Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
martedì, 2 Marzo 2021
  • Login
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Libri
  • Show
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
  • S&H nei locali
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Ad Alghero il Festival Migrante, dentro e oltre i Luoghi Comuni

di Redazione
27 Luglio 2018
in Alghero, Eventi
🕑 2 MINUTI DI LETTURA
45 1
18
CONDIVISIONI
200
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’arte declinata in ogni suo aspetto, per conoscere e comprendere la vita di uomini, donne, minori, famiglie provenienti da nove Paesi differenti, per origini, culture, lingua, che convivono in pace ogni giorno, nell’attesa di scoprire il proprio futuro. È il Festival Migrante, alla sua seconda edizione, organizzato dalla cooperativa La Luna, che dal 2014 gestisce i centri di accoglienza di Baja Sunajola a Castelsardo e Vel Marì a Fertilia. Sabato 4 agosto e domenica 5, dalle 18.30 a Lo Quarter ad Alghero, il Festival, con il patrocinio del Comune di Alghero e della fondazione Alghero, aprirà le porte dei centri di accoglienza, attraverso una mostra, uno spettacolo teatrale, un concerto e la degustazione di pietanze tipiche dei Paesi di origine dei migranti. La due giorni sarà l’occasione per mostrare l’idea di accoglienza che porta avanti la cooperativa: mettere la persona al centro delle proprie attenzioni, con l’obiettivo di accompagnare i migranti lungo un percorso per il potenziamento delle capacità professionali, linguistiche e creative e il raggiungimento di una reale autonomia dell’individuo, capace di interagire con la società ospitante.

Il tema di quest’anno gioca sull’ambiguità del termine “Luoghi Comuni”. Da una parte si dimostra che un’accoglienza positiva, virtuosa e attiva esiste già, nei centri gestiti dalla cooperativa La Luna, che rappresenta un esempio da seguire contro business e sfruttamento del disagio dei migranti che sono prassi purtroppo diffuse e non luoghi comuni. Dall’altra c’è la volontà di mostrare quei luoghi comuni, o meglio di comunità, che generano incontri, idee, novità, progetti di vita. Il festival presenta i luoghi comuni dei centri di Baja Sunajola e Vel Marì, dove ogni giorno si svolgono lezioni di italiano, laboratori di artigianato, di attività artistiche e sport. La mostra, con foto, video, testimonianze e suoni, sarà visitabile sabato 4 dalle 18 a mezzanotte e domenica 5 dalle 10 alle 13 e dalle 15 a mezzanotte. Sabato è inoltre prevista la performance teatrale del gruppo Jaama Dambé “Idu masquerade e Lagbaja Spirit”, che trae ispirazione da un rito africano del 1500 ed è tutt’ora praticato in villaggi nel Sud della Nigeria.

LEGGI ANCHE

“Palazzi”, in digitale il nuovo singolo del rapper svizzero Abis, una storia di integrità e appartenenza

Premio Bindi per la canzone d’autore, entro il 1° maggio 2021 le iscrizioni alla 17ª edizione

Dal 7 marzo al 22 giugno in streaming gli appuntamenti che aprono la decima edizione del Festival culturale “Liberevento”

Domenica 5 agosto dalle 18.30 spazio alla musica con l’energia dei Barrio Sud, band sassarese che di canzone in canzone coinvolge il pubblico in un viaggio fatto di volti, di immigrazione, amore e rivoluzione, e il sound travolgente della Jaama Dambè Band, che per l’occasione conta su una collaborazione d’eccezione: Franca Masu. La grande dama della musica mediterranea e massima rappresentante musicale della cultura catalana locale spiega così la scelta di partecipare all’evento: «Sono una sognatrice, quasi una visionaria. Se intuisco la pur minima possibilità di buona riuscita in una progettualità, un interscambio o un incontro, mi butto a capofitto dentro la cosa. Così, quando la cooperativa La Luna mi ha invitata, ho scelto cosa offrire al gruppo musicale dei ragazzi che sono ospitati al centro di Baja Sunajola: la mia musica. La musica è un linguaggio universale e non conosce ostacoli né confini. E se anche la pronuncia in algherese non sarà perfetta, soltanto l’avere condiviso tempo, vibrazioni, note e respiri, ci farà sentire meno soli o insicuri ma sicuramente più belli e più ricchi. Il suono della voce che canta è più di una preghiera, di un sorriso, di un abbraccio, di un bacio».

In entrambe le serate è prevista una degustazione di pietanze etniche (per informazioni e prenotazioni festivalmigrante2018@gmail.com), mentre la marching band Jaama Dambé trascinerà ospiti, turisti, passanti alla scoperta di questo mondo, per molti ancora da scoprire.

Tags: AlgheroFranca Masumigrantimusica
Redazione

Redazione

METEO

I PIÙ LETTI

  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    681 condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170
  • “Burraco Fatale” arriva su Amazon Prime Video

    59 condivisioni
    Condividi 24 Tweet 15
  • La Sassari Torres Femminile ritrova la vittoria battendo il Filecchio 3-0

    50 condivisioni
    Condividi 20 Tweet 13
  • “Blackout Challenge”, la nuova sfida mortale del web passa attraverso Tik Tok

    26 condivisioni
    Condividi 10 Tweet 7
  • Tarsia, il nuovo singolo “Boom” da oggi è in radio e in digitale

    37 condivisioni
    Condividi 15 Tweet 9

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Iscriviti tramite Facebook
oppure inserisci i tuoi dati.


 
 

 



 

seguici su instagram

  • In questo scatto 📍 un “incandescente” tramonto sulla Sella del Diavolo, una delle cartoline più significative della città di #Cagliari, un simbolo della città e, soprattutto della spiaggia cagliaritana del Poetto. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🌅 (📷 @angelc_1986)
  • 📍#Alghero, attimi di tramonto su Capo Caccia. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @cristian.simonic)
  • 🌚✨🏖 Scogliere a strapiombo su acque limpide, spettacolari calette e candide distese sabbiose. È lo scenario dell’#Argentiera, frazione di #Sassari, in questo scatto avvolto dal buio della notte. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @giozav_ph)
  • 📍 In questo scatto l
  • 🏝 L
  • 🏝🐳 Un bellissimo scatto dalla spiaggia di Porto Sa Ruxi situata tra Capo Boi e la spiaggia del Campus, nel territorio di #Villasimius. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 🏕🌝 In una notte lontana si custodiscono i ricordi più intensi... niente potrà rubarli, poiché nessuno potrà portarti via ciò che è impresso nella tua mente e nel tuo cuore. 😴 Buona notte dal Golfo dell
  • 🏞 La torre del Porticciolo fu costruita nella seconda metà del XVI secolo dai corallari di #Alghero che, nella spiaggia del "Portichiol", riparavano le barche. Già nel 1572, nella torre stavano 2 pezzi di artiglieria con 3 uomini di guardia alle barche. Dalla quota di 48 metri, i torrieri avevano una splendida visuale sino a 25 km e rimanevano in contatto con le torri di porto Conte e quelle di porto Ferro. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @matthewjol23)
  • ☁️🏖️ Uno scatto da #Piscinas, la "perla" della Costa Verde, nella Sardegna sud-occidentale, un abbagliante deserto giallo-ocra, mosso dal vento e punteggiato di verde mediterraneo. 👉🏼 Dillo a foto tue - La Sardegna in hashtag. Raccontaci la Sardegna in tutte le sue sfaccettature taggandoci con @sehmagazine e usando l’hashtag #shmag. Le foto e i video più belli verranno pubblicati sul nostro profilo Instagram e Facebook 🏖 (📸 @luky.sanna)
  • 📌Il castello di #Chiaramonti, come molti altri nel Nord dell
Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
Cagliari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Partly Cloudy
12 ° c
86%
13.05mh
-%
16 c 9 c
Mar
15 c 11 c
Mer
15 c 11 c
Gio
16 c 10 c
Ven
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • ABBONATI
  • REDAZIONE
  • PRIVACY POLICY
Sassari, Italy
martedì, Marzo 2, 2021
Partly Cloudy
6 ° c
96%
11.81mh
-%
16 c 5 c
Mar
16 c 4 c
Mer
15 c 6 c
Gio
16 c 5 c
Ven

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

  • Login
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • HOME
  • News Sardegna
    • Sassari
    • Cagliari
    • Oristano
    • Nuoro
    • Olbia
    • Alghero
    • Porto Torres
  • Italia & Mondo
  • Eventi
  • Sport
    • Basket
    • Pallamano
    • Calcio
    • Altri Sport
  • Show
    • Musica
    • Cinema & Serie TV
    • Teatro
    • Spettacolo
    • Danza
    • Televisione
  • Lifestyle
    • Animali
    • Benessere & Salute
    • Costume & Società
    • Economia
    • Food
    • Lavoro
    • Moda
    • Motori
    • People
    • Viaggi
  • Cultura
    • Libri
    • Arte
    • Fumetti
    • Scuola & Università
    • Storia
  • InSardegna
    • Itinerari
    • Natura
    • Archeologia
    • Folklore
  • Tecnologia
    • Web & Social
    • Smartphone & Tablet
    • Computer
    • Gadget
    • App
    • Foto e Video
  • S&H NEI LOCALI
    • Scopri gli ultimi numeri
    • I locali dove trovarlo
    • Abbonati al magazine
  • La Redazione
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Privacy Policy

© 2021 ESSEACCA S.r.l.s. - P.IVA 02639070909. Riproduzione riservata

Benvenuto!

Accedi con Facebook
O

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Crea un nuovo account!

Iscriviti con Facebook
O

Compila i moduli qua sotto per registrarti

* Registrandoti al nostro sito web, accetti i Termini e le Condizioni e la Privacy Policy.
Tutti i campi sono obbligatori. Log in

Recupera la password

Inserisci il nome utente o l'indirizzo email per reimpostare la password.

Log in
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web stai dando il consenso all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy e Cookie Policy