fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
sabato, 30 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Riapre il Parco di San Michele, dopo l’incendio dello scorso luglio il ritorno alla normalità

Il parco riapre le sue porte dopo i lavori di ripristino post-incendio, accogliendo nuovamente i visitatori e offrendo accesso alle sue attrazioni principali

di Redazione
22 Agosto 2023
in Cagliari
🕓 2 MINUTI DI LETTURA
50 1
Il Parco di San Michele a Cagliari

Il Parco di San Michele a Cagliari

20
CONDIVISIONI
221
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Cagliari. Riapre al pubblico il Parco di San Michele, osserverà i consueti orari, dalle 5:30 alle 24.

La chiusura del parco si era resa necessaria per l’esecuzione degli interventi di ripristino a seguito dell’incendio che aveva interessato il colle lo scorso 26 luglio 2023.

LEGGI ANCHE

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

Domani a Cagliari Vittorio Sgarbi presenta la monografia dedicata al pittore nuorese Giovanni Nonnis

È di nuovo operativo anche il punto di ristoro-bar, dalle 9:30 alle 23, mentre il punto di ristoro-pizzeria riaprirà mercoledì 23 agosto dalle 19 alle 23.

Riapre anche il Centro Comunale d’arte e cultura “Castello di San Michele”, con orario continuato dalle 10 alle 20. Le guide e gli storici dell’arte saranno a disposizione per delle visite guidate all’interno e all’esterno del Castello. Per maggiori informazioni è possibile contattare gli operatori chiamando il numero 070.15240479 o inviando una mail all’indirizzo castellosanmichele@orientare.it.

Resteranno, invece, inaccessibili l’area del cosiddetto “grottino”, situato sulla sommità della prima rampa dell’accesso numero 2 della via Cinquini e l’area degli uffici situata nella parte occidentale della sommità del colle. Torneranno nella completa fruizione del parco al termine dei lavori di ripristino.

“Subito dopo l’incendio – il commento del Sindaco Paolo Truzzu – il Servizio Parchi si è attivato per la conta dei danni e per il ripristino delle condizioni di sicurezza, indispensabili per la riapertura al pubblico del Parco di San Michele, con l’impresa che gestisce l’area verde. Nonostante le difficoltà nell’approvvigionamento dei materiali nel mese di agosto, i lavori si sono conclusi nel minor tempo possibile per consentire ai tanti frequentatori del parco la fruizione quotidiana. Con l’autunno partirà il cantiere per l’intervento di forestazione a San Michele e a Monte Urpinu, che vedrà la complessiva messa a dimora di 32.000 nuove piante tra alberi e arbusti: valuteremo la possibilità di reperire ulteriori risorse per San Michele”.

“Il Parco di San Michele – ha aggiunto il Vice Sindaco e Assessore del Verde Pubblico Giorgio Angius – riapre nella quasi totalità delle aree: rimarranno temporaneamente escluse due circoscritte zone sul versante occidentale del colle, che necessitano di tempistiche di intervento più lunghe, ma che non condizionano la fruizione complessiva del parco, che si estende per oltre 24 ettari. Durante i lavori di ripristino, la priorità è stata data al rifacimento delle staccionate che proteggono il sentiero che porta dal secondo accesso della via Cinquini sino al Castello, all’impianto di illuminazione e all’impianto idrico e di irrigazione colpiti dalle fiamme, grazie al coordinamento del Servizio Parchi, Verde e Gestione Faunistica”.

Tags: Cagliari
Redazione

Redazione

Leggi anche

CTM Cagliari
Cagliari

CTM festeggia i 130 anni e preannuncia un futuro elettrico

di Redazione
29 Settembre 2023
Legger_ezza CeDAC
Eventi

Con “Legger_ezza” 2023 focus sulle periferie

di Redazione
29 Settembre 2023
Vladimir Luxuria in "Princesa"
Eventi

“Emozioni” a Sinnai tra mito, storia e contemporaneità

di Redazione
29 Settembre 2023
Tazenda
Eventi

A Quartu Sant’Elena prosegue la rassegna “Ripensare la e le città”

di Redazione
29 Settembre 2023
Giovanni Dalla Vecchia - Tea Lusso - Davide De Ascaniis
Eventi

Domenica il trio d’archi in concerto al Conservatorio di Cagliari

di Redazione
29 Settembre 2023
Eventi

“Visioni Sarde”: due serate all’insegna dei cortometraggi realizzati in Sardegna

di Redazione
29 Settembre 2023
La Torre dell'Elefante di Cagliari. 📷 Adobe Stock | Claudio Divizia
Eventi

La Torre dell’Elefante si illumina di arte contemporanea con “In verticale”

di Redazione
29 Settembre 2023
Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo
Prima squadra Alghero Calcio in preparazione

Alghero Calcio: venerdì all’Anfiteatro “Ivan Graziani” la Notte Giallorossa

Roberto Brambilla "Donde està Daniel Schapira desaparecido"

Nei paesi delle Due Giare l’ultimo weekend di agosto è ricco di iniziative

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In