fbpx
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
giovedì, 28 Settembre 2023
  • Login
  • Registrati
  • CagliariNEWS
  • SassariNEWS
  • Musica
  • Cinema & Serie TV
  • Libri
  • Eventi
  • Sport
  • Itinerari
S&H Magazine
S&H Magazine
  • Login
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
S&H Magazine

Presentata la Stagione 2022 del Teatro delle Saline di Cagliari

Dal 2 novembre un cartellone ricco di appuntamenti con le rassegne “Teatro Contemporaneo” e “Famiglie a Teatro” organizzate da Akròama

di Redazione
22 Ottobre 2022
in Cagliari, Eventi, Teatro
🕓 3 MINUTI DI LETTURA
56 1
Teatro delle Saline di Cagliari
22
CONDIVISIONI
246
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Prenderà il via mercoledì 2 novembre 2022 con “Casa Rosmer” la stagione di “Teatro Contemporaneo” e la rassegna “Famiglie a Teatro” organizzate da Akròama nel Teatro delle Saline di Cagliari.

Un cartellone ricco di appuntamenti con oltre sessanta spettacoli adatti non solo agli appassionati ma ad un pubblico variegato che potrà apprezzare le produzioni isolane e non.

LEGGI ANCHE

“Puliamo insieme le spiagge di Cagliari”: sabato appuntamento a Sant’Elia

“Etnia e Teatralità”: a Sassari la magia del teatro multiculturale

Le “Anime Fragili” di Karim Galici raccontano le storie oltre il cancello dell’ex manicomio di Villa Clara a Cagliari

I dettagli del programma sono stati illustrati ieri mattina in una conferenza stampa ospitata al Teatro delle Saline, alla quale ha preso parte anche la Presidente della Commissione Cultura del Comune di Cagliari, Enrica Anedda Endrich.

“Per me non può che essere un onore partecipare a questo lancio perché – ha commentato la Consigliera Anedda – il Teatro delle Saline e Akròama rappresentano un pilastro fondamentale delle attività culturali del Comune di Cagliari che ci auguriamo possano essere sempre più ricche di quantità e qualità. Anche per questa stagione, la qualità c’è tutta e credo sia un ottimo modo di educare i bambini alla cultura, quello di portare via le famiglie dalla tv la domenica pomeriggio per farle arrivare in teatro. E presto sarebbe davvero bello se il giardino del Teatro delle Saline venisse rimesso in ordine per essere utilizzato nel periodo estivo per gli spettacoli all’aperto”.

Un’idea questa già presa in considerazione da Lelio Lecis, Direttore artistico del Teatro delle Saline, che ha già pronto un progetto di riqualificazione non solo della parte esterna, ma di tutta la struttura.

“Questa vogliamo che sia intesa come la stagione del risveglio”, ha spiegato Lelio Lecis. “Veniamo da due anni difficili ma piano piano la gente sta tornando alle vecchie abitudini e siamo felici di vedere come, rispetto alla passata stagione, ci sia stato un incremento del 30% sulle vendite dei biglietti per gli spettacoli. Ormai il nostro è un appuntamento ben radicato in città e ora più che mai abbiamo voluto incentrarlo sulle famiglie, non solo per quanto riguarda gli appuntamenti per i più piccoli, ma anche con i temi scelti per la rassegna dedicata agli adulti”.

Quattro i turni per ogni rappresentazione, che sarà preceduta, mezz’ora prima dell’apertura del sipario, da “Frammenti” un breve spettacolo, diverso per ogni giornata, che negli anni precedenti ha avuto un grande successo. Il calendario propone, dopo “Casa Rosmer” (dal 2 al 5 novembre), “Molly Bloom” (dal 9 al 12 novembre), “XYZ. Dialoghi leggeri tra inutili generazioni” (dal 16 al 19 novembre), “Darwin inconsolabile” (dal 23 al 26 novembre) e per chiudere “A number” (dal 14 al 17 dicembre).

La domenica, invece, spazio ai più piccoli con “Famiglie a Teatro che propone otto appuntamenti, con inizio sempre alle 17, tra ottobre e dicembre. Si inizia con “Baracca & Burattori con Pinocchio” (il 30 ottobre e 6 novembre), per proseguire con “C’erano una volta… Santa Lucia e la Befana” (il 13 e 20 novembre), “Johnatan, un marinaio” (il 27 novembre e 4 dicembre), “Cipollino” (11 dicembre) e per chiudere “Storie del passato” (18 dicembre). Prima di ogni spettacolo, la Presidente di Akròama, Elisabetta Podda, intratterrà i piccoli spettatori con “C’era una volta…il mito”.

Tags: AkròamaCagliariteatro
Redazione

Redazione

Leggi anche

Premio Dessì 2023
Eventi

Premio “Giuseppe Dessì”: una nuova veste per la XXXVIII edizione dell’evento letterario

di Redazione
28 Settembre 2023
Jérôme Sessini
Eventi

Incontro con il fotografo Jérôme Sessini: tra l’agenzia Magnum Photos e le radici sarde

di Redazione
28 Settembre 2023
"Storie di Sconosciuti Salvatori" de la Casa di Suoni e Racconti
Eventi

I Sardi Giusti fra le Nazioni: storie di coraggio e umanità

di Redazione
28 Settembre 2023
Plogging. 📷 Depositphotos
Eventi

“Incanti”: al Nuraghe Diana di Quartu un weekend di archeologia, sport e ambiente

di Redazione
28 Settembre 2023
“La solitudine del ragno” di Enrico D'Angelo
Eventi

Riparte “Scrittori alle corde”, la rassegna letteraria più audace e provocatoria dell’anno

di Redazione
28 Settembre 2023
Defibrillatore. 📷 Depositphotos
Cagliari

A Cagliari il primo defibrillatore “intelligente” della Sardegna

di Redazione
28 Settembre 2023
"Partitura in Versi" di ResExtensa e Danzeventi
Eventi

Sassari, al Teatro Verdi la danza d’autore di Opus Ballet, ResExtensa e Danzeventi

di Redazione
28 Settembre 2023
“Storie rumorose per tempi veloci” di Nicoletta Molinero
Eventi

Bardunfula, il festival letterario dedicato ai giovani torna con la presentazione del libro di Nicoletta Molinero

di Redazione
28 Settembre 2023
Prossimo articolo
Almanacco Barbanera 2023

Barbanera 2023, un anno di felicità e di buone pratiche per tutti

Ivano Iai

Ivano Iai nel Consiglio direttivo della Conferenza dei Presidenti dei Conservatori

I PIÙ LETTI

  • Drusilla Foer. 📷 Serena Gallorini

    Chi è Drusilla Foer, la nobildonna alter ego di Gianluca Gori

    2704 condivisioni
    Condividi 1082 Tweet 676
  • Le origini misteriose dei Mamuthones

    1448 condivisioni
    Condividi 579 Tweet 362
  • Revenge porn: cos’è e come difendersi da questa forma di violenza “tecnologica”

    1637 condivisioni
    Condividi 655 Tweet 409
  • A Sassari nasce La Scala Seventy One, il locale che promette di offrire intrattenimento tutto il giorno e tutti i giorni

    456 condivisioni
    Condividi 182 Tweet 114
  • Tommy Asmr, lo youtuber dodicenne di Sassari che fa rilassare e dormire oltre 27mila persone

    2265 condivisioni
    Condividi 906 Tweet 566

LE NOVITÀ MUSICALI

seguici su instagram

    Facebook Twitter Instagram LinkedIn Youtube Telegram
    • CONTATTI
    • PUBBLICITÀ
    • REDAZIONE
    • PRIVACY POLICY

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    • Login
    • Iscriviti
    Nessun risultato
    Visualizza tutti i risultati
    • HOME
    • News Sardegna
      • Sassari
      • Cagliari
      • Oristano
      • Nuoro
      • Olbia-Tempio
      • Alghero
      • Porto Torres
    • Italia & Mondo
    • Eventi
    • Sport
      • Basket
      • Pallamano
      • Calcio
      • Altri Sport
    • Show
      • Musica
      • Cinema & Serie TV
      • Teatro
      • Spettacolo
      • Danza
      • Televisione
    • Lifestyle
      • Animali
      • Ambiente & Natura
      • Benessere & Salute
      • Costume & Società
      • Economia & Impresa
      • Food
      • Lavoro
      • Moda
      • Motori
      • People
      • Viaggi
    • Cultura
      • Libri
      • Arte
      • Fumetti
      • Scuola & Università
      • Storia
    • InSardegna
      • Itinerari
      • Archeologia
      • Folklore & Tradizioni
    • Tecnologia
      • Web & Social
      • Smartphone & Tablet
      • Computer
      • Gadget
      • App
      • Foto e Video
    • Lettere al giornale
    • OFFERTE DI LAVORO
    • La Redazione
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy

    © 2022 ESSEACCA S.r.l.s. Via Oriani, 5/a – 07100 Sassari (SS). P.IVA 02639070909. Pubblicazione registrata presso il Tribunale di Sassari al n° 324 del 8.7.1996
    Hosting: Serverplan srl società unipersonale. Via G. Leopardi, 22 - 03043 Cassino (FR) - P.IVA 02495250603 - Register: Serverplan srl
    La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport. legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

    Benvenuto!

    Accedi con Facebook
    Accedi con Google
    O

    Accedi al tuo account qui sotto

    Password dimenticata? Iscriviti

    Crea un nuovo account!

    Iscriviti con Facebook
    Iscriviti con Google
    O

    Compila i moduli qua sotto per registrarti

    Tutti i campi sono obbligatori. Log In

    Recupera la password

    Inserisci il nome utente o l''indirizzo email per reimpostare la password.

    Log In