fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Meteo: in arrivo sul Nord la perturbazione n. 2 di aprile che porterà qualche pioggia e domani raggiungerà il Centro-Sud

Pasqua e Pasquetta vedranno tempo variabile con temperature vicine alle medie stagionali

di Redazione
7 Aprile 2023
in Italia & Mondo
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
46 2
19
CONDIVISIONI
207
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La parentesi di calma meteorologica intervenuta nella giornata di ieri è solo temporanea. In giornata infatti -affermano i meteorologi di Meteo Expert- una perturbazione in discesa dall’Europa centrale coinvolgerà con un rapido passaggio parte del Nord e soprattutto il settore intorno al Mar Ligure dove sono attesi anche alcuni episodi di instabilità. La ventilazione, per lo più debole, richiamata dal minimo in formazione sul Ligure, contribuirà a far affluire aria più mite con le temperature che tra oggi e domani torneranno a riavvicinarsi alle medie stagionali. La depressione scivolerà domani lungo il Tirreno, favorendo un miglioramento del tempo al Nord e alcune precipitazioni lungo la penisola con possibili rovesci o temporali nel settore tirrenico.

Tra Pasqua e Pasquetta l’Italia rimarrà sotto l’influenza di una circolazione depressionaria centrata sulla penisola balcanica con le temperature che rimarranno contenute e il rischio di altre temporanee fasi instabili domenica tra il settore appenninico e il lato tirrenico della penisola, lunedì all’estremo Sud.

LEGGI ANCHE

Incubo inflazione: anziani e pensionati in Sardegna sprofondano nella povertà

L’Olimpiade della Sardegna si chiama Einstein Telescope

Influencer e Content Creator made in Sardegna: i sardi che stanno lasciando il segno sul web

Le previsioni per le prossime ore. Al mattino nubi in aumento nelle Alpi e al Nord-Ovest con le prime precipitazioni su Liguria centrale, sud-est del Piemonte e settore alpino nord-occidentale, nevose oltre i 1100-1200 metri; prevalentemente soleggiato nel resto d’Italia. Nel pomeriggio nuvolosità in aumento anche nel resto del Nord e sulle regioni centrali a iniziare da Toscana, Umbria e Marche. Ancora locali precipitazioni al Nord-Ovest, più diffuse e con possibili rovesci o temporali sulla Liguria di levante e nel vicino Appennino; precipitazioni in estensione all’alta Toscana e in forma isolata sul Trentino e sull’Emilia Romagna.

In serata tempo instabile nel settore ligure orientale e su quello dell’alto Tirreno. Temperature massime in lieve calo al Nord-Ovest, per lo più in rialzo sull’alto Adriatico e al Centro-Sud. Venti in attenuazione al Centro-Sud, salvo residui rinforzi di Maestrale su Puglia e alto Ionio; venti di Libeccio in intensificazione nel Mar Ligure. Mari: localmente mossi il basso Adriatico e lo Ionio al largo, calmi o poco mossi gli altri con moto ondoso in aumento sul Ligure.

Le previsioni per domani, sabato 8 aprile

Cielo sereno o poco nuvoloso sul Nord-Ovest. Sul Nord-Est nuvolosità in aumento e dal pomeriggio possibilità di qualche rovescio, nevoso sulle Alpi orientali sopra 1000 m circa. Al Centro-Sud al mattino residue schiarite tra Calabria e Sicilia e tendenza ai primi rasserenamenti in Toscana, nubi irregolari altrove con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale su Lazio e Campania; neve oltre 1200 metri circa sull’Appennino centrale. Nel pomeriggio rischio di rovesci isolati su Lazio, Campania e nord della Puglia; entro sera brevi rovesci anche sul resto della Puglia, sulla Basilicata e nel nord della Calabria.

Temperature minime per lo più in rialzo, eccetto al Nord-Ovest; massime in rialzo al Nord-Ovest, in lieve aumento anche all’estremo Sud, in calo su Emilia, regioni centrali, nord della Sardegna e Campania. Valori per lo più compresi tra 13 ai 16 gradi, superiori solo nelle Isole. Venti in rotazione antioraria intorno a un minimo centrato sul Tirreno con venti fino a moderati su mari di ponente, Sardegna e medio e basso Adriatico; verso sera anche su Sicilia e Ionio. Fino a mossi i mari di ponente e il medio Adriatico.

Le previsioni per la Domenica di Pasqua

Tempo ancora molto instabile al Centro-Sud, con piogge sparse e rovesci al mattino lungo il medio alto versante Adriatico, in Puglia e Calabria; nel pomeriggio i fenomeni saranno più frequenti nelle zone interne e tirreniche del Centro, in gran parte del Sud, in Sicilia e nella Sardegna orientale. Possibili rovesci isolati anche sull’Appennino settentrionale e sulle Prealpi del Nord-Est, nevosi oltre 1400-1500 metri. Più soleggiato al Nord-Ovest e, al mattino, in Toscana e Sardegna. Temperature minime in rialzo quasi ovunque; massime in lieve aumento al Nord, con valori quasi ovunque ancora inferiori alla norma. Venti di Maestrale al Sud e in Sicilia.

Tags: ItaliameteoSardegna
Redazione

Redazione

Leggi anche

Waters takeshiba Tokyo
Italia & Mondo

Waters Takeshiba: la bellezza del lungomare di Tokyo, tra verde, acqua e sostenibilità

di Redazione
18 Maggio 2023
Madonna del naufrago a Villasimius. 📷 Sardegna Digital Library
Arte

Musei sottomarini: l’arte sott’acqua, tra reperti antichi, installazioni artistiche e tutela dell’ambiente marino

di Erica Lucia Noli
13 Maggio 2023
Premio Ravera 2023
Eventi

Premio Ravera 2023: una serata dedicata alla musica italiana tra grandi voci e nuove promesse

di Redazione
12 Maggio 2023
MillionDay
Italia & Mondo

MillionDay: le novità su uno dei giochi online più amati

di Redazione
8 Maggio 2023
“Gherreri”, Gigante Mont’e Prama. 📷 Nicola Castangia
Italia & Mondo

“Gherreri”, il Gigante di Mont’e Prama sbarca al Museo Nazionale Romano

di Redazione
6 Maggio 2023
50 Cent. 📷 livenation.it
Eventi

50 Cent annuncia “The Final Lap Tour 2023”: il 22 ottobre 2023 sarà a Milano

di Redazione
4 Maggio 2023
Ozuna al MLF
Eventi

La superstar della musica latina Ozuna al MLF, Milano Latin Festival

di Redazione
3 Maggio 2023
Monte d’Accoddi (Sassari)
Italia & Mondo

Festa della Liberazione: musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente

di Redazione
24 Aprile 2023
Prossimo articolo
Piazza Tola, Sassari. 📷 Adobe Stock | Mat

“Incontri di primavera”, a Sassari tre serate con gli autori alla scoperta delle loro opere

Filosofia. 📷 Depositphotos

A Sassari ritorna “OffilaFi”: con l’Istituto Camillo Bellieni la filosofia è accessibile a tutti

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2690 condivisioni
    Condividi 1076 Tweet 673
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1288 condivisioni
    Condividi 515 Tweet 322
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1601 condivisioni
    Condividi 640 Tweet 400
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    444 condivisioni
    Condividi 178 Tweet 111
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2248 condivisioni
    Condividi 899 Tweet 562

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In