In occasione del finissage dell’intervento artistico “Campanacci del solstizio (Sos sonazos de primu istíu)” di Virginia Russolo, domenica 29 settembre 2024 alle ore 18:00 presso Palazzo Deiana a Sedilo sarà presentato il video della performance realizzata dall’artista con i bambini del borgo nell’ambito di “Una Boccata d’Arte 2024”. L’evento è aperto a tutti e si svolgerà alla presenza del sindaco di Sedilo Salvatore Pes.
Nel corso della sua residenza a Sedilo, l’artista Virginia Russolo ha coinvolto attivamente i bambini nel processo artistico. In particolare, insieme hanno ricoperto le campane e le ossa che costituiscono il progetto con una sostanza grassa realizzata dall’artista con cera d’api e lanolina (grasso di lana di pecora).
Questa azione ha molteplici scopi: la funzione pratica è quella di proteggere le campane dalla ruggine; allo stesso tempo richiama il potere dello sfregamento di sostanze grasse sui corpi per la guarigione e la protezione, e sugli oggetti inanimati a scopo rituale (per esempio nel culto di Afrodite a Cipro).
Coordinato da Emanuela Manca, il progetto “Campanacci del solstizio (Sos sonazos de primu istíu)”trae ispirazione da una tradizione carnevalesca di Sedilo poco nota ma sopravvissuta nella sua integrità: “Sa cursa de su puddu” (La corsa dei galli).
Questo rito, originariamente apotropaico, vedeva gli abitanti del borgo afferrare e decapitare al galoppo polli appesi a testa in giù su una corda tra due case. Russolo immagina un intervento che parla specificamente alla memoria collettiva degli abitanti: sculture metalliche campaniformi sono sospese lungo un cavo su una delle vie del paese.
