fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Cagliari: riprendono gli appuntamenti al Castello di San Michele

Si parte il 26 agosto con la rassegna “Racconti e tramonti diVini – II edizione”

di Redazione
23 Agosto 2023
in Cagliari, Eventi
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
81 0
Castello di San Michele. 📷 Giorgio Marturana

Castello di San Michele. 📷 Giorgio Marturana

32
CONDIVISIONI
354
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cagliari. La riapertura dopo il completamento dei lavori di ripristino a seguito dell’incendio dello scorso 26 luglio, ha dato il via alla nuova programmazione degli appuntamenti nel Castello di San Michele.

Organizzati da Orientare per il Servizio Sport, Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari, prenderanno il via sabato 26 agosto le attività che puntano a far conoscere la storia del Castello in una location di particolare suggestione.

LEGGI ANCHE

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

Domani a Cagliari Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

Il primo appuntamento è in programma sabato 26 agosto alle 18:30 con la rassegna “Racconti e tramonti diVini – II edizione”. L’iniziativa è dedicata alle famiglie e a tutti coloro che desiderano conoscere la storia dell’antica fortezza cittadina e le peculiarità dell’area circostante. Dopo la visita guidata a cura degli operatori di Orientare sarà possibile degustare un vino regionale e una bevanda analcolica per i più piccoli. La partecipazione ha un costo di €8 (adulti), €4 (under 18), €15 per le famiglie fino a un massimo di 4 persone, ed è richiesta la prenotazione.

Spazio ai “Percorsi Sensoriali” domenica 27 agosto, alle 18:00 con un’imperdibile occasione per conoscere in modo esperienziale la storia del Castello e la vita delle persone che lo abitarono in passato. L’incontro, rivolto ad un pubblico di adulti, è dedicato alla scoperta dei 5 sensi tra le sale del monumento storico ed è pensato per stimolare udito, vista, olfatto, tatto e gusto. La partecipazione ha un costo di €6 a persona ed è richiesta la prenotazione.

Il ciclo di iniziative che segnano la riapertura del Castello si concluderà sabato 2 settembre alle 17:00 con la Caccia al Tesoro del Castello di San Michele. Il laboratorio è dedicato ai bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni che potranno scoprire, giocando, dove è nascosto il forziere della Contessa donna Violante Carroz. Il costo dell’iniziativa è di €5 a bambino ed è consigliata la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni: telefono: 070.1524 0479 (dal martedì alla domenica dalle 10 alle 20) – e-mail: castellosanmichele@orientare.it.

Tags: CagliariCastello di San Michele
Redazione

Redazione

Leggi anche

CTM Cagliari
Cagliari

CTM festeggia i 130 anni e preannuncia un futuro elettrico

di Redazione
29 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa
Eventi

L’Ensemble di percussioni del Conservatorio Canepa omaggia Steve Reich

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Arpe del Mondo 2023
Eventi

IX Festival Internazionale “Arpe del Mondo”: tre concerti per celebrare la versatilità dell’arpa

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Festival Vivere la Terra
Eventi

A Villaspeciosa due giorni di festa per celebrare la cultura e le tradizioni

di Redazione
29 Settembre 2023
Prossimo articolo
"L'inadeguato ordine delle priorità altrui" di Cristina Aresu

Intrighi, tradizioni e segreti agli albori del ‘900: a Cardedu la presentazione del romanzo di Cristina Aresu

Franco Finucci e Rosario Giuliani

La bellissima chiesa di San Pietro a Bulzi ospiterà i prossimi concerti di “Musica sulle Bocche”

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In