fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

“Il mare sopra”: Fabio Marceddu presenta il suo romanzo d’esordio

Domani al Teatro Massimo di Cagliari l'autore, attore, drammaturgo e regista racconterà la vita avventurosa e le varie peripezie di un giovane cresciuto tra i palazzi di “Saint Tropez”

di Redazione
31 Maggio 2023
in Cagliari, Eventi, Libri
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
60 1
Fabio Marceddu. 📷 Dietrich Steinmetz

📷 Dietrich Steinmetz

24
CONDIVISIONI
267
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un vivido affresco delle periferie ne “Il mare sopra” di Fabio Fanni Marceddu, edito da Metis Academy Press (2023) con prefazione di Francesco Abate, illustrazioni di Cristiana Cocco, versi poetici di Vanessa Aroff Podda e Epiloghi di Antonello Pisano Murgia: un racconto lungo (o romanzo breve), sulla vita avventurosa e le varie peripezie di un giovane cresciuto tra i palazzi di “Saint Tropez”, soprannome di un rione popolare che verrà presentato domani (giovedì 1° giugno) alle 19:00 nel Foyer del Teatro Massimo di Cagliari insieme per un nuovo appuntamento con Legger_ezza – il progetto del CeDAC Sardegna per la Promozione della Lettura in collaborazione con la Libreria Edumondo.

Nato in una notte di temporale, tra lampi e tuoni, con il rumore di una pioggia incessante, Raffaele, nome da Arcangelo, scopre la propria “diversità” fin da bambino, con le detestate scarpette ortopediche, poi l’interesse per i calciatori (invece che per il calcio, anche se l’eroe Gigi Riva resta mito incontrastato), infine l’attrazione per i corpi maschili, per non dire della sua passione per la musica e per il teatro. Il mare rappresenta l’unico elemento rasserenante e simbolo di libertà, in un’infanzia finita troppo presto, seguita da un’adolescenza inquieta, finché riesce davvero ad affermarsi lontano dalla sua città, dove ritorna, ostentando i simboli del successo e della ricchezza, tra i presagi di una catastrofe, forse un nuovo diluvio universale… in cui riusciranno a salvarsi visionari e sognatori…

LEGGI ANCHE

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

Una favola moderna dal gusto dolceamaro, nata per la scena con il titolo “A Mare / Marea” e ora approdata sulla pagina, con una trama intrigante che conduce tra paesaggi urbani, cantieri e vecchi fortini: intervengono insieme all’autore, l’attore, drammaturgo e regista Fabio Fanni Marceddu, co-fondatore del Teatro dallarmadio, il musicista e regista teatrale e cinematografico Antonello Pisano Murgia (Teatro dallarmadio), la poetessa e attrice Vanessa Aroff Podda e l’attrice e cantante Cristiana Cocco.

Fabio Marceddu, attore, autore e regista teatrale, diplomato all’Accademia d’arte drammatica della Calabria diretta da Alvaro Piccardi e Luciano Lucignani, perfezionatosi all’Ecole des Maitres, scuola itinerante per attori diretta da Franco Quadri, con artisti come Alfredo Arias, Dario Fo, Anatolji Vasiliev, è autore e interprete de “La scala di ferro” con regia di Paoletta Dessì e del fortunato “F.M. e il suo doppio”. Diretto da Francesco Origo in “Mascarade” e da Gianfranco Cabiddu in “Disegno di Sangue”, Fabio Marceddu è cofondatore del Teatro dallarmadio, con cui mette in scena il pluripremiato “Bestie Feroci” con la regia di Antonello Murgia, cui seguono “Risvegli” e “Rivelazioni”, e “Il Formicaio” fino a “Alfonsina Panciavuota” (Premio del pubblico e della giuria al Festival “Le Voci dell’Anima” 2018 e Primo Premio al Festival della Resistenza 2019). 

Tra gli altri lavori, “Humo Negro Quintet-Quartet” (2008), “Il Vicino” di Milena Agus (2012) e “Sottosuoli” di Giorgio Todde (2014), cui segue “A Mare / Marea”. “Il mare sopra” è il suo primo libro.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.

Tags: CagliariCedacLegger_ezzalibri
Redazione

Redazione

Leggi anche

Unica Radio Ascai Media Awards
Cagliari

Unica Radio conquista il secondo posto tra le “Migliori web radio nazionali” agli ASCAI Media Awards 2023

di Redazione
30 Settembre 2023
Birra boccale 📷 it.freepik.com | jcomp
Eventi

Torna “Sete da Luppoli”, la mostra itinerante sulle birre artigianali sarde

di Redazione
30 Settembre 2023
Camilla Ghiotto "Tempesta"
Eventi

“Tempesta”: un viaggio emozionante tra memoria e identità nel debutto letterario di Camilla Ghiotto

di Redazione
30 Settembre 2023
Piazzale del Bastione di Saint Remy a Cagliari
Cagliari

Cagliari, il Bastione di Santa Caterina si trasforma in un museo a cielo aperto

di Redazione
30 Settembre 2023
Il corpo di ballo LucidoSottile. 📷 Michelangelo Sardo
Eventi

Lucido Festival 2023: le mantidi danzanti inaugurano la rassegna

di Redazione
30 Settembre 2023
CTM Cagliari
Cagliari

CTM festeggia i 130 anni e preannuncia un futuro elettrico

di Redazione
29 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
Ragazzo guarda lo sport sul computer. 📷 Depositphotos

Tra streaming, news e community il mondo dello sport è online

Ranzo Cugis e Gianfranco Liori della compagnia Teatro del Segno

Una pièce a misura di giovanissime e giovanissimi: “Filastrocche'n'Roll” in scena a Cagliari

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1450 condivisioni
    Condividi 580 Tweet 363
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2266 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 567

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In