app liberamente accessibile per permettere l’autovalutazione usando semplicemente il microfono della smartphone.

In realtà non è questo l’unico caso promettente di uso dell’intelligenza artificiale, che da subito ha contribuito alla decodifica del genoma del virus in pochissimo tempo. Infatti, già nel corso della primavera scorsa era stata divulgata la notizia di un altro sistema di identificazione del Covid-19 tramite la voce realizzato dall’Università di Cambridge, in Inghilterra, mentre in settembre è stato messo a punto da Fujitsu e Tokyo Shinagawa Hospital un sistema di individuazione automatizzata della malattia partendo dalla lettura di radiografie e altri esami diagnostici.

Tags: CoronavirusCOVID-19Intelligenza Artificialesalute
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    680 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    49 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 12
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    25 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 6
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Partly Cloudy
10 ° c
98%
8.7mh
-%
17 c 8 c
Sab
17 c 11 c
Dom
17 c 11 c
Lun
16 c 10 c
Mar
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
sabato, Febbraio 27, 2021
Partly Cloudy
7 ° c
100%
5.59mh
-%
16 c 6 c
Sab
17 c 6 c
Dom
17 c 5 c
Lun
17 c 5 c
Mar

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy