Resta informato! Attiva le notifiche per ricevere tutti gli aggiornamenti su notizie e approfondimenti.
A Tortolì arriva un nuovo servizio per l’assistenza ai cittadini ogliastrini: dalle scorse settimane è operativo presso il Centro di...
LeggiL’Aou di Sassari è all’avanguardia nella chirurgia robotica assistita. Sono 203 gli interventi realizzati in un anno con i tre...
LeggiEntro due anni sarà disponibile un vaccino che debella il tumore alla prostata. È quanto é emerso nell’ultimo corso di...
LeggiÈ stato pubblicato venerdì scorso su The Lancet Diabetes & Endocrinology, la più importante rivista al mondo nel campo dell'endocrinologia...
LeggiLa disfunzione erettile psicologica è un problema sessuale che può avere diverse cause e può influire negativamente sulla vita sessuale...
Leggi“Richieste di aiuto più che raddoppiate nell’arco degli ultimi tre anni. Preoccupa il disagio psicologico dei giovani. In aumento i...
LeggiLa skin care routine è un insieme di abitudini quotidiane che contribuiscono a mantenere la pelle del viso sana e...
LeggiNel mese della consapevolezza sull’endometriosi, il Comune di Sassari ancora una volta si attiva per sostenere e supportare gli oltre...
LeggiOristano. Sabato 11 e domenica 12 marzo, dalle 10:00 alle 20:00, l’Associazione di volontariato e mutuo aiuto “Komunque Donne odv”...
LeggiSintomi descritti come non specifici, elevata mortalità, diagnosi ritardata di anni e ridotta qualità della vita con limitazioni significative su tutte le...
LeggiNel 2021 il 18,3% dei sardi ha rinunciato a curarsi per problemi economici, costi crescenti dei servizi sanitari e difficoltà...
LeggiCagliari. Nell'occasione del “Rare Disease Day 2023”, martedì 28 febbraio, inizio ore 10:00, l'aula magna di Palazzo Belgrano ospita l'incontro...
LeggiNuovo importante appuntamento con il progetto “Alzheimer Sardegna: la rete che sostiene”: venerdì 24 febbraio alle 17:30, nella Sala Congressi...
LeggiSassari. Si celebra il 14 febbraio la Giornata mondiale delle cardiopatie congenite. Una ricorrenza che cade proprio in occasione della...
LeggiIn antichità era considerato un morbo sacro, di origine divina. E ancora, nell’antica Roma, il medico Aulo Cornelio Celso nel...
LeggiOggi si celebra la “Giornata mondiale per la lotta contro il cancro” e per l’occasione la Asl Ogliastra invita i...
LeggiUn caffè al giorno (anche due) aiuta a tenere bassa pressione. Chi ne beve due o tre al giorno ha la...
LeggiEmicrania: riconoscerla per prendersene cura. È questo lo spirito con cui il Centro cefalee della Clinica neurologica dell’Aou di Sassari...
LeggiLanusei. Il tumore della cervice uterina è la prima neoplasia ad essere riconosciuta dall’Organizzazione mondiale della sanità come totalmente riconducibile...
LeggiConsente di eseguire l’attività dell’anatomopatologo in modo preciso, eliminando le problematiche dell’esame manuale, assicurando anche un’analisi migliore. È la piattaforma...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13