Venerdì 25 aprile 2025 Vallermosa ospita una nuova edizione della Festa della Montagna, appuntamento dedicato alla valorizzazione del paesaggio e delle risorse ambientali del territorio, al confine tra Campidano e Iglesiente. Una giornata all’aria aperta che intreccia escursioni naturalistiche, archeologia, degustazioni e musica.
Il programma si apre alle 9:30 con due attività in contemporanea: la prima è un’escursione guidata alla scoperta delle erbe spontanee e degli insetti del territorio, accompagnata dalle guide ambientali e dall’entomologo del CEAS Vallermosa, con partenza da Piazza Don Aldo Piga (Biblioteca) alle 9:00. Per partecipare è necessario prenotare al numero 349.1713425.
Alla stessa ora è possibile prendere parte a un’escursione con fuoristrada verso il sito archeologico di Matzanni. La visita, al costo di 3 euro a persona, sarà accompagnata da una guida e durante la giornata sarà presente anche un archeologo per approfondimenti e domande.
Alle 12:30 la Pro Loco di Vallermosa propone un pranzo a base di piatti tipici preparati con ingredienti locali, come fregola con salsiccia, asparagi e cardi selvatici, e pecora in umido con cardi. Per informazioni e prenotazioni si possono contattare i numeri 392.3212083, 377.0905223 o 349.7927050.
Il pomeriggio prosegue alle 15:00 con l’intrattenimento musicale a cura di Mirko Piras, seguito alle 17:30 da un’apericena con assaggi a base di erbe selvatiche del territorio: cardi pastellati, panadine, zuppa di erbe e patè con pane carasau.
Fulcro della manifestazione sarà l’area di Is Prunixeddas, dove per tutta la giornata sarà visitabile una mostra delle erbe selvatiche di Vallermosa. Sarà inoltre attivo un servizio bar.
La giornata si concluderà alle 20:00 con la chiusura della manifestazione.