Al Castello di San Michele di Cagliari un mese ricco di eventi
Cagliari. Conoscere la storia del Castello di San Michele e ammirare lo splendido panorama che lo circonda attraverso attività di ...
LeggiCagliari. Conoscere la storia del Castello di San Michele e ammirare lo splendido panorama che lo circonda attraverso attività di ...
LeggiCagliari. La riapertura dopo il completamento dei lavori di ripristino a seguito dell'incendio dello scorso 26 luglio, ha dato il ...
LeggiCagliari. Predisposto da Orientare per il Servizio Sport, Cultura e Spettacolo del Comune, il programma degli appuntamenti per il mese ...
LeggiSegnati dal tempo ma ancora fieramente imponenti e non solo per questo ricchi di fascino. In Sardegna sono tanti i ...
LeggiPer onorare nel migliore dei modi una giornata storica per tutta l’Isola Cagliari si prepara a un bel tuffo nel ...
LeggiCagliari. Martedì 25 aprile 2023 dalle 16:00 alle 19:00, Orientare, per il Servizio Sport, Cultura e Spettacolo del Comune di ...
LeggiLa mostra “Diary”, ospitata al Castello di San Michele di Cagliari, che racconta la vita di 8 fotografe ucraine attraverso ...
LeggiSabato 1° aprile, alle ore 18:30, Orientare srl e la Scuola Civica di Musica di Selargius organizzano una visita musicale ...
LeggiUn anno di vita durante la guerra raccontato attraverso gli obiettivi e i diari di otto fotografe ucraine: dal 4 ...
LeggiCagliari. Prenderanno il via venerdì 3 febbraio 2023 i nuovi appuntamenti organizzati da Orientare per il Servizio Sport, Cultura e ...
LeggiCagliari. Per il Servizio Sport, Cultura e Spettacolo del Comune, Orientare propone una serie di appuntamenti settimanali rivolti ai più ...
LeggiCagliari. 230 fotografie che offrono punti di vista nuovi e inediti su un territorio nel quale si concentrano alcuni dei ...
LeggiCagliari. Nuovi appuntamenti da domani, sabato 15 ottobre 2022, al Castello di San Michele che ospiterà le iniziative “In volo ...
LeggiCagliari, proprio come Roma, Bergamo, Bruxelles, Istanbul, Gerusalemme, e diverse altre città del mondo, sorge su sette colli. Questi colli, ...
LeggiCagliari. Ricomincia a partire da oggi, venerdì 23 settembre 2022 alle 18:00, la rassegna “Castello di San Michele: racconti e ...
Leggi © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
© 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13