A Nughedu San Nicolò, il Giovedì Grasso è più di una semplice festa in maschera: è un momento di condivisione e ospitalità che coinvolge l’intera comunità. Giovedì 27 febbraio il borgo logudorese si animerà con Gioja ‘e Lardajolu, un evento che trasforma piazza Marconi in un grande spazio conviviale, aperto a tutti, dai residenti ai visitatori.
La giornata prenderà il via alle 11 con un DJ set in piazza, dando il ritmo alla festa. Alle 13 sarà il momento di “Favellardo in Piazza”, il tradizionale pranzo a base di fave e lardo, offerto a tutti i partecipanti. Per garantire l’inclusione dell’intera popolazione, il pasto verrà consegnato a domicilio a chi non potrà raggiungere la piazza. Dopo il pranzo, spazio anche ai dolci tipici con la frittellata di Carnevale.
Nel pomeriggio, dalle 15, sfileranno le maschere tradizionali della Sardegna, portando in scena il patrimonio culturale dell’isola. Tra i gruppi partecipanti ci saranno i Boes e Merdules di Ottana, Sos Tintinnatos di Siniscola, Donna Zenobia di Macomer, la Maschera a Gattu e i Maimones di Sarule, S’Intibidu di Ardauli oltre a S’Ainu Orriadore di Scano di Montiferro.
Al termine della sfilata, ancora dolci per tutti con la frittellata in piazza, seguita da musica e balli che proseguiranno fino a tarda serata.
Per ulteriori dettagli sull’evento, è possibile consultare la pagina Facebook della Pro Loco Nughedu San Nicolò.
































